Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: ti amo animale domestico

L'interpretazione del testo, rivolta agli studenti delle scuole superiori del 1° anno, consente lo sviluppo di diverse capacità di lettura. Il testo, ti amo animale, ha come tema “il migliore amico dell'uomo”.

Puoi scaricare questa attività portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Ti amo animale – 1° anno di liceo – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Ti amo animale – 1° anno di liceo – Pronto per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: Ti amo animale – 1° anno liceo – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

ti amo animale

Qual è il migliore amico dell'uomo? Sebbene il detto popolare abbia consacrato il cane come proprietario di questo titolo, questo è il tipo di domanda che dipende dalla preferenza di ciascuno. Ma quando si parla del nostro più vecchio amico, non c'è motivo di discutere: il primo animale ad essere addomesticato è stato proprio il cane. O, per essere più precisi, un antenato comune dei lupi e dei cani di oggi. La relazione è iniziata nella preistoria, circa 30.000 anni fa, in diverse parti del mondo, come Cina, Europa e Nord America. È stato uno scambio: i cani hanno ricevuto cibo e gli umani hanno ricevuto protezione. Nel tempo, il legame si è approfondito e si è esteso a molte altre specie di animali domestici.

Oggi, in Brasile, è più comune avere animali che bambini. Su 100 famiglie, 62 ospitano animali domestici, mentre solo 36 hanno figli, secondo i dati più recenti dell'IBGE, del 2013. E questa relazione porta una serie di benefici per il corpo e la mente: "L'interazione con gli animali produce un effetto antistress, rinforza il sistema immunitario e aumenta le possibilità di sopravvivenza per chi ha problemi cardiaco. Inoltre, aumenta le possibilità di interazione sociale", spiega la ricercatrice dell'Università di São Paulo (USP), Carine Redígolo, che studia il comportamento animale.

Il legame tra uomo e animale è così potente che interferisce con i nostri ormoni. I ricercatori dell'Università di Azabu, in Giappone, hanno scoperto che un semplice scambio di sguardi tra i due cane e proprietario per aumentare il livello di ossitocina - la sostanza che aiuta a formare i legami tra le madri e figli maschi.

Se ti piacciono gli animali, hai familiarità con queste scoperte della scienza. Interagire con queste creature amorevoli riempie la nostra routine di gioia in molti modi.

[…]

Rivista Tutto – La vita è fatta di storie. Qual è il tuo? – ottobre/novembre, p.14.

Domande

Domanda 1 - In tutte le alternative, vengono presentati i benefici derivanti dal rapporto tra uomo e cane, alla luce della scienza, ad eccezione di:

a) “[…] i cani hanno ricevuto cibo e gli esseri umani protezione”.

b) “[…] produce un effetto antistress, rafforza il sistema immunitario […]”

c) “[…] aumenta le possibilità di interazione sociale […]”

d) “[…] aumenta il livello di ossitocina […]”

Domanda 2 - Registra un'opinione nell'estratto:

a) “[…] il primo animale ad essere addomesticato fu proprio il cane”.

b) "Nel tempo, il legame si è approfondito e si è esteso a diverse altre specie [...]"

c) "Oggi, in Brasile, è più comune avere animali che bambini".

d) “Interagire con queste creature amorevoli riempie la nostra routine di gioia, delle più svariate […]”

Domanda 3 - Nel "Ma, quando si parla del nostro più vecchio amico, non si discute […]”, il termine evidenziato stabilisce una relazione di:

la conclusione

b) opposizione

c) specifica

d) addizione

Domanda 4 – Nel brano “Su 100 famiglie, 62 ospitano un piccolo animale, mentre solo 36 hanno figli […]”, la parola sottolineata indica:

a) enfasi

b) esclusione

c) priorità

d) restrizione

Domanda 5 - Nella parte “[…] per aumentare il livello di ossitocina – la sostanza che aiuta a formare i legami tra madri e figli.”, il trattino introduce un:

a) osservazione

b) illustrazione

c) citazione

d) spiegazione

Domanda 6 – Nell'estratto “Se ti piacciono gli animali, conosci in pratica queste scoperte della scienza.”, il tono creato dal congiuntivo è:

a) ipotesi

confine

c) desiderio

d) consiglio

Domanda 7 – Nel brano “O, per essere più precisi, un comune antenato dei lupi e dei cani odierni.”, le virgole segnalano:

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno di liceoattività di interpretazione testi 1° anno liceoAttività di lingua portoghese 1° anno liceoAttività portoghese 1° anno liceointerpretazione del testo ti amo animale
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 04, 2023
ATTENZIONE all'eccesso di vitamina C! Ciò può causare effetti DOLOROSI
ATTENZIONE all'eccesso di vitamina C! Ciò può causare effetti DOLOROSI
on Aug 15, 2023
L'impatto della tecnologia sull'istruzione: tendenze e prospettive
L'impatto della tecnologia sull'istruzione: tendenze e prospettive
on Jul 28, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025