![Interpretazione del testo: dove vive la felicità](/f/e21ab1194daa0428d27d48cfeefe4507.png?width=100&height=100)
L'attività portoghese, rivolta agli studenti del sesto anno della scuola elementare, propone lo studio di frase verbale. Le domande si basano sul testo intitolato Cos'erano i soldi una volta?
Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Il baratto (scambio di merci) è emerso circa 10.000 anni fa, durante il periodo neolitico, ed è stato utilizzato per migliaia di anni in tutto il mondo. Anche i portoghesi, quando arrivarono in Brasile nel 1500, iniziarono a scambiare merci con gli indiani. Il baratto avveniva secondo le esigenze di ciascuno: gli oggetti non dovevano avere valori equivalenti. Così, un pescatore che aveva più pesce di quello che avrebbe consumato poteva scambiarne una parte con un contadino che aveva raccolto più mais del necessario, per esempio.
Disponibile su: www.recreio.uol.com.br (Frammento).
Domanda 1 - Il testo ha finalità:
a) giornalistico
b) inserzionisti
c) didattica
d) letterario
Domanda 2 - Individua la frase verbale presente nella prima frase del testo:
UN:
Domanda 3 - La frase verbale, precedentemente individuata, è stata flessa nel tempo:
a) tempo passato
b) presente
c) tempo passato
d) futuro
Nelle domande 4 e 5, segna il riferimento della frase verbale evidenziata:
Domanda 4 – “[…] che aveva più pesce di consumerebbe […]”
a) i portoghesi
b) gli indiani
c) un pescatore
d) un contadino
Domanda 5 - "[…] che cosa aveva raccolto più mais del necessario, per esempio”.
a) i portoghesi
b) gli indiani
c) un pescatore
d) un contadino
Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.
A risposte sono nel link sopra l'intestazione.