Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: le tartarughe laggiù

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della sesta classe della scuola elementare, circa tartarughe laggiù. Scopriamo di più su questo libro, scritto dall'autore di Dai la colpa alle stelle? Quindi, leggi attentamente il testo e poi rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Questa attività di comprensione della lettura è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Tartarughe al piano di sotto – 6a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Turtles Downstairs – 6th grade – Da stampare –
  • Modello: Interpretazione del testo: Tartarughe laggiù – Grado 6 – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere attentamente il testo. Quindi rispondi alle domande interpretative proposte:

tartarughe laggiù

Dopo sei anni, milioni di libri venduti, due blockbuster e una legione di fan appassionati in tutto il mondo, John Green, l'autore dell'indimenticabile

Dai la colpa alle stelle, pubblica il più personale di tutti i suoi libri: tartarughe laggiù.

La storia segue il viaggio di Aza Holmes, una ragazza di 16 anni che parte alla ricerca di un miliardario misteriosamente scomparso. chiunque lo trovi riceverà una cospicua ricompensa in denaro, mentre cerca di affrontare il suo disturbo ossessivo-compulsivo (TOC).

Ricco di riferimenti alla vita dell'autore – tra questi, la passione così marcata per la cultura pop e il disturbo ossessivo compulsivo, disturbo mentale che lo ha colpito fin dall'infanzia – tartarughe laggiù ha tutto ciò che ha reso John Green uno degli autori contemporanei più amati. Un libro straordinario, pieno di frasi sottolineate, che parla di amicizie durature e di incontri inaspettati, fan-fic di Guerre stellari e perchè no? – peculiari rettili neozelandesi.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Identificare l'oggetto del testo:

( ) "Dai la colpa alle stelle".

( ) "Tartarughe laggiù".

( ) "Guerre stellari".

Domanda 2 - Rileggi questo brano del testo:

“La storia segue il viaggio di Aza Holmes, una ragazza di 16 anni che parte alla ricerca di un miliardario misteriosamente scomparso […]”

In questo passaggio, l'autore del testo:

( ) interroga il personaggio Aza Holmes.

( ) presenta il personaggio Aza Holmes.

( ) caratterizza il personaggio Aza Holmes.

Domanda 3 - Che cosa significa "una cospicua ricompensa in denaro"?

( ) Significa "una grossa ricompensa in denaro".

( ) Significa "una dubbia ricompensa in denaro".

( ) Significa "una straordinaria ricompensa in denaro".

Domanda 4 – Nell'estratto “[…] Mentre cerca di affrontare il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) stesso”, la parola evidenziata esprime una circostanza di:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 5 - Nel testo sopra, "TOC" è:

( ) un acronimo.

( ) un'interiezione.

( ) un'onomatopea.

Domanda 6 – Nel "[…] tartarughe laggiù ha tutto ciò che ha reso John Green uno degli autori contemporanei più amati.”, la parola “o” equivale a:

( ) "quella".

( ) "Quello".

( ) "Quello".

Domanda 7 – In “Un libro incredibile, pieno di frasi sottolineate […]”, l'autore del testo:

( ) valuta il libro.

( ) racconta un estratto dal libro.

( ) solleva un'ipotesi sul libro.

Domanda 8 – Nella parte “[…] che parla di amicizie durature e di incontri inaspettati […]”, il termine “e” è stato utilizzato per indicare:

( ) la somma delle idee.

( ) il contrasto delle idee.

( ) l'alternanza di idee.

Domanda 9 – Possiamo concludere che lo scopo del testo è:

( ) rapporto.

( ) propagazione.

( ) far riflettere le persone.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di comprensione del testo di 6a elementareAttività di interpretazione del testo di 6a elementareAttività di lingua portoghese 6° annoAttività portoghese 6a elementareesercizio di comprensione del testo 6a elementareesercizio di interpretazione del testo 6a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparelezione di interpretazione del testo 6a elementareDomande di comprensione della lettura di 6a elementareDomande sull'interpretazione del testo di prima mediaCompito di interpretazione del testo di 6a elementaretesto tartarughe laggiù
5 Trucchi per far partire i tuoi ospiti senza offenderli!
5 Trucchi per far partire i tuoi ospiti senza offenderli!
on Aug 03, 2023
Cos'è il codice postale?
Cos'è il codice postale?
on Aug 03, 2023
Scopri gli atteggiamenti che PIÙ INfastidiscono ciascun segno zodiacale; controlla il tuo
Scopri gli atteggiamenti che PIÙ INfastidiscono ciascun segno zodiacale; controlla il tuo
on Aug 26, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025