Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: Bet

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del settimo anno, mira allo studio del scommessa. Svolge la funzione di completare, caratterizzare o spiegare un termine? Impariamo? Le domande si basano sul testo Qual è il paese più piccolo del mondo?

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività portoghese: Aposto – 7° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: Aposto – 7° anno – Da stampare
  • Modello: Attività portoghese: Aposto – 7a elementare – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Qual è il paese più piccolo del mondo?

È il Vaticano, residenza ufficiale del Papa. Nonostante si trovi proprio nel centro della città di Roma, in Italia, è un paese che ha 0,44 chilometri quadrati e ha raggiunto la sua indipendenza nel 1929. Altre zone sono il principato di Monaco, che copre 1,9 chilometri quadrati, e Nauru, una piccola isola del Pacifico, che copre 21 chilometri quadrati.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Identifica la frase che contiene una scommessa:

( ) “È il Vaticano, residenza ufficiale del Papa”.

( ) “Nonostante sia situato proprio nel centro della città di Roma, Italia […]”

( ) “Altri runt sono il principato di Monaco […]”

Domanda 2 - La scommessa, sopra identificata, si riferisce a:

( ) "il Vaticano"

( ) “la città di Roma”

( ) "il principato di Monaco"

Domanda 3 - Sottolinea il nucleo della scommessa che costituisce questo frammento di testo:

“[…] e Nauru, una piccola isola nel Pacifico […]”

Domanda 4 – Il cuore della scommessa, sottolineato sopra, è:

( ) un aggettivo

( ) un sostantivo

( ) un verbo

Domanda 5 - La scommessa svolge la funzione di:

( ) completa un termine.

( ) caratterizza un termine.

( ) spiegare un termine.

Domanda 6 – Nel testo sopra, le scommesse sono state indicate da un segno di punteggiatura. Sottolinearlo:

( ) Punto interrogativo

( ) virgola

( ) fine

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
7° annoAttività di lingua portoghese 8a elementareAttività portoghese 7a elementareAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese sulle scommesse di 7a elementareEsercizio di lingua portoghese 7° annoPratica portoghese 7a elementare
File di interpretazione del testo
File di interpretazione del testo
on Jul 22, 2021
Lettura di fogli con frasi
Lettura di fogli con frasi
on Jul 22, 2021
Attività di produzione del testo del Circus Day da stampare
Attività di produzione del testo del Circus Day da stampare
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025