Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività scientifica: conoscere i propri rifiuti

Attività scientifica, adatta agli studenti della quinta elementare, con domande su Conoscere la propria spazzatura.

Puoi scaricare questa attività scientifica in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di scienze da:

  • Parola: Attività scientifica: Conoscere i propri rifiuti – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività scientifica: conoscere la propria spazzatura – quinta elementare – da stampare
  • Feedback: Attività scientifica: conoscere la propria spazzatura – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

CONOSCERE LA PROPRIA SPAZZATURA

Tutte le attività che svolgiamo generano rifiuti. Facendo la doccia produciamo acqua sporca, che va nelle fogne; quando si usa il bagno, sporchiamo l'acqua e la carta igienica. In cucina potrebbero esserci avanzi di cibo; vengono buttati via diversi pacchi di vetro, plastica e metallo.

All'ora della merenda, quella bottiglia in PET che racchiude la soda ed è stata buttata via potrebbe finire dentro un ruscello e rimanervi per molti, molti anni, poiché ci vogliono più di 100 anni per decomporsi.

Dove va il telefono cellulare che è stato sostituito con un modello più recente? Siamo consapevoli di tutta la spazzatura che produciamo? E dove va? Oltre il 40% della spazzatura prodotta in Brasile non ha una destinazione adeguata e provoca inquinamento e contaminazione, principalmente nel suolo e nell'acqua. Pertanto, è necessario conoscere la spazzatura per cercare di ridurre la quantità di spazzatura da noi generata.

Buriti di più – Scienza. Editore: Modern.

tabella dei tempi di decomposizione dei materiali

www.meioambiente.culturamix.com

Domande

1) Secondo il testo, che rifiuti produciamo nel bagno?

UN:

2) Secondo il testo, quali rifiuti produciamo in cucina?

UN:

3) Quali rifiuti possiamo produrre in classe?

UN:

4) Quanto tempo impiega una bottiglia di soda a decomporsi?

UN:

5) Cerca nel dizionario le parole che sono in grassetto nel testo.

6) Osservare il tempo di decomposizione dei materiali e rispondere:

a) Quale dei materiali elencati impiega il tempo più lungo per decomporsi?

UN:

b) Quale si decompone in meno tempo?

UN:

c) Quanto tempo impiega un pannolino usa e getta a decomporsi?

UN:

7) Secondo te cosa si potrebbe fare per ridurre la quantità di rifiuti prodotti?

UN:

Per Accesso

5° anno5° anno di attività scientificaattività scientifica con feedbackattività scientifica con risposteattività scientifica da stamparepdf attività scientificaattività sulla conoscenza della propria immondizia 5a elementareEsercizio di scienze del quinto annoesercizio sulla conoscenza della propria immondizia 5a elementareLezione di scienze di quinta elementareDomande di scienze di quinta elementaredomande su come conoscere la propria spazzatura in quinta elementareCompito di scienze di quinta elementare
Ezoicosegnala questo annuncio
Attività portoghese: usi della virgola
Attività portoghese: usi della virgola
on Nov 06, 2023
Attività portoghese: Aggiunti amministrativi
Attività portoghese: Aggiunti amministrativi
on Nov 06, 2023
3 metodi di igiene personale dopo aver defecato, secondo un esperto
3 metodi di igiene personale dopo aver defecato, secondo un esperto
on Nov 07, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025