Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: tempi verbali

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del 9° anno, propone lo studio di tempi verbali, attraverso il testo Pan, una divinità rurale.

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività in portoghese: Tempo verbale – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Tempos Verbales – 9a elementare – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività in portoghese: Tempos Verbales – 9a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Pan, una divinità rurale

Secondo la mitologia greco-romana, Pan o Pan è il dio dei boschi e dei campi, delle greggi e dei pastori. Viveva nelle caverne, vagava per montagne e valli e si divertiva a cacciare o dirigere le danze delle ninfe (divinità di fiumi, boschi, foreste e campi). Amante della musica, inventò l'avena, un flauto, che suonò in modo esemplare.

Pan era temuto da tutti coloro che dovevano attraversare i boschi di notte, perché l'oscurità e la solitudine di questi luoghi predisponevano le persone a paure e superstizioni. Quindi, le paure prive di causa apparente furono attribuite a Pan e chiamate panico.

Tommaso Bulfinch. "Il libro d'oro della mitologia". Rio de Janeiro: Oro, 1967.

Domande

Domanda 1 - Secondo la mitologia greco-romana, Pan è una divinità rurale. Perché?

Domanda 2 - Nel brano “Amante della musica, inventò l'avena, un flauto, che suonò in modo esemplare.”, il termine evidenziato indica:

in tempo

b) luogo

c) strumento

d) modalità

Domanda 3 - “[…] perché buio e solitudine […]”, la parola sottolineata stabilisce un rapporto di:

la spiegazione

b) conclusione

c) condizione

d) addizione

Domanda 4 - Individua l'alternativa in cui il tempo del verbo sottolineato non è stato identificato correttamente tra parentesi:

a) “[…] Pane o Pan é il dio dei boschi e dei campi, degli armenti […]” (presente)

B)"ha vissuto nelle caverne, vagava per i monti e le valli […]” (imperfetto passato)

c) “Amante della musica, inventato il forno, un flauto […]” (perfetto)

d) “…] predisposto persone alle paure e alle superstizioni”. (passato più che perfetto)

Correzione:

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaattività tesa
Interpretazione del testo: Ara
Interpretazione del testo: Ara
on Jul 29, 2022
Attività di matematica: problemi relativi alle quattro operazioni
Attività di matematica: problemi relativi alle quattro operazioni
on Jul 29, 2022
Attività portoghese: pronomi possessivi
Attività portoghese: pronomi possessivi
on Jul 29, 2022
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025