Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: domande sui numeri

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del 7° anno, propone lo studio di numerale, attraverso il testo che svela perché il segno dell'Ariete è il primo segno dello Zodiaco.

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività in portoghese: Domande sui numeri – 7° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: domande numeriche – Grado 7 – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività in portoghese: Domande sui numeri – 7a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Perché l'Ariete è il primo segno?

I nati tra il 21 marzo e il 20 aprile sono Ariete. Anche se non è gennaio, questo è il primo segno perché, nell'antichità, si usava un calendario diverso da quello attuale: in esso marzo era il primo mese dell'anno. Intorno al V secolo aC, alcuni studiosi che osservavano il cielo crearono lo Zodiaco (cerchio che indica la traiettoria del Sole). All'interno di questo cerchio, ogni costellazione (insieme di stelle) attraverso la quale passa il re delle stelle rappresenta un segno diverso. Basato sullo Zodiaco, è stato creato un calendario astrologico a partire anche da marzo, quando il Sole si trova nella costellazione dell'Ariete. La tradizione continua e l'Ariete rimane il primo segno dell'oroscopo.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Qual è lo scopo di chi ha scritto il testo?

Domanda 2 - In "Perché l'Ariete è il primo segno?”, il numero evidenziato è classificato come:

a) cardinale

b) ordinale

c) frazionario

d) moltiplicativo

Domanda 3 - “Chi è nato tra il 21 marzo e il 20 aprile è del segno dell'Ariete.”. I numeri che compongono questa parte del testo indicano:

a) un aumento proporzionale.

b) una posizione esatta.

c) una diminuzione proporzionale.

d) un importo esatto.

Domanda 4 – "attorno a secolo 5 prima di Cristo […]”. Identificare il periodo di tempo a cui corrisponde il numero sottolineato in questo passaggio:

Domanda 5 - Nell'estratto “[…] abbiamo usato un calendario diverso da quello attuale […]", il termine sottolineato svolge la funzione di:

a) pronome

b) numerale

c) articolo

d) preposizione

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
7° annoAttività di lingua portoghese 7° annoAttività portoghese 7a elementareattività sul numero 7 ° annodomande sul 7° anno numerale
Attività portoghese: forme verbali nominali
Attività portoghese: forme verbali nominali
on Jul 22, 2021
Attività di interpretazione del testo
Attività di interpretazione del testo
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: Cardinal Numeral
Attività portoghese: Cardinal Numeral
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025