Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: programma per combattere il bullismo

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della sesta classe della scuola elementare, circa il legge che crea un programma per combattere il bullismo. Secondo il testo, lei prevede campagne educative, oltre che di orientamento e assistenza psicologica, sociale e legale, alle vittime e agli aggressori. Impareremo di più su questo argomento così importante? Per farlo, leggi attentamente il testo e poi rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word che può essere modificato, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Programma per combattere il bullismo – 6° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: programma per combattere il bullismo – Grado 6 – Stampabile
  • Modello: Interpretazione del testo: Programma per combattere il bullismo – 6a elementare – Con risposta
  • Immagine: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

La legge che crea un programma per combattere il bullismo entra in vigore questa settimana

A partire da questa settimana, scuole, club e associazioni ricreative in tutto il paese dovrebbero sviluppare misure per sensibilizzare, prevenire e combattere il bullismo. La legge istitutiva del cosiddetto Programma di Lotta all'Intimidazione Sistematica è stata approvata lo scorso novembre e prevede la campagne educative, oltre all'orientamento e all'assistenza psicologica, sociale e legale alle vittime e aggressori.

Il testo stabilisce che gli obiettivi proposti dal programma possono essere utilizzati per sostenere le azioni del Ministero della Istruzione, dalle segreterie statali e comunali all'istruzione e anche da altri enti a cui la materia interessa. Tra le azioni previste c'è la formazione degli insegnanti e dei team pedagogici per attuare azioni di discussione, prevenzione, orientamento e risoluzione dei problemi.

Sempre secondo la normativa, la punizione degli aggressori, nei casi di mobbing, deve essere evitata il più possibile, "privilegiare meccanismi e strumenti alternativi che promuovono una responsabilità efficace e un cambiamento di comportamento behavior ostile".

Il testo caratterizza il bullismo come qualsiasi atto intenzionale e ripetitivo di violenza fisica o psicologica, che avvenga senza una motivazione evidente, praticato da un individuo o gruppo, nei confronti di una o più persone, con l'obiettivo di intimidirla o aggredirla, provocando dolore e angoscia alla vittima in un rapporto di potere di squilibrio tra le parti coinvolti.

La previsione è che saranno prodotti e pubblicati negli stati e nei comuni rapporti bimestrali sui casi di mobbing per la pianificazione degli interventi. Secondo la legge, gli enti federali possono firmare accordi e stabilire partnership per l'attuazione e la corretta esecuzione degli obiettivi e delle linee guida del programma.

Disponibile in:. 9 febbraio 2016.

Domande

Domanda 1 - Si può dire che il testo sopra è stato scritto a:

( ) segnalare un fatto.

( ) pubblicizzare un evento.

( ) discutere un argomento.

Domanda 2 - Nel brano "Tra le azioni previste c'è la formazione degli insegnanti e dei gruppi pedagogici per l'attuazione di azioni di discussione [...]", il termine "to" indica:

( ) la causa delle azioni previste.

( ) lo scopo delle azioni previste.

( ) la conseguenza delle azioni previste.

Domanda 3 - In “[…] dovrebbe essere evitato […]”, a cosa si riferisce il testo?

( ) alla legislazione.

( ) la punizione degli aggressori.

( ) alla responsabilità effettiva.

Domanda 4 – Le virgolette sono state utilizzate nel testo per evidenziare:

( ) un'opinione.

( ) una citazione.

( ) un esempio.

Domanda 5 - Rileggi questo estratto:

"Il testo caratterizza il bullismo come qualsiasi atto di violenza fisica o psicologica, intenzionale e ripetitiva, che avvenga senza una motivazione evidente, praticato da un individuo o gruppo, nei confronti di una o più persone, con l'obiettivo di intimidirla o aggredirla, provocando dolore e angoscia alla vittima in un rapporto di potere di squilibrio tra le parti coinvolti."

In questo brano l'autore:

( ) definisce, secondo la legge, il mobbing.

( ) elogia la legge che crea un programma per combattere il bullismo.

( ) critica la legge che crea un programma per combattere il bullismo.

Domanda 6 – Secondo il testo, la legge che crea un programma per combattere il bullismo è stata sancita in:

( ) 2014

( ) 2015

( ) 2016

Domanda 7 – Sottolinea i verbi che esprimono le possibili azioni delle entità federate:

"Secondo la legge, gli enti federali possono firmare accordi e stabilire partnership per l'attuazione e la corretta esecuzione degli obiettivi e delle linee guida del programma".

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

6° annoAttività di comprensione del testo di 6a elementareAttività di interpretazione del testo di 6a elementareAttività di lingua portoghese 6° annoAttività portoghese 6a elementareesercizio di comprensione del testo 6a elementareesercizio di interpretazione del testo 6a elementareEsercizio di lingua portoghese 6° annopratica del portoghese 6° gradointerpretazione del testo 6a elementareinterpretazione del testo con rispostainterpretazione del testo da stampare
Black Friday per gli operatori: Tim, Vivo e Claro annunciano offerte IMPERDIBILI!
Black Friday per gli operatori: Tim, Vivo e Claro annunciano offerte IMPERDIBILI!
on Nov 23, 2023
La storia dei vecchi saponi Natura Ekos diventati virali su Twitter
La storia dei vecchi saponi Natura Ekos diventati virali su Twitter
on Nov 24, 2023
Scuola a tempo pieno: il MEC stanzia 479 miliardi di R$
Scuola a tempo pieno: il MEC stanzia 479 miliardi di R$
on Nov 24, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025