Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Protocooperazione: cos'è, ed esempi di Protocooperazione

IL protocooperazione fa parte di una delle tante altre relazioni ecologiche esistenti in ecologia, è una delle prime relazioni interspecifiche che esistono, o cioè, relazioni tra specie diverse, in questa relazione non c'è danno a nessuna delle specie, la relazione è estremamente armonica.

Che cos'è la protocooperazione?

La protocooperazione è la relazione tra specie diverse che sarà sempre positiva e armonica, cioè entrambe ne trarranno beneficio, ricordando che le specie sono indipendenti l'uno dall'altro, cioè la relazione può essere sacrificabile in qualsiasi momento, possono avvenire sia in modo duraturo che anche in un breve periodo Scadenza.

Molti confondono il mutualismo con la protocooperazione, il mutualismo è anche una relazione armonica tra due specie, ma queste specie dipendono l'una dall'altra, cioè sono dipendenti, diverse dalla protocooperazione.

ESEMPIO DI PROTOCOOPERAZIONE:

 Paguri e anemoni di mare: In questo rapporto entrambi sono avvantaggiati, il paguro, o meglio conosciuto come Bernardo, si rifugia all'interno di un guscio vuoto per la sua sopravvivenza, queste conchiglie sono lumache, questo granchio porta questo guscio fuori dal suo habitat naturale per ripararsi, come fa il paguro. Man mano che il guscio cambia, questi gusci aiutano a proteggere la struttura del granchio, cioè le parti molli del suo corpo, più precisamente nell'addome. Nella parte di protocooperazione, il granchio raccoglie l'anemone di mare e lo posiziona in alto sopra il guscio, l'anemone ha dei tentacoli nella sua struttura con cellule urticanti, questi tentacoli producono una sostanza che a contatto con altri animali ne brucia la pelle, cioè crea una sorta di protezione contro i predatori, ne trae beneficio anche l'anemone, in quanto acquisisce la beneficio della mobilità e del cibo, avanzi di cibo che i granchi rilasciano durante l'alimentazione, tutta questa relazione si chiama protocooperazione, come detto, entrambi sono beneficiari.

Protocooperazione

bue e l'uccello anu: Questa relazione è principalmente legata al cibo, gli uccelli anu mangiano le zecche presenti sulla pelle del bue, cioè possono nutrirsi in questo modo molto pratico, tra l'altro, poiché anche i buoi sono avvantaggiati, poiché eliminano i fastidi del zecche.

Protocooperazione

Coccodrillo africano e l'uccello stuzzicadenti: I coccodrilli nel loro ambiente di riposo di solito dormono con la bocca aperta, questo è così che la digestione avviene più velocemente, con questa azione l'uccello stuzzicadenti vede l'opportunità di mangiare parassiti e alcuni avanzi di cibo che sono presenti nella bocca dell'alligatore, molto strano non é?

Consigliamo anche altri articoli:

  • Commensalismo
  • Intestino crasso
  • porifero
  • Parassitismo

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi interessanti informazioni e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

Istruzione a tempo pieno: il ministro difende il carico di lavoro per tutti i gradi
Istruzione a tempo pieno: il ministro difende il carico di lavoro per tutti i gradi
on Aug 02, 2023
4 oggetti che NON devono essere riposti in bagno
4 oggetti che NON devono essere riposti in bagno
on Aug 02, 2023
3 termini di ricerca che non dovresti MAI cercare su google
3 termini di ricerca che non dovresti MAI cercare su google
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025