Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: la massima di Albert Einstein

L'interpretazione del testo, “massimo” scritto da Albert Einstein, si è concentrata sugli studenti delle scuole superiori del primo anno. Le attività affrontano anche le modalità verbali che costruiscono il testo.

Scarica questa risposta dell'attività portoghese, in un modello Word modificabile o pronta per la stampa in PDF.

Scarica questa interpretazione da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Maxim di Albert Einstein – 1° anno di liceo – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Maxim di Albert Einstein – 1° anno di liceo – Pronto per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: Maxim di Albert Einstein – 1° anno di liceo – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi questa massima scritta da Albert Einstein:

La vita è come lanciare una palla contro il muro: se viene lanciata una palla blu, tornerà blu; Se viene giocata una pallina verde, tornerà verde; Se la palla viene giocata debole, tornerà debole; Se la palla viene giocata con forza, tornerà indietro con forza. Pertanto, non "tirare mai una palla nella vita" in modo da non essere pronti a riceverla. La vita non presta né presta; non è commosso o compatito. Non fa altro che ricambiare e trasferire ciò che le offriamo.

Disponibile in:

Domande:

1) La massima è costruita attraverso una metafora. Identificalo spiegandolo:

2) Elenco:

Passaggi di testo:

IO. “se si gioca una palla blu […]”.

II. “[…] non giocare mai una palla nella vita […]”.

III. "Vita non prestare nemmeno […]”.

Idee espresse dalle forme verbali sottolineate:

____ certezza

____ ordine

____ possibilità

3) Nota:

“Pertanto, non "tirare mai una palla nella vita" in modo da non essere pronti a ricevereLà.”.

Il pronome accanto alla forma verbale, sopra sottolineato, sostituisce, considerando il contesto:

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno di liceoattività di interpretazione testi 1° anno liceoAttività in lingua portogheseAttività portoghese 1° anno liceointerpretazione terza media con risposteinterpretazione del terzo anno di liceo pronto per la stampainterpretazione del testo della massima di Albert Einsteinmodello di interpretazione del liceo del terzo anno
Attività in lingua portoghese
Attività in lingua portoghese
on Jul 22, 2021
Attività sui primi abitanti – Educazione e Trasformazione
Attività sui primi abitanti – Educazione e Trasformazione
on Jul 22, 2021
Attività di matematica 5° anno
Attività di matematica 5° anno
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025