Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: grado dell'aggettivo

Portoghese Activity propone, agli studenti delle scuole superiori di 2° grado, lo studio di grado dell'aggettivo, attraverso le notizieIl Tyrannosaurus Rex ha il morso più forte di tutta la storia, dicono gli scienziati.

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività portoghese: Grado di aggettivo – 2° anno di liceo – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: Grado dell'aggettivo – 2° anno di liceo – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività portoghese: Grado dell'aggettivo – 2° anno di liceo – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Il Tyrannosaurus Rex ha il morso più forte della storia, dicono gli scienziati

La forza della bocca del dinosauro ha raggiunto quasi sei tonnellate

Dopo quella scoperta, noi umani eravamo molto sollevati di non aver vissuto nell'era dei dinosauri. Dopotutto, non vorremmo che nessun antenato venisse catturato dal

tirannosauro Rex. Ricercatori britannici hanno scoperto che il morso dell'animale adulto è il più forte di sempre!

Hanno usato programmi per computer per ricostruire i muscoli della mascella dell'animale carnivoro che ha toccato il terrore nella preistoria. E hanno concluso che il predatore ha un morso equivalente a 75.000 Newton, in altre parole, quasi sei tonnellate di peso!

Per darti un'idea di come si sentiva la preda nella bocca del T-rex, era come essere schiacciato da due elefanti, con la differenza che in mezzo a questa calca c'erano denti appuntiti e molto appuntito!

Oggi, l'animale che ha il morso più potente è l'alligatore del Mississippi: può raggiungere i 600 libbre di potenza. È il peso di un'auto, ma non è neanche lontanamente vicino alla potenza del tirannosauro.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Lettere di biologia.

Disponibile in: http://recreio.uol.com.br.

Domanda 1 - Lo scopo del testo è:

informare

b) istruire

c) intrattenere

d) rivelare

Domanda 2 - "[…] era piace essere schiacciato da due elefanti […]. Il termine sottolineato introduce:

a) una spiegazione

b) un esempio

c) un confronto

d) un'avversità

Domanda 3 - “[…] che ha toccato il terrore nella Preistoria.”. L'estratto evidenziato è un esempio della lingua:

a) colto

b) regionale

c) scientifico

d) informale

Nelle domande 4 e 5, segna il grado dell'aggettivo:

Domanda 4 - "Il tirannosauro Rex ha il morso Di più forte di tutta la storia":

a) confronto di uguaglianza

b) superlativo assoluto analitico

c) superlativo relativo di superiorità

d) superlativo assoluto sintetico

Domanda 5 - “[…] c'erano denti appuntiti e molto appuntito!”.

a) superlativo assoluto sintetico

b) superiorità comparata

c) superlativo assoluto analitico

d) superlativo relativo di superiorità

Domanda 6 – Tutti i termini sono stati usati per riferirsi al Tirannosauro Rex, tranne:

a) animale carnivoro

b) il predatore

c) l'animale

d) tirannosauro

Domanda 7 – “[…] è laggiù? raggiunge i 965 chili di potenza.”. Il pronome sottolineato sostituisce, considerato il contesto:

Domanda 8 – “[…] che il predatore ha un morso equivalente a 75.000 Newton, cioè, quasi sei tonnellate di peso!”. La frase "questo è" introduce un:

a) rettifica

b) spiegazione

c) conclusione

d) condizione

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
2° anno di liceoAttività di lingua portoghese 2° anno liceoAttività portoghese 2° anno liceoattività sui voti dell'aggettivo 2° anno di liceo
Attività portoghese: Cardinal Numeral
Attività portoghese: Cardinal Numeral
on Sep 13, 2021
Attività portoghese: periodo composito
Attività portoghese: periodo composito
on Sep 13, 2021
Attività portoghese: congiunzioni additive
Attività portoghese: congiunzioni additive
on Sep 13, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025