Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Il 7 gennaio di ogni anno si celebra il Reader's Day

Al 7 gennaio in Brasile, si celebra ogni anno il Il giorno del lettore, data che onora tutte le persone che amano leggere.

Non nasciamo con l'abitudine di leggere, ma leggere è molto importante per tutti noi, soprattutto per i bambini.

La lettura è una delle abitudini più vantaggiose per lo sviluppo intellettuale dei bambini. Oltre a incoraggiare l'immaginazione e la creatività, stimola lo sviluppo del linguaggio, consente di acquisire un vocabolario e incoraggia l'espressione orale. Allo stesso modo, i libri sono una fonte di conoscenza, migliorano la memoria e aiutano a sviluppare empatia e pensiero. Sono ragioni più che sufficienti per incoraggiare la lettura fin dalla tenera età.

Chi legge a malapena, sente a malapena, parla a malapena, vede a malapena.

Monteiro Lobato.


Idee per incoraggiare la lettura nei bambini:

  • Leggilo ogni notte;
  • Trova il posto e l'ora giusti;
  • Organizzare una biblioteca domestica;
  • Parla di libri; Valuta il livello di difficoltà del libro con la regola delle cinque parole;
  • Dai libertà ai più piccoli.

Testi da leggere inIl giorno del lettore

Scopri altri suggerimenti per i testi per bambini da leggere cliccando qui!!

Testi da leggere da stampare
Testi da leggere da stampare
Testi da leggere da stampare
Testi da leggere da stampare

L'origine della giornata del lettore

Festa brasiliana, nata dall'anniversario del giornale Ceará “O Povo”, fondato il 7 gennaio 1928 dal poeta e giornalista brasiliano Democrito Rocha. Dentista, impiegato delle poste e telegrafisti, intellettuale, deputato federale e giornalista combattivo, fondò, nel 1929, l'organo letterario Maracajá, considerata nella terra di Alencar come la "rivista letteraria che il campione e la trincea del movimento modernista nel Ceará". Quando Demócrito Rocha fondò il quotidiano O Povo, che sarebbe diventato una sorta di biglietto da visita del Ceará, Maracajá iniziò a circolare come uno dei suoi integratori. Da un lato, O Povo ha combattuto la "dissolutezza politica del tempo", e dall'altro, Maracajá ha ospitato la produzione di poeti e intellettuali da terra, dove lo stesso Democrito Rocha pubblicò la maggior parte delle sue poesie, curiosamente firmate sempre con lo pseudonimo Antônio Luminoso.

Poesia dal forte carattere tellurico, se non regionalista, per chi la praticava alla fine degli anni '20, l'audacia del poeta si rivela nei suoi versi liberi, con una dizione e un vocabolario discorsivi in ​​un misto di raffinatezza e semplicità. La gente del Ceará rimpiange ancora che l'opera poetica di Democrito Rocha non sia stata raccolta in un libro, in un'edizione sistematica e in uno studio analitico. Almeno una delle sue poesie, O Rio Jaguaribe, ha guadagnato l'immortalità, comparendo in diverse antologie.
Democrito Rocha apparteneva all'Accademia di Lettere Cearense, e morì a Fortaleza il 29 novembre 1943.

_____

Sei tu? Hai l'abitudine di leggere? Lascia la tua opinione sul “Giornata del lettore”.

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi interessanti informazioni e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

Il ministro avverte che i beneficiari di Bolsa Família saranno rivalutati
Il ministro avverte che i beneficiari di Bolsa Família saranno rivalutati
on Aug 02, 2023
Come richiedere gratuitamente il nuovo RG? ci sono alcune regole
Come richiedere gratuitamente il nuovo RG? ci sono alcune regole
on Aug 02, 2023
Come scrivere un discorso
Come scrivere un discorso
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025