Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Assunzione: significato e concetto della parola – Educazione e Trasformazione

IL premessa parola passa l'idea di "prima idea" prima di una conclusione logica. La materia prima che forma l'idea. L'informazione iniziale che serve come base per il ragionamento o qualcosa che avrà bisogno di una conclusione, come uno studio, è chiamata premessa.

A seconda di come viene usata la parola in una frase, può significare principio, affermazione, idea iniziale, affermazione e persino argomento.

Vedi anche: Aggiornamento.

Indice

  • Origine della parola. premessa
  • in logica
  • legalmente
  • Premessa maggiore e. premessa minore
  • Premessa in un progetto
  • Ipotesi n. gestione del progetto
  • Premessa in uno. progetto accademico

Origine della parola. premessa

La parola premessa deriva dal latino praemissus “l'atto di inviare a. davanti". Il termine prae significa “avanti, prima” e il termine missus, che è o. participio passato di mittere, significa "inviare".

Secondo il dizionario Priberam della lingua portoghese, di seguito. è la definizione completa della premessa:

  • Proposizione di un sillogismo:

Argomento, affermazione, asserzione, enunciazione, affermazione, proposizione.

  • Idea iniziale di un ragionamento:

Contesto, assioma, fatto iniziale, idea iniziale, principio.

  • premessa latina 1

(Latino praemissa, femminile dal participio passato di. praemitto, -ere, inviare prima, inviare in anticipo, prevenire)

  • sostantivo femminile

1. [Retorica] Ogni. una delle due proposizioni di un sillogismo (il maggiore e il minore), di cui if. deduce o trae la conclusione.

Punto di partenza per organizzare un ragionamento o de. un argomento.

  • Parole correlate

 sillogismo, episillogismo, primizie, prosillogismo, epichyrem, eurotematico, eurotematico.

  • Premessa 2

(cambio di primizia/e)

sostantivo femminile

[Vecchio] Legge parrocchiale che consiste in una certa parte del. prime notizie delle terre.

Parole correlate: primizie, prosillogismo, episillogismo, epichyrem, sillogismo, eurotematico, eurotematico.

  • Sinonimi di premessa

Premessa è un sostantivo femminile ed è sinonimo di as. parole:

  • Proposizione.
  • Sfondo.
  • Asserzione.
  • Principio.
  • Condizione.
  • Assioma.

in logica

In logica, la premessa è una sequenza di idee che. giustificare la conclusione. Questi sono argomenti che supportano l'opinione finale di uno. frase. Le ipotesi precedono il giustificabile di un pensiero.

Indipendentemente dal fatto che la premessa sia vera o falsa, non lo sono mai. ambiguo. Non ha doppi sensi. È solo un presagio del climax di uno. frase, la conclusione del soggetto.

legalmente

Dal punto di vista giuridico, la premessa è alla base della petizione. di qualsiasi procedimento legale. Su questa base c'è la ragione del diritto, i motivi che hanno portato alla richiesta e quale diritto è stato minacciato o violato.

Dopo questa prima istanza, viene fatta la richiesta che viene chiamata. premessa maggiore, cioè il bene della vita, ad esempio pensione, indennità, o. riconoscimento ecc.

Le premesse, pertanto, saranno responsabili della conclusione di. una decisione, i motivi che hanno portato alla domanda, i presupposti logici dell'art. petizione.

In ambito giuridico il fatto è considerato premessa minore. avvenuta che ha dato origine al processo. La premessa più grande è il processo che viene giudicato. in diritto, previa accertamento del presupposto minore (fatto avvenuto).

La premessa in ambito giuridico appare anche in tutti. eventi e fatti che fanno parte della causa della richiesta.

In sintesi, dunque, la premessa principale in questo campo d'azione. è la richiesta trattata per legge. I fondamenti del diritto e della. i fondamenti infatti portano il nome di premesse che sono i presupposti. logico, cioè quanto suggerito in anticipo rispetto alla richiesta e sarà a. da loro che si giungerà a una conclusione.

Premessa maggiore e. premessa minore

Una premessa è un suggerimento presente in un presupposto, o. ragionamento fatto sulla base di deduzioni. Pertanto, la premessa precede il. ragionamento logico per consentire di raggiungere una certa conclusione. attraverso un processo di detrazione.

La premessa più ampia suggerisce il finale, il termine in cui culminerà. una decisione, indipendentemente da quale sia la fonte di tale conclusione. La premessa minore. contiene l'oggetto della conclusione. Entrambe le premesse conducono la persona o lo studio a. una conclusione.

Esempio di premessa. maggiore e minore:

Premessa principale: Tutti gli umani sono mammiferi.

Premessa minore: Humberto è un essere umano.

Conclusione: Pertanto, Humberto è un mammifero.

In questo caso, "mammifero" è il termine più ampio, "esseri umani" è il termine medio e "Humbert" è il termine. più piccolo.

Un altro esempio:

Premessa principale: Un cane è un animale.

premessa minore: Bob è un cane.

Conclusione: Quindi Bob è un animale.

In questo esempio citato, "animale" è un termine più ampio, "cane" è il termine medio e "Bob" è il termine minore.

Il sillogismo è una deduzione che ha una suggestione di. premessa. La premessa, a sua volta, consente di giungere a una conclusione. mezzo di una sorta di argomento in cui il contesto logico è valido, indipendente. se le premesse applicate sono vere o meno.

La conclusione è che le premesse sequenziali sono convincenti o. abbastanza perché non ci siano ambiguità, cioè che la conclusione non ne lasci alcuna. margine di dubbio.

In questo modo si collocano due locali, come segue:

  • Premessa maggiore che possiede il fatto o il termine principale.
  • Premessa minore riferita al soggetto di. conclusione.

Premessa in un progetto

Le basi o ipotesi di un progetto sono ipotesi. su cui si elabora un particolare progetto. Quindi queste basi rappresentano. i problemi che devono essere considerati se il progetto deve funzionare senza intoppi e. riuscire.

Le premesse di un progetto devono essere ben osservate, così com'è. a questo inizio vengono indicati i punti del progetto che meritano attenzione. pianificazione speciale, nonché quali sono i suoi punti più critici.

Ipotesi n. gestione del progetto

Le ipotesi in un campo di gestione non sono altro che. quali ipotesi e condizioni assunsero essere vere – per a. esecuzione dell'opera.

In tal caso, devono convincere, essere reali, sicuri, chiari, giusti e precisi.

Esempio:

  • Fornitura del posto di lavoro.
  • Disponibilità dei prodotti.
  • Regole per il rispetto del carico di lavoro, ecc.

Se un manager non definisce bene le sue ipotesi e fa ipotesi. mal eseguito in un project management, la conseguenza può essere. problemi lungo il percorso di quel particolare progetto.

In altre parole, i presupposti garantiscono il successo di un progetto. eseguito.

Premessa in uno. progetto accademico

I presupposti in un progetto accademico rappresentano le idee. iniziali che hanno dato origine all'oggetto di studio.

Sostengono quindi i punti considerati come. da cui si svilupperà lo studio.

Iscriviti alla nostra lista e-mail e ricevi informazioni e aggiornamenti interessanti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

Interpretazione del testo: Asteroide Vesta
Interpretazione del testo: Asteroide Vesta
on May 26, 2022
Attività di matematica: problemi di sottrazione
Attività di matematica: problemi di sottrazione
on May 26, 2022
Interpretazione del testo: Il dilemma della nuvola
Interpretazione del testo: Il dilemma della nuvola
on May 27, 2022
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025