Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: popolazione animale nelle foreste

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della sesta classe della scuola elementare, sulla popolazione degli animali nei boschi. Secondo il testo, la popolazione di questi animali si è dimezzata dal 1970. Quali fattori hanno contribuito alla riduzione degli animali che vivono nelle foreste? Impareremo di più su questo fatto allarmante? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Popolazione animale nelle foreste – 6a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Popolazione animale nelle foreste – 6a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Popolazione animale nelle foreste – 6a elementare – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

La popolazione animale della foresta si è dimezzata dal 1970

Questo è ciò che rivela il rapporto dell'ONG WWF

Deforestazione, bracconaggio, malattie, cambiamento climatico. Per gli animali selvatici che vivono nelle foreste del mondo, gli ultimi decenni hanno rappresentato una catastrofe. Secondo un rapporto pubblicato dall'Organizzazione non governativa ambientale (ONG) World Wide Fund for Nature (WWF), la popolazione di questi animali si è dimezzata dal 1970.

Lo studio ha analizzato 455 popolazioni di 268 specie di mammiferi viventi, rettili, anfibi e uccelli. nelle foreste e ha concluso che c'è stato un calo del 53% nel numero di animali vertebrati tra il 1970 e 2014. Il WWF sottolinea che la situazione è particolarmente critica in Amazzonia e in altre foreste tropicali. Lo studio ha anche analizzato le popolazioni delle foreste temperate, boreali e mediterranee.

Secondo l'ONG, il 60% di queste perdite sono legate alla deforestazione e al drastico degrado del habitat delle popolazioni animali. Il testo sottolinea anche che anche la caccia, l'introduzione di specie invasive, la diffusione di malattie e il cambiamento climatico hanno contribuito al quadro.

Nel caso del Brasile, il WWF cita l'abbattimento di alberi da parte dei taglialegna come la principale causa di diminuzione della popolazione animale, ma gli incendi hanno avuto effetti duraturi anche su diversi specie.

Disponibile in:. (Frammento).

Domande

Domanda 1 - Rileggi questo brano del testo:

"Per gli animali selvatici che vivono nelle foreste del mondo, gli ultimi decenni hanno rappresentato una catastrofe".

Cosa significa "ecatombe"?

( ) "minaccia".

( ) “disastro”.

( ) “mortalità”.

Domanda 2 - Nell'estratto “[…] la popolazione di questi animali è diminuito della metà dal 1970.”, l'espressione evidenziata è stata utilizzata per:

( ) curriculum vitae.

( ) pubblicizzare.

( ) complementare.

Domanda 3 - Un numerale compone un'espressione che indica una circostanza temporale in:

( ) “La popolazione animale nelle foreste si è dimezzata dal 1970”.

( ) “Lo studio ha analizzato 455 popolazioni di 268 specie di mammiferi […]”

( ) “[…] Il 60% di queste perdite è legato alla deforestazione […]”

Domanda 4 - Nella frase “[…] la situazione é particolarmente critico in Amazzonia […]”, il verbo sottolineato:

( ) esprime una certezza.

( ) esprime un'ipotesi.

( ) esprime una raccomandazione.

Domanda 5 - La parola habitat appare in corsivo nel testo perché:

( ) è poco utilizzato.

( ) è di origine straniera.

( ) è stato scritto male.

Domanda 6 – Nella parte “[…] hanno contribuito al quadro anche la caccia, l'introduzione di specie invasive, la diffusione di malattie e il cambiamento climatico.”, il termine “e” esprime:

( ) un'aggiunta.

( ) un'opposizione.

( ) una conclusione.

Domanda 7 – Il testo cita la causa principale della riduzione della popolazione animale nelle foreste brasiliane, secondo lo studio dell'ONG WWF. Sottolinearlo:

( ) "caccia illegale".

( ) “i roghi”.

( ) “l'abbattimento di alberi da parte dei taglialegna”.

Domanda 8 – Si può concludere che lo scopo del testo letto è:

( ) segnalare un fatto relativo alla popolazione di animali nelle foreste.

( ) presentare un parere sulla popolazione di animali nelle foreste.

( ) raccontano una storia sulla popolazione di animali nelle foreste.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di comprensione del testo di 6a elementareAttività di interpretazione del testo di 6a elementareAttività di lingua portoghese 6° annoAttività portoghese 6a elementareesercizio di comprensione del testo 6a elementareesercizio di interpretazione del testo 6a elementareEsercizio di lingua portoghese 6° annopratica del portoghese 6° gradoInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparelezione di interpretazione del testo 6a elementareDomande sull'interpretazione del testo di prima mediaCompito di interpretazione del testo di 6a elementaretesto popolazione di animali nelle foreste
Interpretazione del testo: Bira e Jorge vanno nello spazio
Interpretazione del testo: Bira e Jorge vanno nello spazio
on Jul 22, 2021
Attività Geografia: Dominio Morfoclimatico mari di collina
Attività Geografia: Dominio Morfoclimatico mari di collina
on Jul 22, 2021
Attività di matematica: divisione
Attività di matematica: divisione
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025