Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: impronte di animali

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sulle impronte degli animali. Sapevi che i ricercatori identificano la fauna di determinate aree semplicemente osservando le impronte? Che ne dici di una migliore comprensione di questo curioso argomento, eh? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività di risposta.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: impronte di animali – 5a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Le impronte degli animali – 5a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Le impronte degli animali – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi:

Sapevi che i ricercatori identificano la fauna di determinate aree semplicemente osservando le impronte?

Vedere un giaguaro o un lupo allo stato brado è una rarità. Questo perché questi animali solitamente svolgono le loro attività di sera o di notte, oltre ad avere colori che li confondono con la vegetazione. Per osservare questi e altri animali che difficilmente appaiono, i ricercatori indagano sulle loro tracce.

Per conoscere la fauna di alcune zone, i biologi osservano le impronte, che sono i segni che i mammiferi lasciano durante le loro attività. In luoghi come strade sterrate, argini di fiumi o laghi, queste tracce sono più visibili, soprattutto se registrato in un terreno umido, morbido ma solido che mantiene bene il suo contorno. definito.

Le impronte consentono loro di dire se gli animali che sono passati appartengono a una o più specie. All'interno della stessa specie è possibile sapere se le impronte appartengono o meno ad animali della stessa taglia, se appartengono ad animali che camminano in gruppo o meno, e anche se appartengono a una madre e alla sua prole.

Le impronte possono anche indicare le abitudini di vita dell'animale. Vuoi sapere come? Le membrane tra le dita dei piedi (le cosiddette pinne) indicano abitudini acquatiche: possono essere lontre o lontre, per esempio. Dita opposte, che gli permettono di afferrare i rami, indicano che quell'animale trascorre almeno parte della sua vita sugli alberi, come scimmie e opossum.

Impronte leggere, delicatamente impresse al suolo, possono indicare le abitudini di un predatore discreto e silenzioso, come un felino. Cervi e cervi, invece, lasciano i segni dei loro zoccoli, che sono come unghie modificate.

Cosa ne pensi di agire anche come detective della natura, formulando ipotesi sulle impronte che trovi quando sei in giro? Quindi, per lavorare – oops! - andare al lavoro!

José Eugenio Cortes Figueira.
Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 206.
Disponibile in: .

Domande 

Domanda 1 - Rileggi:

"Questo perché questi animali di solito svolgono le loro attività di sera o di notte, oltre ad avere colori che li confondono con la vegetazione".

Il termine "Quello" prende informazioni. trascrivilo:

Domanda 2 - Nell'estratto"Per osservare questi e altri animali che a malapena appaiono, i ricercatori indagano sulle loro tracce.”, il fatto evidenziato è:

( ) la causa di un altro.

( ) lo scopo di un altro.

( ) la conseguenza di un altro.

Domanda 3 - Nel segmento “[…] sono i segni che i mammiferi lasciano durante le loro attività.”, l'autore del testo fa riferimento a:

Domanda 4 – “[…] quando registrato su terreno soffice e umido, benché ditta […]". Indica una parola che potrebbe sostituire quanto sottolineato in questo brano:

Domanda 5 - Sottolinea sotto la parola che introduce un'ipotesi:

"Le impronte consentono loro di dire se gli animali che sono passati di lì appartengono a una o più specie".

Domanda 6 – Secondo il testo, le impronte leggere appartengono ad animali, come:

( ) un felino.

( ) cervi e cervi.

( ) scimmie e opossum.

Domanda 7 – Nell'ultimo paragrafo del testo, l'autore:

( ) dà un ordine.

( ) fa un invito.

( ) esprime un avviso.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementarequinto annoCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Il programma del generatore IR è stato rilasciato lo scorso giovedì (9); controllare i dettagli
Il programma del generatore IR è stato rilasciato lo scorso giovedì (9); controllare i dettagli
on Aug 04, 2023
È possibile ricevere fino a R$ 10.000 nella richiesta di revisione FGTS?
È possibile ricevere fino a R$ 10.000 nella richiesta di revisione FGTS?
on Aug 02, 2023
Earzz Smart Home Monitor: una RIVOLUZIONE nel concetto di 'casa intelligente'
Earzz Smart Home Monitor: una RIVOLUZIONE nel concetto di 'casa intelligente'
on Aug 30, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025