Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Regole e combinazioni per l'educazione della prima infanzia

Abbiamo selezionato in questo post alcuni Regole e combinazioni, pronto per la stampa e l'applicazione nelle classi della prima elementare.

L'ambiente scolastico è il luogo in cui il bambino può sperimentare per la prima volta cosa vuol dire vivere in società, senza avere genitori o tutori come figure che si occupano e risolvono i suoi desideri e le sue difficoltà. È in questo periodo che i più piccoli imparano ad affrontare le differenze e a rispettarle. Ma, oltre a ciò, è anche il momento in cui si rendono conto che esistono altre strategie per soddisfare i loro bisogni, come l'aggressività, l'imprecazione, il mordere e il piangere. Affrontare questo tipo di comportamento può sembrare difficile, ma è attraverso tali segnali che è possibile instaurare un buon rapporto e rispetto delle regole.

Non importa l'età, regole e limiti fanno parte della società e fin da piccoli dobbiamo imparare a conviverci.

Sapendo che il tuo diritto finisce dove inizia il diritto dell'altro, imparare ad affrontare le differenze e risolvere i tuoi conflitti è una costante nella vita, indipendentemente dallo stadio in cui si trova.


Pertanto, i bambini, fin da piccoli, devono imparare a convivere con i concordati, i limiti, poiché non esiste come trascorrere una vita facendo tutto come vuoi, quando vuoi, come vuoi, con le persone che vuoi. vorresti.

Vedi anche:

  • Ritorno alle attività scolastiche.
  • Dinamiche per gli insegnanti.
  • Pannelli di benvenuto in EVA.

Indice

  • Regole e combinazioni - Può e non può
  • Regole e Combinata - La Combinata della Classe
  • Regole e Combinazioni illustrate con numeri
  • Regole e combinazioni con i disegni dei personaggi dei bambini

Regole e combinazioni - Può e non può

Regole e Combinata - La Combinata della Classe

Fare accordi non significa solo catturare le opinioni degli studenti e costruire un bel poster con le responsabilità del gruppo. Significa anche un cambiamento di atteggiamento da parte dell'educatore. L'insegnante deve abbandonare i vecchi metodi autoritari e proporsi di costruire un rapporto affettivo con la sua classe. Devi essere disposto ad ascoltare, a rispettare ogni bambino, a guadagnare la fiducia della classe. Ha bisogno di stabilire limiti equi che aiutino il bambino a svilupparsi moralmente, piuttosto che provocare solo umiliazione e rabbia. Agendo in questo modo, l'insegnante di solito impiega più tempo per ottenere il rispetto della classe, tuttavia, quando si verifica questo risultato, è permanente, poiché l'insegnante raggiunge un'autorità che non si basa solo sulla paura, ma su un vero rapporto di fiducia e ammirazione. dal padrone. Quando educhiamo i bambini a comportarsi bene per paura della punizione, corriamo il rischio di formare persone in grado di obbedire quando sono osservate, ma che agiscono in modo non etico quando "nessuno è" guardare". Gli abbinamenti aiutano a creare una cittadinanza autentica e non solo un gioco di ipocrisia sociale dove ciò che conta è l'apparenza della gentilezza.

L'aula è un riflesso del bagaglio che lo studente porta da casa. Se alcuni non ti danno lavoro, sanno come comportarsi e hanno disciplina, altri credono di essere nel proprio salotto, dove fanno quello che vogliono. Pertanto, è importante stabilire regole fin dal primo giorno per evitare l'indisciplina.

L'ambiente di una classe di educazione della prima infanzia dovrebbe essere piacevole e piacevole, in un modo che promuova relazioni che stimolino lo sviluppo del bambino con l'insegnante, con gli studi, con gli altri bambini e con regole.

Il modo di condurre la relazione tra gli studenti, di interagire con loro e di proporre attività interferisce con l'apprendimento.

Regole e Combinazioni illustrate con numeri

Suggerimenti extra:

  • L'attività normativa dovrebbe svolgersi nella prima settimana di lezione.
  • L'insegnante non deve venire in classe con le regole pronte, scritte su carta marrone e presentate ai bambini.
  • Cerchia gli studenti in modo che possano guardarsi l'un l'altro. A ogni bambino viene chiesto di dire ciò che secondo lui dovrebbe o non dovrebbe essere permesso a scuola, e l'insegnante media i commenti.
  • Le regole devono essere costruite collettivamente in modo che tutti possano discuterne e sentirsi responsabili. Dettaglio! Tutti i bambini hanno il diritto di avere un'opinione e dovrebbero essere incoraggiati a farlo.
  • Il regolamento deve essere affisso in aula, in luogo visibile a tutti gli studenti.
  • Non basta costruire le regole. Dovrebbero essere ripresi periodicamente in modo che i bambini imparino a valutare ciò che è stato concordato e ciò che sta accadendo o non sta accadendo.
  • Gli insegnanti dovrebbero evidenziare le regole che vengono seguite, lodare la classe e portarla a riflettere su "cosa rende queste regole applicate"?
  • Alzare le regole che non vengono seguite in generale e farle riflettere anche su "cosa rende queste regole non seguite"?

Assicurati di controllare: Cosa fare il primo giorno di scuola?

Vedi anche:

  • Poster di routine per la classe
  • Suggerimenti e idee per il ritorno a scuola

Regole e combinazioni con i disegni dei personaggi dei bambini

A Regole e combinazioni di seguito sono illustrati personaggi di cartoni animati e film per bambini: Tom e Jerry, Minnions, Topolino, Re Leone, Timon e Pumbaa, tra gli altri.

Regole e combinazioni per l'educazione della prima infanzia

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi interessanti informazioni e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

Interpretazione del testo: Moreno's Barks
Interpretazione del testo: Moreno's Barks
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Gioie del Natale
Interpretazione del testo: Gioie del Natale
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Pannocchie
Interpretazione del testo: Pannocchie
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025