Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Progetto Festa della donna o Giornata internazionale della donna

Abbiamo selezionato in questo post alcuni consigli e suggerimenti per il tuo Progetto per la festa della donna.

Purtroppo le donne nel tempo hanno sofferto molto. Tuttavia, grazie alle lotte femministe oggi abbiamo diversi vantaggi e anche il Giornata internazionale della donna. Dopotutto, le donne, all'inizio della loro traiettoria, erano viste come esseri che non erano nemmeno considerati cittadini.

Festa della Donna si celebra ogni anno in 8 marzo, data che segna la celebrazione delle conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne nel corso degli anni, adottata dalle Nazioni Unite e, di conseguenza, da diversi paesi.

Vedi anche: Attività per la festa della donna.

Indice

  • Progetto Festa della Donna per la Materna
  • Progetto Giornata della Donna per l'Educazione della Prima Infanzia
  • Progetto Giornata della donna o Giornata internazionale della donna – Simbolo di coraggio e lotta
  • Progetto per la festa della donna per EJA
  • Progetto Festa della Donna per la 2° e la 5° classe della Scuola Elementare
  • Progetto Giornata della donna per l'istruzione di base, la scuola superiore e l'EJA

Progetto Festa della Donna per la Materna

Essendo una festa presente nella nostra quotidianità, è necessario esplorare questa data affinché i bambini acquisiscano nuove conoscenze e valore per le donne.

Obiettivi:

  • Rendere lo studente consapevole dell'importanza della figura umana.
  • Valorizzare il ruolo delle donne nella società moderna.
  • Sviluppare la coordinazione motoria;
  • Esplora l'immaginazione e la creatività;
  • Lavora sulla giocosità.

Attività scatenanti:

  • Ricerca;
  • manifesti, cartoline;
  • Canzoni;
  • Esposizione di attività nel cortile della scuola;
  • Visualizzazione delle figure.

Metodologia:

  • Presentare ai bambini varie figure di donne;
  • Allestire un angolo con vari oggetti usati dalla donna (chiedere collaborazione alle mamme).
  • Dipingi un disegno in commemorazione della Giornata internazionale della donna con colla colorata.
  • Prepara i poster per esporre le attività in onore della Giornata internazionale della donna.

Attività di chiusura:

  • Termina l'attività proponendo una mostra delle attività svolte dai bambini e consegnando un messaggio alle donne della loro giornata.

Progetto Giornata della Donna per l'Educazione della Prima Infanzia

Progetto Festa della Donna

Progetto Festa della Donna

obiettivi

  • Rendere lo studente consapevole dell'importanza della figura umana. Valorizzare il ruolo delle donne nella società moderna.

Giustificazione

  • Valorizzare le donne.

Azioni sviluppate

  • Ricerca;
  • Realizzare poster che mostrino lo sviluppo delle donne nella società e la loro importanza per la vita;
  • Poesia;
  • manifesti, cartoline; realizzazione di souvenir;
  • Canzoni;
  • Esposizione di attività nel cortile della scuola;
  • Attività pedagogiche legate al tema. (Attività per la festa della donna per l'educazione della prima infanzia | Attività per la festa della donna)

Progetto Giornata della donna o Giornata internazionale della donna – Simbolo di coraggio e lotta

Dal 1975, l'8 marzo è stato commemorato dalle Nazioni Unite come Giornata internazionale della donna in onore di tutte le donne. gli operai tessili di una fabbrica di New York scioperarono, occupando la fabbrica, per chiedere la riduzione della giornata lavorativa da 16 a 10 ore giornaliere. ore.

Queste donne ricevettero meno di un terzo del salario degli uomini, furono rinchiuse nella fabbrica, le diedero fuoco, uccidendo circa 130 donne. Così, in questo giorno, si celebra in tutto il mondo la giornata di riflessione e lotta delle donne per i loro diritti.

La donna, con la sua continua lotta, salvava i suoi diritti e occupava il suo posto nella società, distinguendosi in politica, sport, giustizia e altri, assumendo sempre più la sua indipendenza sociale.

Obiettivo principale

  • Aumentare la consapevolezza sull'importanza delle donne, ripensando il loro ruolo e la loro importanza nella società con la loro indipendenza personale e professionale.

