Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghesi 6° anno di scuola elementare

Abbiamo selezionato in questo post una sequenza di Attività portoghesi 6 anni, Pronta per stampare. Per facilitare la tua ricerca, abbiamo selezionato alcune di queste attività, che possono essere molto utili in classe. Dai un'occhiata qui sotto:

Vedi anche:

  • Attività portoghesi 1 anno.
  • Attività portoghesi del 2° anno.
  • 3° anno di attività portoghesi.
  • Attività portoghesi 4° anno.
  • 5° anno di attività portoghesi.

Indice

  • 6 anni di attività portoghesi – Accentuazione
  • 6 anni di attività portoghesi – Pronomi
  • 6 anni di attività portoghesi – Verbi
  • 6 anni di attività portoghesi – Aggettivi
  • 6 anni di attività portoghesi – Articoli
  • 6 anni di attività portoghesi – Avverbi
  • 6 anni di attività portoghesi – Da stampare
  • attività portoghesi
  • 6 anni – Valutazione portoghese

6 anni di attività portoghesi – Accentuazione

1) Leggi il testo sottostante e annota le parole sottolineate:

"IL poesia è come il volo di uccelli, vola al di là di dove i nostri occhi possono vedere. Con la poesia puoi essere ovunque… Dalla doccia al cascate

, assistito anche all'esplosione di un vulcano. la poesia trasforma la nostra immaginazione, con lei le nostre vite non saranno più le stesse e le avventure non saranno mai più è uguale a”.

a) In quali parole troviamo lacune? _______________________________________
b) In quali parole troviamo i dittonghi? _____________________________________
c) In quali parole troviamo tritongo? ______________________________________

6 anni di attività portoghesi – Pronomi

  • Sostituisci le espressioni in grassetto con i pronomi obliqui appropriati. Apportare i necessari adattamenti alle frasi:
  • Leggi la striscia qui sotto.
Attività portoghesi 6° anno di scuola elementare

6 anni di attività portoghesi – Verbi

  • Leggi il testo e poi posiziona tutti i verbi evidenziati all'infinito e separali nelle colonne sottostanti secondo la coniugazione a cui appartengono.
  • Dai l'infinito dei verbi seguenti:
  • Individua la coniugazione a cui appartiene ciascuno dei verbi dell'esercizio precedente:
  • Sottolinea i verbi delle frasi e scrivi se indicano:
Attività portoghesi 6° anno di scuola elementare
  • Segna una X nell'opzione dove tutte le parole sono nomi: Leggi la newsletter qui sotto:
  • Rimuovere un sostantivo dal testo che soddisfi ciascuna classificazione indicata:
  • Frasi complete con nomi secondo la classificazione tra parentesi
  • Elencare le due colonne secondo la classificazione dei nomi.
  • Spunta l'alternativa in cui compaiono i nomi semplici, rispettivamente concreto e astratto.
  • Seleziona l'unica opzione in cui l'aggettivo "vecchio" ha una funzione sostantivo:

6 anni di attività portoghesi – Aggettivi

Attività portoghesi 6° anno di scuola elementare

6 anni di attività portoghesi – Articoli

  • Supponiamo che una stazione radio, durante la sua programmazione, abbia trasmesso la seguente notizia
  • Completa con gli articoli determinativi O o A e abbina il significato a lato
Attività portoghesi 6° anno di scuola elementare

6 anni di attività portoghesi – avverbi

  • Leggi la strofa qui sotto:
  • Leggi il fumetto di Mafalda:
  • Leggi il fumetto di Calvin:
Attività portoghesi 6° anno di scuola elementare

6 anni di attività portoghesi – Da stampare

Attività portoghesi 6° anno di scuola elementare
Attività portoghesi 6° anno di scuola elementareAttività portoghesi 6° anno di scuola elementareAttività portoghesi 6° anno di scuola elementareAttività portoghesi 6° anno di scuola elementareAttività portoghesi 6° anno di scuola elementareAttività portoghesi 6° anno di scuola elementareAttività portoghesi 6° anno di scuola elementare

Guarda anche: Attività con caratteri corsivi.

