
Esplora l'attività portoghese, incentrata sugli studenti delle scuole superiori del primo anno preposizioni. Che ne dici di analizzarli nel testo Dalle scoperte del passato alle tecnologie del futuro? Per farlo, rispondi alle domande proposte!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggi:
Secondo l'International Council of Museums, un museo è un luogo senza scopo di lucro, al servizio della società, aperto al pubblico. La sua funzione è quella di raccogliere, conservare, ricercare ed esporre oggetti prodotti dall'uomo e dalla natura – e _______ divertirsi. In parole povere: la funzione dei musei è incantare, suscitare domande, insegnarci cose interessanti sul mondo e farci partire ancora più consapevoli di quando siamo entrati.
Rivista “La scienza oggi per i bambini”. Edizione 211.
Disponibili in:. (Frammento).
Domanda 1 - Il termine “a” è una preposizione nel segmento:
( ) “[…] un museo è un luogo senza fini di lucro, al servizio della società […]”
( ) “In parole povere: la funzione dei musei è quella di incantare […]”
( ) “[…] farci partire ancora più consapevoli di quando siamo entrati.”
Domanda 2 - Nel "Secondo il Consiglio Internazionale dei Musei […]”, la parola sottolineata è:
( ) un sostantivo.
( ) una preposizione.
( ) un numero ordinale.
Domanda 3 - La parola, evidenziata nel brano […] si apre al pubblico." è:
( ) la contrazione di una preposizione con un articolo determinativo.
( ) la combinazione di una preposizione con un articolo determinativo.
( ) la contrazione di una preposizione con un pronome dimostrativo.
Domanda 4 – Lo spazio nel testo deve essere riempito con la preposizione:
( ) "in".
( ) "con".
( ) "per".
Domanda 5 - Orologio:
“[…] insegnaci cose interessanti sul mondo […]”
In questo passaggio, la preposizione stabilisce la relazione di:
( ) causa.
( ) argomento.
( ) prima posizione.
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in formazione a distanza.