Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: posizionamento pronominale

Attività portoghese, sviluppata per studenti dell'ottavo o nono anno della scuola elementare, con domande sul posizionamento pronominale.

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività portoghese: Posizionamento pronominale – 8° e 9° – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: Posizionamento pronominale – 8° e 9° – Da stampare
  • Modello: Attività portoghese: Posizionamento pronominale – 8° e 9° – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

chat

- Mi hanno detto…
- Mi hanno detto.
- Eh?
– Il corretto e “mi è stato detto”. Non mi hanno "raccontato".
– Dico come voglio. E ti dico di più… O è “te lo dico io”? - Che cosa?
– Ti dico che tu…
– Il “tu” e il “tu” non coincidono.
- Ti dico?
- Nessuno dei due. Cosa mi avresti detto?
– Che sei scortese, pedante e noioso. E che ti spaccherò la faccia. Rompi la tua faccia. Rompi la tua faccia. Come si dice?


– Rompi la faccia.
- Così è. Lo rompo, se non smetti di correggermi. Oppure correggimi.
- È per il tuo bene.
– Non ho bisogno delle tue correzioni. Vedi se ti dimentichi di me. parlo come mi pare.
Ancora una correzione e io...
- Che cosa?
- Il cespuglio.
– Quale cespuglio?
- Lo ucciderò. Lo uccido. Ti ammazzo. Ti ucciderò. Hai sentito bene?
– Beh, lascia perdere e smettila. Pronome al posto giusto ed elitarismo!
– Se preferisci parlare male…
– Parlo come fanno tutti. L'importante è capirmi. O mi capisci?
– Nel caso... non lo so.
– Oh, non lo sai? Non lo sai? Non lo sai?
- Dimentica.
- No. Come si "dimentica"? Preferisci parlare male? E ciò che è giusto è "dimenticare" o "dimenticare"? Illuminami. Dimmi. Insegnamelo, andiamo.
- Dipende.
- Dipende. Perfetto. Non lo sai. Mi insegneresti se lo sapessi, ma non lo fai.
- Tutto bene tutto bene. Scusate. Parla come vuoi.
– Lo ringrazio per il permesso di parlare male che mi dai. Ma non posso più dirti quello che ti direi.
- Perché?
– Perché, con tutto questo parlare, me ne sono dimenticato.

(Luis Fernando Verissimo. Commedie da leggere a scuola. Rio de Janeiro: Obiettivo, 2008)

Domande

1) Analizza il testo e rispondi qual è la critica in esso implicita?

UN.

2) Segna una (X) nell'alternativa che presenta il modo in cui parlano normalmente i brasiliani:

A.( )correggimi ( )correggimi

B. ( ) Ti dico di più ( ) Te lo dico

C.( ) spaccati la faccia ( ) spaccati la faccia

D.( ) mi hanno detto ( ) mi hanno detto

E.( ) mi insegnerebbe () mi insegnerebbe

F.( )ti ammazzo ( )ti ammazzo ( )ti ammazzo

G.( )ti ammazzo ( )ti ammazzo ( )ti ammazzo

3) Spuntare le costruzioni non conformi allo standard standard:

a) ti ammazzo

b) vedi se mi dimentichi

c) grazie

d) ti dico

e) correggimi

f) insegnargli

g) spaccati la faccia

h) mi hanno detto

io) lo sai

4) Analizza i verbi evidenziati e associa la colonna di destra alla colonna di sinistra, secondo quanto esprime ogni verbo:

I.Ordine espresso, consiglio, richiesta

II Esprime un fatto possibile, dubbio, non realizzato.

III Esprime un fatto certo, positivo.

a.( )”- Va bene, va bene. Scusate. Parlare come vuoi." 

b.( )”-Illuminami. Me Dillo. Insegnameli».

Paradiso io parlo come voglio."

d.( ) "-Il 'tu' e il 'tu' no incontro.

e.( )"-dimentica.”

f.( )"-...se non lo fai fermare per correggermi..."

g.( )"-Cosa fai? stava andando da dirmi?"

h.( )" Me loro hanno detto.”

5) Analizza le frasi seguenti e dipingi quelle che hanno l'enclisi di rosso, quelle che mostrano la mesoclisi di blu e quelle che mostrano l'enclisi di giallo.

a) Non devo dirti queste dure parole.

b) Devo cantarti questa canzone.

c) Bambini, riferire immediatamente al direttore.

d) Leggere i problemi prima di risolverli.

e) Mi inviterai alle feste di Capodanno?

f) Non mi hanno mai invitato a questa festa alla moda.

g) Così si risolvono le difficoltà.

h) Ti inviterei a camminare con me questa fine dell'anno.

6) Guarda un estratto della canzone "Dar-te-ei" dell'interprete Marcelo Jeneci:

"Non ti darò fiori non ti darò che appassiscono, muoiono
Non ti farò regali, non ti darò mentre invecchiano e svaniscono
Non ti darò caramelle non ti darò si esauriscono, si sciolgono
Non ti darò feste non ti darò che finiscano, piangono, se ne sono andati

Finalmente ti darò i miei baci
Lascerò che queste labbra siano mie, siano tue.
Questi impacchettano... questi si asciugano... ma questi restano.

Non ti darò animali Non ti darò perché vogliono, mangiano
Non ti darò documenti, non ti darò, questi strappi, queste sbavature
Non ti darò dischi, ripetono, graffiano
Non ti darò i cappotti che non ti darò, né quelle cose che ti tengono e che se ne vanno

Ti darò me stesso ora
E sarò più di qualcuno che corre fino alla fine
Questo muore... invecchia... finisce e piange... ama e vuole... questo lo dispera... ma questo torna".

a) Analizza il titolo della canzone: te lo darò e ti risponderò se il pronome 'te' è posto nella posizione corretta secondo lo standard attuale riguardo al posizionamento dei pronomi.

UN.

b) L'espressione “non ti darò”:

( ) l'occorrenza della proclisi è corretta, perché il “no” avvicina il pronome a se stesso, quindi il pronome deve essere prima del verbo.

( ) non è corretto, poiché dovrebbe verificarsi l'enclisi.

Di Rosiane Fernandes Silva- Laureata in Lettere e Pedagogia e post-laurea in Pedagogia Speciale

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
8° anno9° annoAttività di lingua portoghese 8a o 9a elementareAttività portoghese di 8° o 9° gradoAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareEsercizio di lingua portoghese 8° o 9° gradoesercizio di portoghese 8a o 9a elementare
Esercizi sulle anomalie cromosomiche
Esercizi sulle anomalie cromosomiche
on Aug 02, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 05, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 05, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025