L'attività portoghese, rivolta agli studenti del 9° anno, propone lo studio pronome relativo "di chi", utilizzato nella costruzione del testo che ci informa sulla ONG Medici Senza Frontiere.
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questa attività da:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Fin dalla sua creazione nel 1971, Medici Senza Frontiere (MSF) ha lavorato per fornire assistenza medica umanitaria alle persone bisognose. Da anni l'organizzazione è presente nei paesi di origine dei rifugiati, come Siria, Sud Sudan e Afghanistan, e nei paesi in cui hanno cercato rifugio, come Giordania, Libano e Tanzania. Dal 2002, l'organizzazione fornisce assistenza nei centri di accoglienza per rifugiati e migranti in Europa, le cui dure politiche sull'immigrazione hanno aumentato il tormento di coloro che cercano protezione.
Nel 2015, con il crescente afflusso di popolazioni che cercano disperatamente di raggiungere l'Europa a bordo di navi non sicure, MSF ha iniziato a svolgere operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo. Nelle pagine del Calendario MSF 2017 imparerai le storie delle persone che serviamo e l'esperienza dei nostri professionisti in questa cura.
Fonte: “Calendario MSF 2017”.
Domanda 1 - L'obiettivo dell'ONG “Medici Senza Frontiere”:
Domanda 2 - Secondo il testo, "MSF ha iniziato a svolgere operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo". Perché?
Domanda 3 - In “[…] nei paesi in cui essi cercato […]”, il pronome evidenziato riprende il termine:
Domanda 4 - Nel primo paragrafo del testo, il pronome relativo “il cui” stabilisce l'idea di:
Domanda 5 - Nella parte “[…] chi ha provato disperatamente arrivare […]”, la parola sottolineata indica:
a) modalità
b) luogo
c) tempo
d) medio
Domanda 6 – Nell'estratto “[…] tu vai a incontrarti storie di persone […]”, la frase sottolineata corrisponde al verbo:
a) sapeva
b) sapeva
c) saprà
d) saprebbe
Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.
A risposte sono nel link sopra l'intestazione.