attività portoghesi

6 anni – Valutazione portoghese

Blackout su scala planetaria celebrerà lo splendore delle stelle

Poche persone hanno sentito parlare di inquinamento luminoso, ma una cosa del genere esiste ed è un incubo nella vita di un astronomo, poiché ruba la bellezza del cielo stellato. Non erano le stelle a perdere la loro freschezza, era l'umanità che illuminava intensamente la Terra e abbagliava la notte. L'inquinamento luminoso è causato da un'eccessiva illuminazione urbana. (…) Per attirare l'attenzione sul problema, astronomi di diversi paesi hanno iniziato a organizzare qualcosa come la Giornata Mondiale del Cielo Scuro. L'idea è che le luci della città vengano spente per un po'. Era il 18 aprile 2005, quando sarebbe stato ricordato il 50° anniversario della morte di Albert Einstein.
(Rivista O Globo, Rio de Janeiro, 10/3/2004)

1 – Dalla lettura del testo si evince che l'inquinamento luminoso è causato

a) dall'intenso splendore delle stelle.
b) dalla perdita della freschezza delle stelle.
c) la scarsa illuminazione di alcune città.
d) da eccessiva illuminazione urbana.
e) dal bagliore della luna.

2 – Secondo il testo, l'illuminazione eccessiva è una preoccupazione per gli astronomi perché

a) rende difficile l'illuminazione urbana.
b) illumina eccessivamente la città.
c) impedisce l'osservazione completa delle stelle.
d) rende la notte ancora più buia.
e) le persone sono infastidite da tanta luce.

3 – La questione centrale affrontata nel testo è la

a) risparmio energetico.
b) bellezza delle stelle.
c) ricerca di stelle.
d) inquinamento luminoso.
e) La mancanza di luce.

4 – Lo scopo di questo testo è

a) informare la preoccupazione degli astronomi.
b) denunciare i pericoli di un blackout.
c) avvisare sui consumi energetici.
d) valorizzare l'eccesso di illuminazione urbana.
e) mostrare la preoccupazione delle persone per la luce.

5 – Controlla la frase in cui gli avverbi esprimono idee di tempo e negazione:

a) Ho parlato con calma con gli ambasciatori.
b) Non chiedermi le ragioni del mio atteggiamento.
c) Sono sempre in ritardo.
d) Oggi ho creduto in te, ma non ci crederò più!
e) Ora saremo felici per sempre.

IL NOTEBOOK

ti seguo
Dal primo scarabocchio al be-a-bá.
In tutti i disegni a colori sarò:
La casa, la montagna, due nuvole nel cielo
E un sole sorridente sulla carta.
(…)
cosa c'è scritto su di me
Sarai tenuto con me, se ti dà piacere.
La vita va avanti e avanti, cosa deve essere fatto.
Ti chiedo solo un favore se posso:
Non dimenticarmi in nessun angolo.

6 – L'espressione “La vita va sempre avanti” indica che nella vita:

a) tutto finisce.
b) tutto passa.
c) tutto parchi
d) tutto rimane com'è.
e) passiamo per fasi.

7 – Nella poesia, il verso “Dal primo scarabocchio al be-a-bá” suggerisce l'apprendimento

a) del disegno.
b) del discorso.
c) di scrittura.
d) del dipinto.
e) lettura.

8 – Dalla lettura della poesia si può concludere che il quaderno

a) è molto affezionato a tutti i bambini.
b) parla come se fosse una persona.
c) sogni di disegni colorati.
d) è molto appassionato di scarabocchi.
e) è triste essere lasciato fuori.

RISPOSTA:

1 - D / 2 - C / 3 - D / 4 - A / 5 - D / 6 - E / 7 - C / 8 - B

Iscriviti alla nostra lista e-mail e ricevi informazioni e aggiornamenti interessanti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

Interpretazione del testo: un colibrì
Interpretazione del testo: un colibrì
on Apr 06, 2023
Interpretazione del testo: fare la pizza
Interpretazione del testo: fare la pizza
on Apr 06, 2023
Interpretazione del testo: Museo d'Arte di Rio
Interpretazione del testo: Museo d'Arte di Rio
on Apr 06, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025