
L'attività portoghese, rivolta agli studenti del 7° anno, propone lo studio di ragazzo semplice, attraverso il testo che ci racconta alcune curiosità sulle farfalle.
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questa attività portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Ci sono 17.000 specie di farfalle. Si stima che le prime farfalle siano apparse tra 60 e 70 milioni di anni fa.
La farfalla più grande del mondo è la femmina birdwing (Ornithoptera alexandrae), trovato in Papua Nuova Guinea. Misura 32 centimetri da un'ala all'altra. Il più piccolo è il Pigmeo Blu dell'Ovest (Brephidium exilis), che misura 1,5 centimetri da un'ala all'altra.
I colori delle ali della farfalla servono a regolare la sua temperatura corporea. Le ali hanno scaglie che, a seconda del colore, riflettono e assorbono diversamente i raggi del sole, proteggendo la farfalla dal calore o riscaldandola.
Disponibile in: .
Domanda 1 - Il testo letto ha scopi:
a) letterario
b) giornalistico
c) inserzionisti
d) didattica
Domanda 2 - Nel passaggio"è laggiù? misura 32 centimetri da ala ad ala.”, riprende il singolo soggetto evidenziato:
Domanda 3 - “Il più piccolo è il Pigmeo Blu dell'Ovest […]”. Controlla la parola omessa nell'oggetto di questa frase:
la farfalla
b) femmina
Casa
d) temperatura
Domanda 4 – “[…] riflettono e assorbono in modo diverso i raggi del sole […]”. Individua il soggetto semplice dei verbi sottolineati in questa parte del testo:
Domanda 5 - In tutte le seguenti frasi si registra solo l'uso di un soggetto semplice, eccetto in:
a) "Ci sono 17.000 specie di farfalle".
b) "Si stima che le prime farfalle siano apparse tra 60 e 70 milioni di anni fa."
c) "I colori delle ali della farfalla servono a regolarne la temperatura corporea."
d) "Le ali hanno squame [...]"
Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.
A risposte sono nel link sopra l'intestazione.