Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: recensione del libro

Attività di interpretazione del testo rivolta agli studenti della settima classe della scuola elementare. Si propone di studiare il recensione del libroLa ragazza che ha fermato il traffico, scritto da Fabrício Valerio. Questo libro porta a una riflessione sul ritmo frenetico delle grandi città e su come influisce sulla qualità della vita e sulla mobilità delle persone. Le domande presentate consentono il miglioramento delle diverse abilità di lettura.

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Recensione del libro – 7° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Revisione del libro – 7th Grade – Pronto per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: recensione di libri – 7th Grade – With Answers

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Difendere

Il libro fa parlare la ragazza protagonista dell'occupazione delle strade

"In una grande città c'era una ragazza che fermava il traffico con la sua bicicletta". Così inizia il nuovo rilascio libro per bambini “La ragazza che ha fermato il traffico” (V&R Editore), di Fabrício Valério con illustrazioni di Bruna Assis Brasile. Apparentemente banale, la narrazione porta il piccolo lettore a riflettere sulla logica spesso crudele di una grande città.

Decidendo di interrompere il flusso delle auto con la sua bicicletta, la ragazza diventa il bersaglio di una serie di reazioni a catena. E quello che succede dopo è che la guardia si arrabbia e fischia, l'autista si arrabbia e suona il clacson, l'autista dell'autobus si arrabbia e frena bruscamente. Nel linguaggio di una storia cumulativa, il libro propone una riflessione sul ritmo accelerato nelle grandi città e su come influenzi la qualità della vita e la mobilità delle persone.

Sebbene le illustrazioni indichino un approccio leggero al tema, dietro c'è un messaggio urgente: sensibilizzare sullo spazio dell'essere umano nella logica sfrenata della routine di una metropoli. “L'intero gioco è mostrare cosa può portare e rivelare una semplice rottura. Gli esseri umani, soprattutto bambini e anziani, sembrano essere il sasso sulla strada per la grande città”, sottolinea lo scrittore.

Il libro propone anche una riflessione sul posto privilegiato che il trasporto motorizzato occupa nella vita quotidiana delle grandi città, e su come questa realtà influenzi ogni individuo.

“La fretta della vita quotidiana non dà tempo per la riflessione, e questa follia quotidiana, questa violenza quasi sordo, si materializza nell'auto, un oggetto che ha preso la strada come suo habitat naturale”, spiega il explains autore.

Nonostante sia una narrazione divertente e giocosa, la mobilità urbana e l'occupazione dello spazio pubblico sono al centro dell'intento della storia. Il testo di Fabricio è stato ispirato da un evento reale, avvenuto nella città di Amsterdam, in Olanda, nel 1972. Un gruppo di bambini, rivendicando il proprio spazio nella società e nelle strade, ha guidato un movimento di lotta per gli spazi del tempo libero.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Identificare il genere del testo letto:

una recensione

b) articolo di opinione

c) cronico

d) notizie

Domanda 2 - Indica il pubblico a cui è destinato il libro "La ragazza che ha fermato il traffico". Quindi trascrivi la parte del testo che prova la tua risposta:

UN:

Domanda 3 – In tutti i passaggi successivi il libro viene valutato, eccetto in:

a) “[…] il libro propone una riflessione sul ritmo accelerato nelle grandi città […]”

b) “[…] propone … una riflessione sul posto privilegiato riservato ai mezzi di trasporto […]”

c) “Nonostante sia una narrazione divertente e giocosa, mobilità urbana e occupazione […]”

d) “Il testo di Fabrício è stato ispirato da un fatto reale, accaduto nella città di Amsterdam […]”

Domanda 4 – Nel brano “In una grande città c'era una ragazza che ha fermato il traffico con la sua bicicletta.”, le virgolette indicano:

a) il discorso di un personaggio della storia.

b) il tema del libro.

c) la trascrizione di un brano dell'opera.

d) un parere sul libro.

Domanda 5 - Nel secondo paragrafo l'autore del testo narra alcuni episodi della vicenda. In questa parte, usa il tempo verbale:

a) tempo passato

b) tempo passato

c) presente

d) futuro del presente

Domanda 6 – Segna lo scopo dell'uso del tempo verbale di cui sopra:

a) mostrare che si tratta di episodi presenti nella vita quotidiana.

b) stabilire la vicinanza del lettore alla storia.

c) narrare fatti che stanno per accadere.

d) segnalare eventi passati.

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

7° annoattività di interpretazione del testo 7a elementareAttività di lingua portoghese 7° annoAttività portoghese 7a elementareesercizio di interpretazione del testo 7a elementareEsercizio di lingua portoghese 7a elementarePratica portoghese 7° annoInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampare
SENAR apre le iscrizioni a 50 corsi di professionalizzazione gratuiti
SENAR apre le iscrizioni a 50 corsi di professionalizzazione gratuiti
on Aug 03, 2023
Principali vantaggi dei corsi online
Principali vantaggi dei corsi online
on Aug 02, 2023
Carta del Cittadino: scopri come vedere il tuo saldo
Carta del Cittadino: scopri come vedere il tuo saldo
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025