Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: avverbi e frasi avverbiali

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del nono grado, esplora il avverbi e frasi avverbiali. Possono indicare diverse circostanze: modalità, luogo, tempo, intensità... Che ne dici di analizzarli nel testo cortili, scritto da Adriana Lisboa? Quindi, andiamo, ragazzi!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Avverbi e frasi avverbiali – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Avverbi e frasi avverbiali – 9a elementare – Da stampare
  • Modello: Attività in portoghese: Avverbi e frasi avverbiali – 9a elementare – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Avverbi e frasi avverbiali

Leggere:

cortili

Nella casa di mio nonno c'erano quattro metri.

In quella principale il cancello si apriva sulla strada, e c'era la casa stessa, e oltre il muretto si vedevano le teste delle persone che passavano per la strada, molto lentamente. A volte veniva a dare al portico l'odore del fiume, un odore di stoffa e di argilla. Nel garage aperto, sulla ghiaia, dormiva la Variant marrone di mio nonno.

A sinistra, separato da un muro con un passaggio, c'era l'universo degli alberi di avocado e la stanzetta che mio nonno chiamava Petit Trianon. Abbiamo raccolto avocado per fare pentole con fiammiferi. Il Petit Trianon non ricordo a cosa servisse, era quasi ___________ chiuso. Ma avevo gli incubi su di lui.

A sinistra, separato da un altro muro con un altro passaggio, c'era un universo ibrido in cui le orchidee potevano essere collocate in una serra, polli, alberi di guava […]

A destra del cortile principale era l'ultimo, e quasi proibito. C'era un muro, ma nel passaggio c'era un piccolo cancello di legno, che a volte si scavalcava per piacere. […]

Adriana Lisbona. Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Nel brano “[…] e c'era la casa stessa […]”, l'avverbio “là” prende posto menzionato dall'autore del testo. Identificalo:

UN.

Domanda 2 - Nel brano “A volte sono venuto a dare al balcone l'odore del fiume, un odore di stoffa e argilla.”, è registrato l'uso di una frase avverbiale. Spuntalo:

a volte"

b) "dal fiume"

c) "panno"

d) "di argilla"

Domanda 3 - La frase avverbiale, sopra ricordata, esprime la circostanza che:

a) modalità

b) luogo

c) medio

d) tempo

Domanda 4 - Nella frase “[…] sempre così lentamente.”, l'avverbio “così” intensifica il significato di:

a) un verbo

b) un avverbio

c) un aggettivo

d) un'espressione sostantivata

Domanda 5 - Il divario nel segmento “[…] è stato quasi ___________ chiuso”. deve essere riempito con un avverbio che indica qualcosa che accade costantemente. Segnalo:

Atto"

b) "sempre"

c) "mai"

d) "presto"

Domanda 6 – Nella frase "Piace quel periodo della mia infanzia è stato bello!”, il termine sottolineato indica:

a) esemplificazione

b) confronto

c) causa

d) intensità

Domanda 7 – Nella frase "A quel tempo, potremmo vivere, sì, tranquillamente.”, gli avverbi sottolineati sono rispettivamente:

a) dei tempi e dei modi.

b) affermazione e intensità.

c) affermazione e modalità.

d) azienda e mezzo.

Domanda 8 – Indica il passaggio che contiene una frase avverbiale di luogo:

a) “A destra del cortile principale […]”

b) “[…] fu l'ultimo, e quasi proibito.”

c) "C'era il muro, ma nel passaggio […]"

d) “[…] c'era un cancelletto di legno […]”

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese sugli avverbi 9a elementareattività e portoghese 9° gradoEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° grado
6 consigli per migliorare la tua scrittura
6 consigli per migliorare la tua scrittura
on Aug 03, 2023
INEP pubblica i risultati della rianalisi Revalida
INEP pubblica i risultati della rianalisi Revalida
on Aug 03, 2023
Encceja riceve nuove registrazioni fino a venerdì
Encceja riceve nuove registrazioni fino a venerdì
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025