Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Cracker del mare

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sui biscotti di mare. Mai sentito parlare di lei? No? Che ne dici di incontrarla? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Sea Cracker – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Biscotto di mare – 5° anno – Da stampare
  • risposta: Interpretazione del testo: Biscotto di mare – 5° elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

cracker

Al tuo prossimo viaggio al mare, attenzione! Se vedi un piccolo disco bianco con un disegno a forma di stella nella sabbia, probabilmente stai guardando uno scheletro di mollusco. É! Ci sono circa 150 specie di questi animali sul pianeta. Non dovrebbe essere difficile trovarne uno...

I biscotti di mare, pur avendo un corpo molto diverso, sono imparentati con i ricci di mare. I ricci sono sferici e mostrano lunghe spine. I biscotti di mare, invece, hanno spine molto corte e, a detta del loro nome, hanno un corpo molto piatto, come un disco, un biscotto o un… biscotto!

Quando si tratta di nutrirsi, i cracker di mare hanno un aiuto speciale: migliaia di piedi di larghezza col loro corpo selezionano i granelli di sabbia e, con l'aiuto delle spine, portano i granelli alla bocca del animale. Facile! Avere di più.

All'interno della bocca, cinque potenti denti macinano i granelli di sabbia prima che vengano inghiottiti. Ma chi pensa che i biscotti di mare si nutrano di sabbia si sbaglia. È anche interessata alle alghe e ad altri piccoli organismi che vivono tra i grani. Sono così piccoli che è impossibile vederli ad occhio nudo, ma non sfuggono a diventare cibo per cracker di mare.

Bruno C. Vellutini. Rivista “La scienza oggi per i bambini”. Edizione 204.
Disponibile in:. (Frammento con adattamento).

Domande

Domanda 1 - Rileggi:

"Ci sono circa 150 specie di questi animali sul pianeta".

In questo passaggio del testo, l'autore fa riferimento:

( ) cracker di mare.

( ) ai ricci di mare.

( ) cracker e ricci di mare.

Domanda 2 - L'estratto "[...] ha un corpo molto piatto, come un disco, un biscotto o un... biscotto!" Suo:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 3 - In “Dentro la bocca, cinque possenti denti digrignano i granelli di sabbia prima siano inghiottiti.", l'espressione sottolineata indica:

( ) luogo.

( ) modalità.

( ) volta.

Domanda 4 – Individuare la caratteristica che, secondo il testo, si riferisce al biscotto di mare:

( ) corpo sferico.

( ) spine lunghe.

( ) spine molto corte.

Domanda 5 - Nel segmento "È laggiù? si interessa anche delle alghe e di altri piccoli organismi che vivono tra i grani", il termine sottolineato:

( ) riprende il biscotto di mare.

( ) presenta il biscotto di mare.

( ) caratterizza il biscotto di mare.

Domanda 6 - Guadare:

“Sono così piccoli che è impossibile vederli ad occhio nudo […]”

Il fatto evidenziato è:

( ) la causa di quanto sopra.

( ) lo scopo di quanto sopra.

( ) la conseguenza di quanto sopra.

Domanda 7 - Sottolinea di seguito la parte che esprime un parere dell'autore:

“[…] migliaia di piedi sparsi sul suo corpo selezionano granelli di sabbia e, con l'aiuto delle spine, portano i granelli alla bocca dell'animale. Facile!"

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in formazione a distanza.

5° annoAttività di comprensione della lettura di 5a elementareAttività di interpretazione di testi di 5a elementareAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione del testo di 5a elementareEsercitazione di interpretazione del testo di 5a elementareEsercizio di lingua portoghese 5° annoEsercizio portoghese 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di 5a elementareDomande di comprensione della lettura di 5a elementareDomande di comprensione della lettura di 5a elementareDomande di lingua portoghese 5a elementareDomande in portoghese di quinta elementareCompito di interpretazione del testo di 5a elementare
Interpretazione del testo: Il vento e il sole
Interpretazione del testo: Il vento e il sole
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: pronomi relativi Re
Attività portoghese: pronomi relativi Re
on Jul 22, 2021
Interpretazione: intervista al gufo
Interpretazione: intervista al gufo
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025