Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Complesso del Golgi: cos'è un complesso del Golgi? quali sono le tue funzioni?

La struttura che prende il nome complesso del golgi fu descritta per la prima volta dal biologo Camilo Golgi, da cui il nome. Il Golgi è una struttura complessa perché composta da una rete di vescicole e sacche interconnesse che si organizzano per svolgere una funzione associata al reticolo endoplasmatico.

Questa rete complessa del Golgi ha posizione e dimensioni. varia, tuttavia, la loro posizione è solitamente associata alle vicinanze. nucleo e reticolo endoplasmatico. Già per quanto riguarda le dimensioni, però. variabile, l'organello è ben sviluppato nelle cellule secretorie.

Il complesso di Golgi è composto da un organello di cellule eucariotiche, costituito da dischi membranosi piatti e impilati.

Vedi anche: Ossa del corpo umano.

Indice

  • Quali sono le funzioni. dal complesso del Golgi
  • Struttura complessa del Golgi
  • Composizione e posizione. dal complesso del Golgi

Quali sono le funzioni. dal complesso del Golgi

Le principali funzioni del complesso di Golgi, o apparato di. Golgi sono:

  • Modificare,
  • negozio e
  • Esporta le proteine ​​sintetizzate nel reticolo. endoplasmatico ruvido

Inoltre, il principale responsabile è il complesso del Golgi. producendo lisosomi e acrosomi spermatici, che aiutano a. forare la membrana dell'uovo.

Un'altra importante funzione dell'apparato di Golgi è associata. proteine. Le cisterne del complesso hanno due facce: cis e trans.

Sulla faccia cis della cisterna contengono le vescicole ricevute dalla RER. proteine ​​(prodotte dai ribosomi associati al reticolo) che saranno. modificato e piegato. Alcune di queste proteine ​​sono glicosilate, cioè subiscono una reazione di addizione di zucchero nel RER. Questo processo è completato n. Golgi, altrimenti, queste proteine ​​possono diventare inefficienti.

Sulla faccia trans, le proteine ​​sono immagazzinate in vescicole. membranoso. In tal modo, il complesso di Golgi dà origine anche a molti enzimi. i lisosomi primari e i perossisomi. Mentre questi organelli rimangono accesi. citoplasma della cellula, le proteine ​​vengono spesso inviate fuori dalla cellula. cellula.

È notevole che l'apparato golgiense abbia una relazione. abbastanza intimo con il reticolo endoplasmatico. Per quanto riguarda le sue funzioni questo. non è diverso. Gli organelli lavorano insieme, il complesso di. Golgi è analogo a un centro di elaborazione e distribuzione delle celle.

Le proteine ​​sono prodotte sui ribosomi associati. reticolo e poi trasferito nel reticolo endoplasmatico. ruvido. Lì si verificano modificazioni e trasporto di queste proteine ​​e, successivamente, possono essere trasportate al complesso di Golgi. In questo organello questi. le molecole appena arrivate possono essere processate e distribuite in tutta la cellula.

Quindi, questo trattamento si basa sulla possibilità di. le modifiche si verificano nelle proteine ​​in modo che possano verificarsi le tue. trasporto. Oltre alla modifica e alla distribuzione delle molecole, il complesso di. Golgi può svolgere anche altre funzioni.

Uno di questi si riferisce allo stoccaggio delle proteine. In molti. casi, vengono prodotte proteine, ma non è nemmeno necessario utilizzarle. secernendoli subito. È qui che entra in gioco la funzione che ha l'apparato di Golgi. gioca nella cellula, questo è quando queste proteine ​​sono prodotte a. ulteriore utilizzo, sono conservati nel complesso del Golgi.

Un'altra attività in cui l'apparato del Golgi gioca un ruolo. importante è nella produzione di altre strutture cellulari, come l'acrosoma. sperma e la lamella media delle cellule vegetali, tra gli altri. Questo succede. perché le vescicole che contengono materiale enzimatico specifico si staccano. organelli originali e si trasformano in organelli distinti.

Possiamo citare come esempio ciò che accade nelle vescicole con. enzimi digestivi che trasformano i lisosomi. Questo processo avviene su. distacco di un organello originario.

Insomma, il complesso del Golgi è una strutturata catena di. sacche membranose impilate, chiamate cisterne, e le loro vescicole. associati ad enzimi e “materia prima” per il prodotto. Finale. A pensarci bene, è facile concludere che questo dispositivo ha quello principale. funzione di:

  • processi,
  • negozio
  • distribuire molecole,
  • contribuiscono alla formazione di altri organelli.

Struttura complessa del Golgi

Struttura complessa del Golgi

Il Complesso del Golgi è costituito da strutture chiamate dictosomi. Ognuna di queste strutture è costituita da pieghe di membrana che si formano. piccole borse piatte e impilate chiamate cisterne.

Queste cisterne sono collegate al REL (Smooth Reticulum), ed è de. lì ricevono membrane per la formazione di vescicole di secrezione che. contiene le sostanze immagazzinate.

Attraverso il Complesso del Golgi vengono secreti enzimi utilizzati nella digestione, ormoni e muco che agiscono su diverse parti del corpo.

L'origine dell'organello è direttamente correlata alla membrana o. da elementi distaccati del reticolo endoplasmatico che, a loro volta, diventano. originato attraverso la membrana.

Le sacche membranose e appiattite, formate da membrane che. si piegano insieme e si associano a vescicole generalmente correlate. al trasporto di molecole.

L'angolazione della disposizione delle membrane forma una faccia. concavo e uno convesso, quindi presentano una certa curvatura. A ciascuno di questi volti viene assegnato un nome. Specifico: il convesso è noto come faccia cis e il concavo come trans. In questo senso, esiste una rete di strutture tubolari che sono associate a queste. facce, sono la rete cis e la rete trans dell'apparato di Golgi.

Ogni tipo di cellula e funzione ha una dimensione variabile. Con. Per quanto riguarda il contenuto delle cisterne, si tratta anche di qualcosa di tranquillo. variabile ciascuno per un tipo e una funzione della cella in questione. Cosa è possibile. l'affermazione è che questo contenuto ha una varietà di enzimi e molecole. relative al prodotto finale, un chiaro esempio di ciò è il fatto del contenuto. queste cisterne sono costituite essenzialmente da glicoproteine ​​ed enzimi. legati alle loro reazioni.

Composizione e posizione. dal complesso del Golgi

Il complesso del Golgi è situato vicino al nucleo di ciascuno. cellula ed è formato da unità. Queste unità sono chiamate anche dictosomi. sono collegati tra loro. Ogni dictosoma è costituito da un set di sacchetti o. cisterne piatte e discoidi, circondate da numerose vescicole secretorie. dimensioni.

È importante notare che ogni dictosoma raggruppa, in media, sei cisterne, tuttavia, in alcuni casi, questo numero può raggiungere cinque. volte di più. Il numero di dictosomi può variare, seguendo la premessa di alcuni. unità fino a poche centinaia, ciò avverrà in base alla funzione svolta. dalle cellule eucariotiche.

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi interessanti informazioni e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

Questi 5 principi possono aiutarti a educare meglio i tuoi figli
Questi 5 principi possono aiutarti a educare meglio i tuoi figli
on Jul 29, 2023
QUESTO è il frutto che favorisce la tonificazione muscolare e combatte il rilassamento
QUESTO è il frutto che favorisce la tonificazione muscolare e combatte il rilassamento
on Aug 03, 2023
20 fiabe per bambini
20 fiabe per bambini
on Jul 29, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025