Attività portoghese, rivolta agli studenti del nono anno della scuola elementare, circa pronomi. Che ne dici di analizzarli nel testo? Perché ci viene il mal di mare? Quindi, rispondi alle domande proposte!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggi:
Con l'equilibrio dell'acqua, il contatto dei nostri piedi con il suolo varia molto e i punti di riferimento della nostra visione cambiano continuamente, togliendo stabilità all'ambiente che ci circonda. Va tutto su e giù, da una parte e dall'altra, e questo fa sì che molti di noi perdano la relazione tra il corpo e l'ambiente.
_____________ squilibrio che il movimento eccessivo provoca nel nostro corpo produce nausea, che spesso può portare a vomito indesiderato. […]
Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 222.
Disponibili in:. (Frammento).
Domanda 1 - In “Perché abbiamo il mal di mare?”, il soggetto del verbo è il pronome personale:
Domanda 2 - Nel brano “Con l'equilibrio dell'acqua, il contatto dei nostri piedi con il suolo varia molto […]”, c'è un pronome. Identifica e classifica il pronome riferito:
Domanda 3 - Nel segmento “[…] togliendo la stabilità dell'ambiente che ci circonda.”, l'uso del pronome personale prima del verbo è:
( ) vietato.
( ) facoltativo.
( ) obbligatorio.
Domanda 4 – Sottolinea il pronome indefinito di seguito:
“Sta andando tutto su e giù […]”
Domanda 5 - Lo spazio nel testo deve essere riempito con il pronome dimostrativo:
( ) "Questo".
( ) "Questo".
( ) "Quella".
Domanda 6 – Nella parte “[…] nausea, che spesso può portare a vomito indesiderato.”, il termine “quello” svolge il ruolo di:
( ) congiunzione.
( ) sostanziale.
( ) pronome relativo.
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.