Obiettivi specifici

  • Mobilitare l'intera Unità Scolastica in occasione della celebrazione della Festa della Donna;
  • Riconoscere che le donne occupano un posto molto speciale nella società in generale;
  • Pubblicizzare il valore e l'importanza dell'essere donna attraverso locandine fisse, un pannello con messaggi specifici;
  • Incoraggiare gli studenti a produrre testi legati alle donne, realizzare manifesti, ricercare immagini che illustrino i vari lavori realizzati dalle donne da fissare sul murale "Donne del Brasile".

Sviluppo - Procedure metodologiche

  • Prima di portare il progetto in classe, condividilo con gli insegnanti in modo che tutti possano partecipare.
  • Dopo aver determinato i compiti con loro, presenta l'argomento agli studenti.
  • Indagare con loro sui compiti svolti dalle loro madri: a casa, al lavoro, con i figli, con i mariti.
  • Chiedi agli studenti di ritagliare dalle riviste, immagini che illustrino i vari lavori realizzati dalle donne da fissare nel murale proposto _”Donne del Brasile”.

Il progetto partirà con la diffusione di:

  • Banner all'ingresso della Scuola;
  • manifesti;
  • Messaggi;
  • Pannello;
  • Murale.

Gli studenti realizzeranno produzioni testuali, realizzeranno souvenir con poesie e messaggi.

Risorse e materiali:

  • manifesti;
  • testi;
  • Murale;
  • Libro;
  • figure;
  • Forbici;
  • Colla.

Umani:

  • Tutta l'Unità Scolastica

Valutazione

Si farà attraverso la partecipazione e l'assimilazione del tema proposto dal progetto.


Progetto per la festa della donna per EJA

Di fronte alla preoccupazione che le donne stesse, i tempi passati fossero subordinati alla società, agli uomini, hanno subito grandi perdite. Una figura che lavora nel sostegno e nel benessere della famiglia, è sempre stata dietro, con stipendi ingiusti, tanti volte senza ricevere nulla, attraverso questo che un giorno le donne si unirono per il loro rispetto, il diritto al loro lavoro e la vita. E quel giorno era l'8 marzo 1910, in Danimarca, la data che segna l'onore delle donne.

Inoltre, è stata applicata la Legge Maria da Penha, che mira a proteggere i diritti delle donne nella famiglia, nella società. Sempre nel 1932, dove le donne avevano i loro diritti sul lavoro garantiti davanti alla società. Attraverso questo, la nostra scuola è lieta di lavorare su questo tema, che mira a informare meglio i nostri studenti l'importanza delle donne nella società e i loro diritti, come nell'ambiente familiare o nel professionalità.

OBBIETTIVO

  • Informare i diritti ei doveri delle donne nella società, in modo che diventino sempre più avanti nella lotta per il loro ruolo e sentano il piacere di essere onorate.

OBBIETTIVO SPECIFICO

  • Informare sui diritti e doveri delle donne;
  • Conoscere la Legge Maria da Penha, che mira a proteggere le donne;
  • Omaggi in questa importante data, l'8 marzo;
  • Collega il contenuto del curriculum alla data commemorativa.
  • Realizzazione di poster, pannelli e cartoline.

SVILUPPO

  • In linea di principio, lavorerà sulla storia della festa della donna, coinvolgendo letture, discussioni in aula, conoscenza della legge Maria da Penha e del diritto del lavoro. Allo stesso tempo, si lavorerà su testi scritti in portoghese, come la lettura di notizie, informazioni, saggi, poesie e messaggi.
  • Successivamente si lavorerà su confezioni di pannelli, poster, carte, nella disciplina delle arti. E allo stesso tempo nella sala tecnologica, sarà supporto per tutte queste attività proposte, in questo modo verranno preparati video e messaggi per i dovuti omaggi.

SOGGETTI:

  • Lingua portoghese: lettura, scrittura, poesia, notizie.
  • Storia: La storia della festa della donna, Lei Maria da Penha.
  • Arti: Realizzare poster, cartoline, messaggi e musica.
  • Canzone: “Donna” di Erasmo Carlos.
Progetto Festa della Donna

Controlla anche: Souvenir della Giornata internazionale della donna – Fiore


Progetto Festa della Donna per la 2° e la 5° classe della Scuola Elementare

Essere donna non significa avere le forme della scultura,
Nel profilo del profilo, nel corpo affascinante,
La bellezza che un giorno trasfigura
E uno sguardo abbagliato ti attrae in ogni momento.

Essere una donna non significa solo avere una grazia esilarante,
L'incantesimo assorbente, la lussuria e la tenerezza;
Essere donna non è avere carne provocante
La voluttà infernale che trascina e sfigura...

