Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Un roditore sott'acqua

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, su un roditore subacqueo. Che razza di roditore è quello, eh? Incontriamoci? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Un roditore sott'acqua – 5a elementare - Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Un roditore sott'acqua – 5a elementare – Da stampare
  • risposta: Interpretazione del testo: Un roditore sott'acqua – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi:

Un roditore sott'acqua

Sì! Il topo d'acqua è un altro esempio di mammifero semi-acquatico: vive sulla terraferma, ma si è specializzato nel nuoto per cercare cibo e muoversi nell'ambiente. Questo animale ha zampe palmate che lo aiutano a nuotare. È una struttura meno sviluppata, ma aggiunta al suo rivestimento impermeabile, consente al mouse di funzionare bene sott'acqua.

Per darvi un'idea, il topo d'acqua può nuotare in tre modi: con l'esclusivo movimento alternato delle zampe posteriori, utilizzando il quattro zampe (come se marciasse su un terreno solido) e con un movimento simile al galoppo di alcuni mammiferi terrestri, come il cavallo. Infatti è proprio "galoppando" sulla superficie dell'acqua che questo roditore prende più velocità. Ma in tutti e tre i modi fa buone manovre per cambiare direzione.

Il topo d'acqua vive solitario e preferisce uscire di notte in cerca del suo cibo. Si nutre di pesci d'acqua dolce, insetti e crostacei, oltre a frutta, semi, funghi e altre verdure. Per le sue abitudini è sempre vicino a ruscelli e paludi. Si trova nella Foresta Atlantica, nell'Amazzonia, nel Cerrado, nella Caatinga e nel Pantanal.

Rivista “La scienza oggi per i bambini”. Edizione 227.
Disponibili in: .
(Frammento con adattamenti).

Domande

Domanda 1 - Rileggi:

“[…] vive sulla terraferma, ma è specializzato nel nuoto per cercare cibo […]”

In questo passaggio, il testo fa riferimento:

Domanda 2 - Nella sezione "questo animale ha zampe palmate che lo aiutano a nuotare", l'espressione sottolineata è stata usata per:

( ) riprendere.

( ) presentare.

( ) caratterizzare.

Domanda 3 - Orologio:

“Si tratta di una struttura meno sviluppata, ma aggiunta al suo manto impermeabile […]”

Il termine “ma” introduce un fatto che:

( ) spiega quanto sopra.

( ) conclude quanto sopra.

( ) compensa il primo.

Domanda 4 – Secondo il testo, "il topo d'acqua può nuotare in tre modi". Identifica quello in cui può essere più veloce:

( ) “l'esclusivo movimento alternato delle zampe posteriori”.

( ) “usando tutte e quattro le gambe (come se marciasse su un terreno solido)”.

( ) “in un movimento simile al galoppo di alcuni mammiferi terrestri, come il cavallo”.

Domanda 5 - Nel segmento “Ma in tutti e tre i modi fa delle buone manovre per cambia direzione.”, la parola sottolineata esprime:

( ) direzione.

( ) destino.

( ) obbiettivo.

Domanda 6 - In “Il topo d'acqua vive solo […]”, il testo:

( ) rivela un'abitudine di topo d'acqua.

( ) descrive il topo d'acqua.

( ) esprime un'opinione sul topo d'acqua.

Domanda 7 - Trascrivi il passaggio del testo che elenca il cibo del topo d'acqua:

Domanda 8 - Nella parte “A causa delle tue abitudini, lo sei sempre vicino a ruscelli e paludi”, la parola evidenziata indica:

( ) luogo.

( ) modalità.

( ) volta.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in formazione a distanza.

5° annoAttività di comprensione della lettura di 5a elementareAttività di interpretazione di testi di 5a elementareAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione del testo di 5a elementareEsercitazione di interpretazione del testo di 5a elementareEsercizio di lingua portoghese 5° annoEsercizio portoghese 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di 5a elementareDomande di comprensione della lettura di 5a elementareDomande di comprensione della lettura di 5a elementareDomande di lingua portoghese 5a elementareDomande in portoghese di quinta elementareCompito di interpretazione del testo di 5a elementare
Attività in portoghese: collegamento di domande sui verbi
Attività in portoghese: collegamento di domande sui verbi
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: congiunzioni
Attività portoghese: congiunzioni
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: voci fuori campo
Attività in portoghese: voci fuori campo
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025