Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Commensalismo: conosceremo il processo del commensalismo?

oh commensalismo è una relazione ecologica interspecifica che avviene tra specie diverse, senza danno per nessuno dei due, cioè l'uno ne trae beneficio e l'altro non subisce alcun cambiamento o danno che possa farle del male.

Conosciamo un po' questo processo?

PROCESSO DI COMMENALISMO

Sappiamo che in Brasile esistono diverse specie, ognuna con le sue caratteristiche e anche esotiche, hanno tutte bisogno di una relazione con altre specie o anche con specie della stessa classe per sopravvivere in questo immenso ecosistema, stabilendo relazioni che possono essere benefiche o meno.

Esistono due tipi di relazioni: l'intraspecifico che si verifica in specie diverse e l'interspecifico, con la stessa specie.

Il commensalismo avviene solitamente tra specie diverse, dette interspecifiche, questa relazione avviene in modo armonico e positivo, ad esempio:

 LEONI E IENA: Il leone nel suo habitat naturale cattura la sua fretta in modo che possa sopravvivere attraverso il cibo che fornisce alla sua catena alimentare, ad esempio la zebra, il leone cattura la zebra per sfamare, con la stessa soddisfazione, lascia carcasse lungo la strada, cioè resti di cibo, poi la Iena, che non è sciocca, vedere l'opportunità di nutrirsi di questi resti, sì, non è affatto bello immaginare questa scena, ma dai, la Iena ne beneficia avviene cioè il cosiddetto commensalismo, dove la Iena trae beneficio dalla relazione e il leone non subisce alcun danno, o addirittura non conosce nemmeno il iena esistenza

Squalo e Remora: Gli squali sono animali che provocano paura e panico in molte persone e questo non è diverso in fondo al mare, ma chi avrebbe mai immaginato che ci fosse una relazione tra lui e le remore? Sì, le remore sono piccoli pesci che accompagnano lo squalo, quando si nutre di altri animali acquatici, i resti di cibo è rimasto, con questo le remore vedono l'opportunità di nutrirsi di questi resti, quindi possiamo concludere che non c'era danno allo squalo e la remora ne trasse pienamente beneficio, perché come la iena, non doveva fare uno sforzo per cercare la propria cibo

Guarda questa immagine che rappresenta questa relazione:

Alligatore e avvoltoio: Rapporto piuttosto strano non è vero? Ma succede, l'alligatore si nutre e lascia anche avanzi di cibo lungo la strada, l'avvoltoio poi vede l'opportunità e si nutre di questi avanzi. E il rapporto più impattante, senza dubbio, è il rapporto tra l'avvoltoio e noi esseri umani, sì, l'avvoltoio si nutre di animali morti che il più delle volte vengono lasciati senza alcuno coscienza a terra da noi, avanzi di carne lasciati nella spazzatura, l'avvoltoio semplicemente non mangia carne umana, in quanto di solito non sono esposti in terra e boschi, ma sono sepolti o cremato.

Altri articoli:

  • Parassitismo
  • Sintesi proteica
  • fagocitosi

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi interessanti informazioni e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

Corso online gratuito sull'editing e il trattamento delle immagini
Corso online gratuito sull'editing e il trattamento delle immagini
on Aug 03, 2023
UFSCAR lancia una piattaforma di corsi online gratuiti in diverse aree
UFSCAR lancia una piattaforma di corsi online gratuiti in diverse aree
on Aug 03, 2023
Nove discorsi emotivi per trarre ispirazione
Nove discorsi emotivi per trarre ispirazione
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025