Essere una donna è avere questa bellezza immortale nella tua anima
Chi sa pensare con tutte le sottigliezze
E proprio nell'ideale, la rara virtù raggiunge...

È avere, semplici e puri, sentimenti schietti...
E, anche nel bagliore dei suoi capelli bianchi,
Sogna come una donna, sentiti come una bambina!

Carmen Cinira – 1905-1933

2° ANNO - MURALE CON OPERE LETTERARIE DI scrittrici:

  • Clarice Lispector
  • Hilda Hilst
  • Cecilia Meireles
  • Liliane Argento
  • Maria José Dupré
  • Ines Istanisiere
  • Thalita Rebouças
  • Tatiana Belinki
  • Ana Maria Machado
  • Ruth Rocha
  • Roseana Murray
  • Cora Coraline
  • Telma Guimaraes
  • Lya Luft
  • Lygia Fagundes Telles
  • Ana Cristina Cesare
  • Cora Coraline
  • Katya Chamma
  • cuneo da diva
  • Iracema Macedo
  • Lila Ripol
  • Myriam Fraga
  • Neide Arcangelo
  • Patricia Rehder Galvão
  • Zeli de Oliveira Barbosa
  • Zila da Costa Mamede
  • Rachel Naveira

3° ANNO - MURALE CON DONNE FAMOSE - CANTANTI

  • Ana Carolina
  • tacco di Adriana
  • angela ro ro
  • Beth quercia
  • Carmen Miranda
  • Cassia eller
  • suore chiare
  • Claudia Leite
  • Daniela Mercurio
  • Fafa de Belem
  • Fernanda Abreu
  • Gal Costa
  • Ivete Sangalo
  • Maria Rita
  • Marjorie Estiano
  • Rita Lee
  • Roberta Miranda
  • Sandra de Sa
  • Vanessa da Mata
  • Zelia Duncan

4° ANNO - MURALE CON DONNE FAMOSE

  • Politica
  • Medico
  • avvocato
  • Scienziato
  • Pedagogo

5° ANNO

  • Murale per la festa della donna (storia, importanza, ecc.)

Vedi altro:

  • Messaggio per la Giornata Internazionale della Donna
  • GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA - 2° PERIODO E O 1° ANNO

Progetto Giornata della donna per l'istruzione di base, la scuola superiore e l'EJA

Progetto Festa della Donna

Progetto Festa della Donna

OBBIETTIVO:

  • Lo sforzo è cercare di ridurlo e, chissà un giorno, finirà con il pregiudizio e la svalutazione delle donne. Nonostante tutti i progressi, soffrono ancora, in molti luoghi, di salari bassi, violenza maschile, orari di lavoro eccessivi e svantaggi di carriera professionale. Molto è stato realizzato, ma molto resta da cambiare in questa storia.

METODOLOGIA:

  • 8 marzo Giornata internazionale della donna;
  • Donne nel campo del lavoro;
  • Le donne in famiglia;
  • Le donne nella società in generale;
  • Malattie della donna (tumore al seno e cancro del collo dell'utero)
  • Violenza contro le donne;
  • Combatti i pregiudizi.

CHIUSURA DEL PROGETTO:

  • Presentazione di danza;
  • Declamazione della poesia;
  • Teatri;
  • Canzone;
  • Presentazione dei video, in onore della Donna, realizzati dalle studentesse della 9a elementare.
  • Intervista al Dirigente Scolastico.
  • Lezione sull'importanza delle donne nella società, sottolineando i loro diritti e doveri.

VALUTAZIONE:

  • La valutazione avverrà in qualsiasi momento del percorso formativo, su base continuativa e diagnostica; con l'intento primario di rivedere la pratica didattica stessa, creando nuove possibilità per incoraggiare gli studenti a sviluppare il proprio potenziale, tenendo conto, principalmente, progressi individuali all'interno della comunità e partecipazione allo sviluppo di tutte le attività (secondo le peculiarità di ogni studente) durante dal progetto.

 Assicurati di controllare: ATTIVITÀ POESIA E GRAMMATICALE

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi interessanti informazioni e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

Interpretazione del testo: l'agenzia di viaggi di Gigi
Interpretazione del testo: l'agenzia di viaggi di Gigi
on Jul 22, 2021
Attività in inglese: aggettivi e pronomi possessivi
Attività in inglese: aggettivi e pronomi possessivi
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: usi della virgola
Attività portoghese: usi della virgola
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025