Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Maledire o maledire? Il chingar con "CH" non esiste in portoghese

"E con"X" o "ch"?” La domanda è comune quando si scrivono molte parole in lingua portoghese. "Maledizione o maledizione" è uno dei verbi che causa questa confusione, tuttavia la parola corretta è scritta con una “X”. Infatti, “chingar” non esiste nemmeno in portoghese.

Vedi anche: Quattordici o quattordici.

Conosci la differenza tra giurare o giurare?

Conosci l'origine di questo verbo? Spesso non basta memorizzare come è scritta la parola, ma anche comprenderne la morfologia. Questo aiuta quando si scrivono altre parole derivate che possono, o meno, seguire la stessa logica.

Maledire

Il verbo "Giurare" si riferisce all'atto di offendere o insultare. È quando rivolgi insulti e parolacce a qualcosa o qualcuno, per esempio. Tra i suoi sinonimi ci sono ancora le parole affronto, maltrattamento, attacco, insulto, tra gli altri.

Tutte le coniugazioni verbali della parola sono anche scritte con "x". Controlla la sua forma coniugata al presente:

  • io maledico
  • maledici
  • lui maledice
  • noi malediciamo
  • tu xingais
  • maledicono

Dai un'occhiata ad alcuni esempi dell'uso del verbo nelle seguenti frasi:

  • Stavo per maledirli tutti, ma non ne valeva la pena.
  • Se la maledici, dovrai accettarne le conseguenze.
  • Non maledirò nessuno, chiedo solo giustizia.
  • Sii rispettoso, non puoi maledire i tuoi genitori in quel modo!
maledizione o maledizione

Perché "X"?

Il verbo xingar si scrive con la lettera “x” invece di “ch” perché è formato da una derivazione suffisso. La parola xinga, da Kimbundu, è stata unita al suffisso “aria” per poi dare origine al verbo come è oggi conosciuto.

In altre parole, l'origine della parola spiega perché "ch" non è usato nella sua scrittura. In molti casi, lo stesso accade nella lingua portoghese: è necessario cercare l'origine della formazione della parola per giustificare la sua scrittura.

maledicendo

La confusione tra la scelta della "x" o "ch" non è solo “imprecare o maledire”. Nella parola “imprecazione”, che va scritta con una “X”, si ripete questo dubbio. Proprio perché il verbo originale si scrive con la “x”, anche la parola assume questa grafia.

Consigliamo inoltre: Indietro o indietro.


Maledire o maledire? Qual è la differenza e quando usarlo?

Hai ancora dei dubbi quando usi il "Maledizione o maledizione”? Guarda il seguente video:

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi interessanti informazioni e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

Quanto guadagna uno scrittore? Scrittore principiante, scrittori più pagati
Quanto guadagna uno scrittore? Scrittore principiante, scrittori più pagati
on Aug 03, 2023
A causa dell'IPVA? Scopri come ottenere la riduzione del debito
A causa dell'IPVA? Scopri come ottenere la riduzione del debito
on Aug 03, 2023
Quanto guadagna un elettricista?
Quanto guadagna un elettricista?
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025