Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Sillabe e loro classificazioni.

Questa è un'attività di lingua portoghese rivolta agli studenti del quarto o quinto anno, in questo articolo presenteremo il concetto di sillaba e le sue varie forme di classificazione.

È disponibile per il download in modello Word (modificabile), in PDF (pronto per la stampa) e anche l'attività completata.

Scarica l'attività portoghese su:

  • Parola: Attività in lingua portoghese: sillabe e loro classificazioni – 5° anno_Modello
  • PDF: Attività in lingua portoghese: sillabe e loro classificazioni – 5° anno_Pronto per la stampa
  • Modello: Attività in lingua portoghese: Sillabe e loro classificazioni – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

SILLABA

Sillaba è uno o più fonemi pronunciati in una sola voce, ogni sillaba è basata su una vocale.

La classificazione delle sillabe può variare in termini di numero di sillabe o di posizione della sillaba accentata.

  • Per quanto riguarda il numero di sillabe:

– monosillabi: ha una sola sillaba (um, colore, sole);

– disillabi: ha due sillabe (ca-sa, chiave, organo, pi-pa);

– trisillabi: ha tre sillabe (ca-der-no, ca-ne-ta, ash-ro)

– polisillabi: ha più di tre sillabe (ma-ra-cu-ja, in-fe-liz-men-te).

  • Per quanto riguarda la posizione della sillaba accentata:

sillaba accentata è la pronuncia più intensa, la sillaba accentata non ha sempre un accento grafico. In base alla posizione della sillaba accentata possiamo classificare le parole come:

– ossitoni: quando la sillaba accentata è l'ultima della parola.

ma-ra-cu-già, circa-fede, ri-con-per

– parossitoni: quando la sillaba accentata è la penultima della parola.

Qui-ho dato-razza-rana-avere, me-sa

– proparossitoni: quando la sillaba accentata è la penultima della parola.

sì-la-ba, me-ta-fi-si-ca, lam-pa-da

INCONTRO VOCALE

incontro vocale è l'unione di vocali e semivocali.

– dittongo: è l'unione nella stessa sillaba, di una vocale e di una semivocale o di una semivocale e di una vocale. I dittonghi possono essere:

* crescente: semivocale + vocale

g Là ó  – r io Il
s.v. v.

* decrescente: vocale + semivocale

Là e io  – t e
v. s.v.

* orale: quando la vocale è orale

d e io  – X oh
v. s.v.

* nasali: quando la vocale è nasale

m Il – m ã oh
v. s.v.

– tritone: è quando una semivocale + vocale + semivocale si trovano nella stessa sillaba, possono essere orali o nasali.

* orale: quando hai una vocale orale

Il – v e – r io – g tu e io
s.v. v. s.v.

* nasali: quando ha una vocale nasale

S Il – g tu ã oh
s.v. v. s.v.

- iato: è quando le due vocali si incontrano in sillabe diverse

S Il – ú – d e
v. v.

INCONTRO CONSONANTE

incontro consonantico è l'unione di due o più consonanti unite insieme senza la presenza di una vocale, essendo entrambe le consonanti pronunciate, possono essere perfette o imperfette.

- Perfetto: quando le consonanti sono nella stessa sillaba

blStati Uniti d'America, primay-a, y-tla

– imperfetto: quando le consonanti sono in sillabe separate

Ilf–tLa laB–So-lu-to, ild–je tu

DIGRAMMA

Digramma è l'incontro di due lettere che si pronunciano in un unico suono, esistono due tipi di digrafi, la consonante e la vocale.

  • digrafo consonantico è l'incontro di due consonanti pronunciate in un unico suono, queste due consonanti possono essere nella stessa sillaba o in sillabe diverse.

ch: chuva, tèla faccia r: Quirro, marrok

nh: noeh?Oheh?Il ss: Padellasscerchio, massIl

gu: guitarra, GUPerdere se: asecondooh, credisecondooh

  • digrammi vocalici si verifica quando due lettere rappresentano un fonema vocalico, alcuni digrammi vocalici sono:

un uomo: tsonoeh?uncatrame;

dentro, dentro: tnelwow witvoi;

sono dentro: Làsonocoppia, tneltura;

ehm, su: Somreggiseno, csopracatrame;

uno uno: nessunaun, mundi.

Esercizi

1) Separare le sillabe e classificare in gruppo consonantico o digramma:

La pianta:

B) In questi:

C) Conigli:

D) Incomparabile:

E) Dimensioni:

F) Rilevato:

G) Corpo:

H) Sistemi:

2) Separare le sillabe e classificare in dittongo o iato:

A) Conigli:

B) Guerre:

C) Padre:

D) Scherzi:

3) Separare le sillabe e classificare in ossitoni, parossitoni o proparossitoni:

A) Separato:

B) Avvoltoio:

C) Salsiccia:

D) Magnetismo:

E) Gigli:

F) Ellisse:

G) Omicidio:

H) Ossessionato:

Per ACCESSO

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Attività portogheseclassificazione delle sillabedigrammadisillabigruppi di consonantiincontri vocalicimonosillabiossitoniparossitonipolisillabiproparossitonisillabasillabetrisillabi
Rosiane Fernandes, autrice in Access
Rosiane Fernandes, autrice in Access
on Jul 22, 2021
Rosiane Fernandes, autrice in Access
Rosiane Fernandes, autrice in Access
on Jul 22, 2021
Camila Pereira de Farias, autrice in Access
Camila Pereira de Farias, autrice in Access
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025