Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Sistema Limbico: cos'è il Sistema Limbico, caratteristiche e funzioni

Sistema limbico o cervello limbico si trova in tutti i mammiferi e nella parte del cervello cerebrale compresa tra due emisferi, cioè sulla superficie mediale, la sua funzione nel corpo è quella di trasportare emozioni, sentimenti e comportamento.

Indice

  • CARATTERISTICHE DEL SISTEMA LIMBICO
  • STRUTTURE IMPORTANTI
  • FUNZIONI DEL SISTEMA LIMBICO

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA LIMBICO

La stragrande maggioranza delle persone non sa da dove vengono i sentimenti, le emozioni, il comportamento sociale di fronte alle persone, tutti questi fattori provengono dal sistema limbico, questo sistema funziona temi legati al rapporto tra società, ricordi passati e presenti, sogni, apprendimento permanente, tutti questi temi hanno come unità principale il sistema. limbico.

È un grande strumento, la sua funzione è impegnativa o addirittura impossibile per vivere insieme nella società e aggiungere buoni sentimenti al vivere in comunità, in gruppo. Questo sistema si trova al centro del cervello, e il nucleo, il sistema limbico è un sistema, diciamo che già vecchio, molto vecchio, è nato più di 200 milioni di anni fa con la prima nascita di un mammifero, cioè tanto tempo fa, oltre ad esso c'è l'ipotalamo e l'area prefrontale, formato anche per attivare i processi delle emozioni, i tre fanno parte dell'encefalo (area interna del cervello), un insieme di strutture.

Vedi anche:

  • Sistema sensoriale
  • entropia
  • Energia solare

STRUTTURE IMPORTANTI

Per una migliore comprensione di come funziona l'intero processo del sistema limbico, è importante comprendere le strutture che lo compongono:

BULBO OLFATTIVO: È una specie di nervo che trasmette l'odore che si sente attraverso il nostro naso, questo sistema non passa attraverso il talamo, va dritto al cervello, attraverso questo sistema abbiamo il capacità di ricordare momenti attraverso l'olfatto, come “quell'odore dell'infanzia”, “l'odore del cibo della nonna” è un sistema legato all'emozione, in quanto genera felicità e gradevole, cioè aiuta a catturare odori, aromi, oltre a consentire ricordi del passato, aiuta, attraverso l'olfatto, a registrare alcune situazioni pericolose, come il fumo di fuoco e anche prendere decisioni, identificare cibi che possono essere buttati via, quali cibi preferiamo, questa struttura è estremamente affascinante, non è?

amigdala cerebrale: Si trova sulla punta del cervello, cioè nella regione del lobo temporale del cervello, fanno parte dei marcatori somatici, cioè c'è una tensione nel mezzo, che sia negativo o positivo, attivando l'amigdala, ha una sostanza grigia e può misurare fino a 3 centimetri di diametro, ritraendo emozioni come rabbia, paura, ansia, alcune persone non hanno questa funzione dell'amigdala, cioè amigdala danneggiata, non riescono a distinguere le situazioni stressanti nella giornata per mattina.

Ippocampo: Responsabile di ogni sentimento di memoria, sia esso breve, medio e lungo termine, è un grande magazzino di ricordi, la sua forma è simile a un cavalluccio marino, si trovano nei lupi cervello temporale, se la persona subisce danni in quella parte del cervello, non ha più la capacità di creare nuovi ricordi, cioè è come una pen drive senza file, la memoria non è memorizzati, facendo sentire la persona persa in ogni momento, rimangono memorizzati solo i vecchi ricordi, questo accade a causa della mancanza di ossigeno nel cervello, infezioni, che portano ad amnesia, perdita di memoria, può essere correlato alla malattia della schizofrenia, all'encefalopatia limbica, all'epilessia psicomotoria e all'ADHD (disturbo da deficit di attenzione) e può anche verificarsi in funzione di tonsille

ipotalamo: Si trova sul talamo, innesca i principali ormoni per il nostro corpo (adrenalina, cortisolo, estrogeni) ha la funzione di libido, controllo del sonno, appetito, controllo della temperatura corporea, cioè controlla le principali funzioni metaboliche del nostro organismo, con tale funzione non raggiunge le dimensioni di un pisello, in quanto l'amigdala cerebrale ha cellule grigio,

corpo del capezzolo: Il corpo del capezzolo è una sorta di nuclei con forme arrotondate di tessuto nervoso, si trova sulla superficie inferiore del cervello, ha il suo legame con l'ipotalamo, regola i riflessi alimentari degli esseri umani, come la deglutizione, cioè il desiderio di mangiare, assaggiare qualche cibo Gustoso.

talamo: Rete di distribuzione neurale, tutto arriva al talamo, tranne il Bulbo Olfattivo, il talamo riceve gli impianti e spara alle cosiddette strutture prioritarie del cervello, dando una sorta di feedback al resto del cervello corpo,

giro del cingolo: Regione delle cellule delle cellule dopaminergiche che registrano la ricompensa, il giro del cingolo è vicino al talamo, se la persona stimola questa posizione con qualsiasi farmaco, può causare seri problemi, gravi complicazioni, come allucinazioni, cambiamenti emotivi, ha fibre di sostanza bianca.

L'immagine rappresenta ciascuna di queste strutture nel cervello all'interno del sistema limbico.

Struttura del sistema limbico

FUNZIONI DEL SISTEMA LIMBICO

  • Le nostre principali emozioni quotidiane sono svolte dal sistema limbico.
  • Regola le emozioni attraverso i neurotrasmettitori, avvertendo di segnali di pericolo, pericolo, ~
  • E attraverso questa sensazione ha la funzione di aumentare il battito cardiaco in una situazione di grande impatto nervoso
  • Questo segnale di avvertimento è prodotto dal sistema nervoso autonomo, attivato dal sistema limbico

Comunque, questi sono i processi che coinvolgono il sistema limbico, puoi immaginare tutte queste funzioni insieme? eseguire i processi del nostro corpo come sensazioni, desideri, ricordi che abbiamo nella nostra giornata per mattina? È incredibile come il corpo umano sia una vera macchina, specialmente il cervello.

Altri articoli:

  • fagocitosi
  • calore specifico

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi interessanti informazioni e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

Fasi della prima guerra mondiale
Fasi della prima guerra mondiale
on Aug 03, 2023
Olivia Rodrigo e The Weeknd guidano le nomination agli American Music Awards
Olivia Rodrigo e The Weeknd guidano le nomination agli American Music Awards
on Aug 03, 2023
Cosa fare quando l'INSS prende tempo per analizzare la richiesta di beneficio?
Cosa fare quando l'INSS prende tempo per analizzare la richiesta di beneficio?
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025