Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Castelo Rá-Tim-Bum

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti del sesto anno della scuola elementare, sul Castello di Rá-Tim-Bum. C'era una volta un castello situato nel centro di San Paolo, abitato da streghe, creature parlanti e un bambino di 300 anni. Ricorderemo o visiteremo il castello di Rá-Tim-Bum, un programma per bambini che ha incantato generazioni? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Questa attività di comprensione della lettura è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Castelo Rá-Tim-Bum – 6a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Castelo Rá-Tim-Bum – 6a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Castelo Rá-Tim-Bum – 6a elementare – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Castello Ra-Tim-Bum

C'era una volta un castello situato nel centro di San Paolo, abitato da streghe, creature parlanti e un bambino di 300 anni.

Prodotto ed esposto da TV Cultura tra il 9 maggio 1994 e il 24 dicembre 1997, Castelo Rá-Tim-Bum è considerato un punto di riferimento e uno dei – se non O – programmi per bambini di maggior successo mai prodotti dalla televisione Brasiliano. Creato dal drammaturgo Flávio de Souza e dal regista Cao Hamburguer, con sceneggiature di Dionísio Jacob (Tacus), Cláudia Dalla Bambole Verde, Bosco Brasil, Anna Muylaert e Jésus Sêda, la serie aveva 90 episodi e 1 speciale, diviso in 4 le stagioni.

I protagonisti erano: Nino (interpretato da Cassio Scapin), apprendista stregone che non andò mai a scuola, nonostante avesse 300 anni; il dottor Victor (interpretato da Sergio Mamberti), zio di Nino, anch'egli stregone e scienziato; e Morgana (interpretata da Rosi Campos), prozia di Nino e strega di 6.000 anni. Vivono tutti nel castello, dove vivono anche animali e oggetti soprannaturali che hanno una vita propria e parlano.

Triste per non avere amici, Nino usa un incantesimo che ha imparato dallo zio Victor per attirare tre bambini al castello: Pedro (Luciano Amaral), Biba (Cinthya Rachel) e Zequinha (Freddy Állan). Da lì, insieme, vivono diverse avventure e scoperte.

Affrontando temi diversi, le storie sono state costruite come se fossero favole. A queste narrazioni si sono aggiunte le strutture del programma, che hanno stimolato discussioni su ambiente, scienza, corretta alimentazione e altro, il tutto in modo molto giocoso.

Ancora oggi, le frasi e le canzoni dei personaggi risuonano nella testa di generazioni che sono cresciute guardando il programma e ora lo trasmettono ai più giovani. Chi non ricorda l'annuncio dell'orologio “Attenzione, attenzione: è ora che arrivi il dottor Victor. Il dottor Victor sta arrivando. Il dottor Victor è arrivato!”? O della suggestiva frase del portiere “Klift, Kloft, Still… la porta si è aperta”? Che non ha mai cantato sotto la doccia “Ciao pigrizia. Ciao sporco. Addio odore di sudore, oooh!" o prima di mangiare “Uma. Lava l'altro. Lavati una mano!”?

Il carattere educativo ha sempre posto il castello del mondo immaginario al servizio del mondo reale.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Identificare l'oggetto del testo:

( ) un film per bambini.

( ) uno spettacolo teatrale per bambini.

( ) un programma televisivo per bambini.

Domanda 2 - Secondo il testo, "Nino usa un incantesimo che ha imparato con lo zio Victor per attirare tre bambini al Castello", perché:

( ) è uno stregone di 300 anni.

( ) non ha mai frequentato la scuola.

( ) viveva triste per non avere amici.

Domanda 3 - In “[…] vivono varie avventure e scoperte.”, “loro” si riferisce a chi?

UN:

Domanda 4 – Nel segmento “[…] le storie sono state costruite come se fossero favole.”, la parola “come” introduce:

( ) Un esempio.

( ) una condizione.

( ) un paragone.

Domanda 5 - Nel brano “[…] le tavole del programma, che stimolato discussioni su ambiente, scienza, cibo […]”, il verbo sottolineato esprime:

( ) un'azione del personale del programma “Castelo Rá-Tim-Bum”.

( ) uno stato dei fotogrammi del programma “Castelo Rá-Tim-Bum”.

( ) una caratteristica dei dipinti del programma “Castelo Rá-Tim-Bum”.

Domanda 6 – Evidenziare di seguito l'espressione che indica una circostanza temporale:

“Ancora oggi le frasi e i canti dei personaggi risuonano nella testa di generazioni […]”

Domanda 7 – Giustificare l'uso delle virgolette nel penultimo paragrafo del testo:

UN:

Domanda 8 – L'autore conclude il testo con:

( ) una valutazione del “Castello di Rá-Tim-Bum”.

( ) una descrizione del “Castello di Rá-Tim-Bum”.

( ) un'ipotesi sul “Castello di Rá-Tim-Bum”.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di comprensione del testo di 6a elementareAttività di interpretazione del testo di 6a elementareAttività di lingua portoghese 6° annoAttività portoghese 6a elementareesercizio di comprensione del testo 6a elementareesercizio di interpretazione del testo 6a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparelezione di interpretazione del testo 6a elementareDomande di comprensione della lettura di 6a elementareDomande sull'interpretazione del testo di prima mediaCompito di interpretazione del testo di 6a elementare
Attività in portoghese: Frasi verbali nel testo sull'origine della pasta
Attività in portoghese: Frasi verbali nel testo sull'origine della pasta
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: La capra Deodato
Interpretazione del testo: La capra Deodato
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: grammatica
Attività portoghese: grammatica
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025