Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: recensione del film

Interpretazione del testo, rivolto agli studenti delle scuole superiori del 3° anno, con l'obiettivo di approfondire le caratteristiche inerenti al genere “recensione cinematografica”. Si tratta di attività diversificate che consentono di analizzare il contenuto tematico, la struttura, nonché le risorse utilizzate nella costruzione della recensione del film “Una lezione di vita”.

Puoi scaricare questa attività portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.

Scarica questa interpretazione da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Rassegna di film – 3° anno di liceo – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Rassegna di film – 3° anno di liceo – Pronto per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: Recensione di film – 3° anno di liceo – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi attentamente la seguente recensione:

 Una lezione di vita Foto: la lezione della vita

Coproduzione tra USA, Kenya e Regno Unito, e diretta da Justin Chadwick (Mandela: la via della libertà), Una lezione di vita promette di emozionare con una storia vera.

In un villaggio del Kenya, Maruge (Oliver Litondo) sente alla radio l'annuncio dell'istruzione gratuita per tutti. Non avendo avuto l'opportunità di studiare in passato, l'uomo di 84 anni – un veterano della tribù Mau Mau che ha combattuto liberare il Kenya dagli inglesi – bussa alla porta della scuola elementare e aspetta l'occasione per imparare a leggere. Respinta in un primo momento, Maruge non si arrende: già in divisa scolastica e una piccola borsa in spalla, chiede di nuovo un posto e insiste finché non viene accettata dalla maestra Jane (Naomie Harris). Tra i ricordi del passato doloroso, Maruge deve affrontare la rivolta e le minacce delle autorità, dei residenti della regione e dei genitori degli studenti, contrari all'accettazione di una persona anziana in una classe di bambini di sei anni. età.

Nonostante la cattiva scelta del titolo in portoghese - sarebbe più interessante che si avvicini all'originale, La prima elementare –, il lungometraggio ci presenta una trama di superamento delle difficoltà che, con nostro sollievo, è ben lontana dalla formula “auto-aiuto per guardare”.

Si potrebbe dire molto sulle bellezze di questo film. Sia in relazione alla trama toccante, senza mai scivolare in sdolcinati sentimentalismi; oppure sui bellissimi piani chiusi, capaci di suscitare le sensazioni più diverse ed esprimere più delle parole. Preferisco però sottolineare la forza dei personaggi e la consegna degli attori, aspetti capaci di far rabbrividire lo spettatore. I protagonisti – l'anziana Maruge e l'insegnante Jane – pongono la determinazione come base per apportare cambiamenti e indicano l'educazione come strumento principale per questo.

Attraverso flashback ben ambientati, entriamo nel passato di Maruge e ci confrontiamo con la scioccante realtà della lotta per la libertà nell'ex colonia britannica. L'estrema crudeltà e le condizioni più disumane sono ciò che Maruge ha incontrato nei campi di detenzione negli anni '50, dopo aver crudelmente assassinato sua moglie e i suoi figli. La libertà è arrivata in Kenya, la vita è andata avanti. Il passato, però, non si è mai spento del tutto e resta una ferita dolorosa, oltre che un debito storico.

Una lezione di vita è la storia di una lotta che attraversa generazioni. La lotta di Maronge per superare il suo passato, andare a scuola e imparare a leggere; La lotta di Jane per l'amore per l'istruzione; la lotta quotidiana dei bambini di fronte alle precarie condizioni della scuola, in cui cinque studenti condividono un banco e tanti altri studiano seduti per terra. Ma è anche una stimolante storia di conquista, che porta una verità innegabile: "l'apprendimento finisce solo quando abbiamo la terra nelle orecchie".

Scheda dati

Una lezione di vita (La prima elementare) – 104 minuti

USA / Kenia / Regno Unito – 2010

Regia: Justin Chadwick

Sceneggiatura: Ann Peacock

Cast: Naomie Harris, Oliver Litondo, Tony Kgoroge, Vusi Kunene, Alfred Munyua, Shoki Mokgapa.

Aline TKM Disponibile in: .

Domande:

1. Dopo aver letto la recensione, compila la tabella sottostante:

Autore della recensione

oggetto recensito

Rivedere il supporto

Scopo di chi lo ha prodotto produced

Pubblico di destinazione

2. La recensione presenta un riassunto del film e i commenti dell'autore su quel film. Cerchia gli estratti che riassumono la trama del film ed evidenzia gli estratti che presentano i commenti dell'autore sull'oggetto recensito.

3. Identificare la recensione negativa fatta dal recensore sul film:

 4. Individua l'alternativa in cui la parola sottolineata è stata interpretata correttamente tra parentesi quadre:

Il) "nonostante la cattiva scelta del titolo in portoghese…”. [riguardante]

b) “… senza mai scivolare nel sentimentalismo pastoso…”. [attraente]

c) “…la lotta quotidiana dei bambini di fronte alle condizioni precario dalla scuola…” [appropriato]

d) “… portatore di una verità indiscutibile…”. [inquietante]

5. Rileggi questo estratto:

"Il passato, sebbene, non si è mai completamente estinto e rimane come una ferita che ferisce, oltre a un debito storico”.

Il senso del connettivo evidenziato cambierà sensibilmente se viene sostituito da:

a) comunque

b) tuttavia

c) tuttavia

d) per questo

6. Rivedere le informazioni contenute nella parte "Dati tecnici". Quindi identificare lo scopo per il quale vengono presentati:

7. trascrivi dalla recensione un esempio di utilizzo della virgola per:

a) eseguire l'inversione nell'ordine dei termini:

b) eseguire l'inserimento dei termini:

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
3° anno di liceoattività di interpretazione di testi 3° anno di liceoAttività di lingua portoghese 3° anno liceoAttività portoghese 3° anno di liceoInterpretazione della rassegna cinematografica del 3° anno di scuola superiore
Tipi di settore e classificazione
Tipi di settore e classificazione
on Aug 03, 2023
Il ministro garantisce che le università non saranno privatizzate
Il ministro garantisce che le università non saranno privatizzate
on Aug 03, 2023
Chiunque scriverà un saggio di sinistra sull'Enem verrà danneggiato?
Chiunque scriverà un saggio di sinistra sull'Enem verrà danneggiato?
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025