Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Catacresi: conosci questa figura retorica

figura retorica catacresi è presente nella nostra quotidianità senza, a volte, nemmeno accorgersene. Succede quando diamo un nome a qualcosa che non ne ha uno o non conosciamo il vero nome.

La catacresi è classificata come immagine di parole. Come abbiamo già spiegato qui sul blog, questo tipo di figura retorica si differenzia dalle figure pensiero e dalle figure sonore in quanto coinvolge il significato di parole ed espressioni. Mentre nella figura del pensiero l'idea è il fattore principale e, nella figura del suono, la parola è ciò che fa la differenza.

All'interno della parola immagini, andiamo al confronto. Mentre metafora, che usa altre parole come sinonimi, e metonimia, che stabilisce come sinonimo qualcosa che è coinvolto con involved il sostantivo in questione, catacresi nomina ciò che non ha un nome proprio o che non conosciamo il termine usato per identificare tale oggetto.

La catacresi è quando usi nomi di altri elementi simili.

Per quanto il vero significato della parola catachresis sia "uso improprio", nel tempo i termini sono stati incorporati nella lingua portoghese e accettati poiché è passato inosservato.

Cos'è la catacresi?

Passiamo agli esempi?

Esempi di catacresi

Gli esempi seguenti sono comunemente usati nella nostra vita quotidiana e, di sicuro, hai sentito o usato queste espressioni:

  • “Ala di Coppa”;
  • "Palato";
  • “Braço do Rio”;
  • “Gambe del tavolo”;
  • “Manica della camicia”;
  • “Spicchi d'aglio e testa”;
  • "Filo d'olio";
  • "Vitello";
  • "testa del chiodo";
  • “braccio poltrona”;
  • "Genealogia";
  • "Capocchia di spillo";
  • “Bocca di bottiglia”;
  • "Bocca di fogna";
  • “Corpo del testo”;
  • “Denti del coltello”;
  • “Testa di una partita”;
  • "Ragazza degli occhi".

Controlla anche: Questo o questo?

Ora, capiamone alcuni. Come abbiamo spiegato in precedenza, utilizziamo elementi dall'aspetto simile per identificare qualcosa che non ha o non sappiamo come si chiama.

Nel primo caso, “ala di coppa”, manca la conoscenza del nome dell'oggetto. E sarebbe molto semplice da risolvere, in fondo il vero nome è maniglia ed è presente in altri oggetti come le padelle. Ma in pentole e ciotole, nessuno li chiama ala. Tuttavia, a causa della somiglianza, è stato ribattezzato nelle coppe.

Il tetto della nostra bocca è chiamato semplicemente il tetto della nostra bocca perché si riferisce a un luogo che sarebbe il limite sopra di noi. Tuttavia, il nome corretto è palato. L'onomatopea si verifica a causa della scarsa familiarità con il termine.

I denti da coltello, ad esempio, oltre a somigliare un po' ai nostri denti, hanno la stessa funzione. Tuttavia, sarebbe corretto chiamarle seghe a coltello.

Nel caso di teste di fiammiferi, chiodi di garofano e teste d'aglio, non esiste un nome noto o corretto per l'oggetto.

Altri hanno significati che si possono definire “metaforici”, come nel caso della pupilla dell'occhio. Si scopre che il nome scientifico è pupilla. Possiamo fare un'allusione all'allievo, che può essere un allievo caro e protetto dal maestro. Vale anche il contrario, poiché uno studente preferito può essere chiamato la pupilla dell'occhio del maestro.

Speriamo di aver chiarito. Qualsiasi domanda sulla catacresi, lasciala nei commenti. puoi incontrare gli altri figure del discorso continuando a navigare nel nostro blog.

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi interessanti informazioni e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

1° anno liceo
1° anno liceo
on Jul 22, 2021
5° anno di attività di produzione di testi
5° anno di attività di produzione di testi
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Il viaggio dell'orchestra animale
Interpretazione del testo: Il viaggio dell'orchestra animale
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025