L'attività portoghese, rivolta agli studenti del primo anno delle scuole superiori, esplora congiunzioni. Li analizzeremo? Quindi rispondi alle domande in base al testo. Ci sono pulci nell'acqua!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggi:
Per cominciare, la pulce d'acqua è così chiamata perché assomiglia alla pulce dell'insetto. Sebbene i loro corpi siano simili (e anche i loro talloni!), la pulce d'acqua non dà fastidio né morde nessuno.
È piccolissima, nasce di circa due millimetri e da adulta raggiunge un centimetro di lunghezza. Trattandosi di un crostaceo – come i gamberi e le aragoste – la pulce d'acqua si trova negli ambienti acquatici, generalmente nei laghi, nei fiumi e anche nelle piccole pozzanghere. È difficile, però, percepire la sua presenza nell'acqua, perché, oltre ad essere minuscolo, ha un corpo trasparente. […]
Rivista “Ciência Hoje das Crianças”.
Edizione 234. Disponibile in:
. (Frammento).
Domanda 1 - Evidenzia la congiunzione nel segmento sottostante:
“[…] la pulce d'acqua ha questo nome perché assomiglia davvero alla pulce dell'insetto.”
Domanda 2 - Nel periodo "Sebbene i loro corpi sono simili (e anche i talloni!), la pulce d'acqua non dà fastidio e non punge nessuno.”, la congiunzione sottolineata introduce una frase chiamata:
( ) assoluto.
( ) coordinata.
( ) subordinato.
Domanda 3 - Nel brano “E' piccolissimo, nasce con circa due millimetri e raggiunge un centimetro di lunghezza da adulto.”, la congiunzione sottolineata indica:
( ) fatti che si sommano.
( ) alternanza di fatti.
( ) fatti contrastanti.
Domanda 4 – In “Poiché è un crostaceo – come lo sono i gamberi e le aragoste – si può trovare la pulce d'acqua […]”, c'è una congiunzione che introduce una causa. Identificalo:
Domanda 5 - Il brano che segue è stato trascritto senza le virgole che separano la congiunzione avversativa. Metterle:
"È difficile, però, per noi percepire la sua presenza nell'acqua, perché, oltre ad essere minuscolo, ha un corpo trasparente".
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.