Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: L'orso ei viaggiatori

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti del sesto e settimo anno delle scuole elementari, con domande basate sul testo L'orso e i viandanti.

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: L'orso ei viaggiatori – 6° e 7° – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: L'orso ei viaggiatori – 6° e 7° – Da stampare
  • risposta: Interpretazione del testo: L'orso ei viaggiatori – 6° e 7° – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi:

L'ORSO E I VIAGGIATORI

(La favola di Esopo raccontata da Ana Maria Machado)

Due amici stavano viaggiando lungo una strada quando, all'improvviso, è apparso un orso.

Prima che l'animale li vedesse, uno degli uomini è corso verso un albero sul ciglio della strada, si è appeso a un ramo ed è riuscito a tirare su il corpo e a nascondersi tra le foglie. L'altro non era velocissimo e, essendo molto pesante, non aveva la forza di salirlo da solo. Rimase lì per un po' e, rendendosi conto che sarebbe stato impossibile scappare in quel modo, si gettò a terra e finse di essere morto.

Quando l'orso si è avvicinato molto, stava camminando intorno all'uomo annusandolo dappertutto, il poveretto ha trattenuto il respiro e si è sdraiato immobile, solo con il cuore che batteva forte.

Dicono che gli orsi non attaccano i cadaveri e deve essere vero, perché l'animale ha finito per arrendersi, convinto che l'uomo fosse davvero morto. Ho finito per partire.

Quando non ci fu più pericolo, il viandante che era sull'albero scese. Curioso, chiese all'altro cosa fosse che l'orso gli sussurrava così tanto all'orecchio, quando si avvicinava il naso all'orecchio.

– Oh, mi consigliava di non viaggiare mai più con un amico che mi lascia solo al primo segnale di pericolo!

È nei momenti difficili che conosciamo la sincerità degli amici.

MACHADO, Ana Maria.
Il tesoro delle virtù per i bambini.
Rio de Janeiro: Nuova frontiera, 1999.

Rispondi alle seguenti domande:

1) Il genere testuale del testo sopra è una favola, segna alcune caratteristiche di questo genere:

a) ( ) Narrativa di carattere reale.

b) ( ) Gli animali sono personaggi personificati.

c) ( ) Diffusione dei valori.

d) ( ) Non c'è presenza del narratore.

2) Menziona le strategie adottate dagli amici per sfuggire all'orso.

UN:

3) Individuare il TEMA del testo “L'ORSO E I VIAGGIATORI”, di Ana Maria Machado.

UN:

4) Nel brano “Due amici stavano percorrendo una strada quando, all'improvviso, è apparso un orso.”, classificare la parola evidenziata.

UN:

5) Riscrivi le coppie di frasi, unendole insieme. Per fare ciò, utilizzare una delle seguenti congiunzioni:

Ma – E – Per – Quando.

a) Il viaggiatore si arrampicò rapidamente sull'albero. Il viaggiatore aveva paura dell'orso gigante.

UN:

b) I due viaggiatori si sono fermati. I viaggiatori videro l'orso.

UN:

c) L'orso era davvero affamato. L'orso smise di mangiare i viaggiatori.

UN:

6) “L'orso, vedendolo, si avvicinò a poco a poco. Ma questo animale, che non mangia cadaveri, come si suol dire, cominciò a guardarlo, a toccarlo: ad osservarlo, ad esaminarlo». Riscrivi il brano qui sotto, sostituendo "The Bear" con "Two Bears":

UN:

7) Identificare la morale della favola.

UN:

8) Secondo te, qual è la funzione della morale della favola?

UN:

9) “Oh, mi consigliava di non viaggiare mai più con un amico che mi lascia solo al primo segnale di pericolo!”. La parola evidenziata è in senso connotativo o denotativo? Spiegare:

UN:

10) Supponiamo che il tuo migliore amico abbia saltato la lezione il giorno in cui l'insegnante ha studiato il testo "L'ORSO E I VIAGGIATORI". Tramite WhatsApp, ti ha inviato un messaggio chiedendoti di inviare una foto del riassunto di quanto studiato in questa classe. Nello spazio sottostante, fai il tuo riassunto molto accurato!

UN:

6° grado e 7° gradoAttività di comprensione dei testi delle classi 6° e 7°Attività di interpretazione di testi di 6° e 7° elementareAttività di lingua portoghese 6th grade e 7th gradeAttività portoghese 6° grado e 7° gradoesercizi di comprensione del testo 6° e 7°Esercitazione di interpretazione del testo di 6a e 7a elementareEsercizio di lingua portoghese 6a e 7a elementareEsercizio di portoghese 6a e 7a elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione di testi di 6a e 7a elementareDomande di comprensione della lettura di 6a e 7a elementareDomande sull'interpretazione del testo di 6a e 7a elementareDomande di lingua portoghese 6a e 7a elementareDomande di portoghese 6a e 7a elementareCompito di interpretazione di testi di 6a e 7a elementare
Attività in portoghese: verbi
Attività in portoghese: verbi
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Guaratinguetá
Interpretazione del testo: Guaratinguetá
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: nomi
Attività portoghese: nomi
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025