
Attività di interpretazione del testo 3° anno di scuola elementare – Da stampare.
Controlla questo post per diversi attività di interpretazione del testo 3° anno di scuola elementare, pronto da stampare e applicare in classe o come compito a casa.
Ci sono diversi esercizi di ottima qualità e già formattati, basta salvare.
Vedi anche:
Indice
1- Numera i paragrafi del testo.
2- Quanti paragrafi ci sono nel testo?
3- Quali sono i paragrafi che riportano il discorso di Gabriela?
4- In quale paragrafo compare il discorso dell'insegnante?
5- In una storia ci sono sempre degli estratti che mostrano che qualcuno sta raccontando i fatti al lettore.
Chi racconta la storia è il narratore. Copia due estratti in cui appare il narratore di questa storia.
6- Secondo il discorso di Gabriela, il testo mostra che era silenziosa, loquace o litigiosa?
7- Perché secondo te tutti volevano giocare con Gabriela?
8- Si noti che alla fine del discorso di Gabriela compare il punto interrogativo. Questo indica che ha parlato molto, ha posto molte domande o è rimasta stupita da tutto?
9- Il punto interrogativo indica: un'affermazione, una domanda o una sorpresa?
10- Il punto esclamativo indica un'affermazione, una domanda o una sorpresa, sorpresa?
1) Rimuovi dal testo:
Il nome della rivista_______________________________________
La data di emissione______________________________________
2) Elenca altre quattro notizie che potremo leggere in questo numero:
3) Sotto ogni foto è stato scritto un piccolo testo o una frase. Come si chiama questo testo? Qual è il tuo obiettivo?
4) Trascrivi 4 verbi dalle notizie in questa prima pagina. In che tempo sono? Perché?
5) Come finire di leggere la notizia che sta in prima pagina sul giornale?
6) Ci sono pubblicità sulla prima pagina di questo giornale? Se sì, quale prodotto è pubblicizzato?
7) Qual è il titolo di questo giornale? Quali risorse vengono utilizzate per evidenziarlo? Perché sono state utilizzate queste funzionalità?
Se sei un insegnante di scuola elementare e stai cercando alcune risorse didattiche che facilitare la comprensione della disciplina e allo stesso tempo intrattenere i tuoi studenti, abbiamo a buon suggerimento: attività di interpretazione del testo da stampare:
Controlla anche:
1- Risposta:
2- Cosa è successo dopo il segnale di partenza?
3- Chi stava aspettando il macchinista Joaquim alla fine della giornata? E che sorprese ha portato dal magazzino?
1- COME SI CHIAMA IL MINHOQUINHA?
2- DOVE HA VISSUTO?
3- COSA È SUCCESSO IN INVERNO?
4- COSA HA FATTO MINHOQUINHA?
5- CHI HA MANCATO MINHOQUINHA?
6- COSA HA FATTO?
7-QUAL ERA LA TUA IDEA?
8- E COSA HA FATTO IL BEIJA-FLOR?
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi interessanti informazioni e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica
Grazie per esserti iscritto.