Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività scientifica: le parti della cellula

Attività scientifica sulle parti cellulari, rivolta a studenti del quinto o sesto anno.

Scarica questa attività in modello Word (modello che può essere modificato), in PDF (pronto per la stampa) e l'attività con risposta.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività scientifica: Parti cellulari - 5° o 6° anno - Modello modificabile
  • PDF: Attività scientifica: parti cellulari - 5a o 6a elementare - Pronte per la stampa
  • Modello: Attività scientifica: Le parti della cellula - 5° o 6° anno - Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

attività scientifica

1) Cos'è la cellula e quante parti ha?

R.:

2) Elenca le parole sottostanti, con la descrizione corretta:

(x) Nucleo (y) Citoplasma (z) Membrana plasmatica

A) ( ) Membrana sottile e flessibile con permeabilità selettiva (regola il passaggio e lo scambio di sostanze) che coinvolge le cellule.

B) ( ) Circondato dalla membrana nucleare, contiene il materiale genetico delle cellule (DNA).

C) ( ) Costituito da iloplasma, e trasporta il contenuto cellulare in cui ciascun organello (mitocondri, ribosomi, reticolo endoplasmatico, complesso del golgi, lisosomi, centrioli e vacuoli) ha una funzione vitale tra respirazione, nutrizione ed escrezione delle cellule.

3) Controlla (V) per vero (F) per falso:

A) ( ) Cellule eucariotiche (Eucariotiche): non hanno una membrana plasmatica, ad esempio funghi, piante e animali.

B) ( ) Cellule Procariote (Procarioti): non hanno una membrana plasmatica, ad esempio alghe e cianobatteri.

C) ( ) A seconda della loro organizzazione strutturale, sono classificati in cellule procariotiche o cellule eucariotiche.

D) ( ) Il corpo umano è costituito da un unico tipo di cellula.

E) ( ) Le cellule cerebrali sono composte da milioni di cellule, e diversi tipi di esse: microglia, cellula dendritica, neurone, cellula di Schwann.

F) ( ) Sangue umano non formato da diversi tipi di cellule.

Per l'ACCESSO

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° anno6° annoattività scientifica5° o 6° anno di attività scientificaattività scientifica con risposteesercizio di scienzequiz di scienze
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
Attività matematica: aggiunta con immagini
Attività matematica: aggiunta con immagini
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: verbi transitivi diretti
Attività in portoghese: verbi transitivi diretti
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025