Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: studio dei pronomi

L'attività portoghese, rivolta agli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, guida lo studio di pronomi. Quelle parole che sostituiscono, accompagnano o riprendono i nomi! Che ne dici di analizzarli nella costruzione del testo riflessivo Di chi sono i bambini di strada?, scritto da Marina Colasantio? Quindi, rispondi alle varie domande proposte qui!

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: studio dei pronomi – terza media – modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Studio dei pronomi – 8th grade – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività in portoghese: studio dei pronomi – terza media – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Pronomi

Leggere:

Di chi sono i bambini di strada?

Io, per strada, di fretta, e il ragazzo mi ha preso per il braccio, ha detto qualcosa che non ho capito. Mi sono affrettato a dire che non l'ho fatto, certo che stesse chiedendo soldi. Non era. Volevo sapere l'ora. Forse non era un ragazzo di famiglia, ma non era nemmeno un ragazzo di strada. È così che ci dividiamo. Menino De Família è quello ben vestito con scarpe da ginnastica alla moda e una maglietta firmata, che indossa un orologio e sua madre gliene regala un altro se il suo viene rubato da un ragazzo di strada. Rua Menino è quella che, quando passiamo, tiene stretta la sua borsa perché crede di essere un teppista, un borseggiatore, un ladro. (…).

In realtà, non ci sono ragazzi di strada. Ci sono ragazzi per strada. E ogni volta che un ragazzo è per strada, è perché qualcuno lo ha messo lì. I ragazzi non vanno in giro da soli. Così come sono collocati nel mondo, per molti anni sono stati collocati ovunque si trovino. Resta da vedere chi li metterà fuori. È perchè.

COLASANTI, Marina. "Lo so, ma non dovrei." Rio de Janeiro: Rocco, 1999.

Domande

Domanda 1 - Nell'introduzione del testo “Io, per strada, di fretta, e il ragazzo trattenuto mio braccio […]”, il pronome evidenziato indica l'idea di:

a) modalità

b) tempo

c) possesso

d) luogo

Domanda 2 - Nel frammento “[…] certo che chiedeva soldi.”, il pronome personale “egli” riprende:

a) “il ragazzo”.

b) “figlio di famiglia”.

c) “un ragazzo di strada”.

d) “un ragazzo”.

Domanda 3 - Il termine "che" è un pronome nel passaggio:

a) “[…] ha detto qualcosa che non ho capito.”

b) "Così ci dividiamo".

c) “E ogni volta che un ragazzo […]”

d) “[…] ovunque si trovino […]”

Domanda 4 – Nel segmento “[…] è perché qualcuno lo ha messo lì.”, il pronome indefinito “qualcuno”:

a) determina un sostantivo.

b) spiega un sostantivo.

c) integra un sostantivo.

d) sostituisce un sostantivo.

Domanda 5 - Stabilire la corrispondenza corretta:

(1) Pronome indefinito.

(2) Pronome relativo.

(3) Pronome personale obliquo.

(4) Pronome dimostrativo.

(5) Pronome personale diretto.

( ) “Me, per strada, di fretta […]”

( ) “Il figlio di famiglia è Quello ben vestito con scarpe da ginnastica alla moda […]"

( ) “[…] che cosa indossa un orologio […]”

( ) "[…] durante Molti gli anni vengono messi ovunque siano”.

( ) "Resta da vedere chi voi metterlo in strada".

Domanda 6 – Segna la frase in cui il pronome "chi" è interrogativo:

a) È stato quel ragazzo che mi ha chiesto l'ora.

b) Chi li mette fuori?

c) La gente ha paura di chi li ferma per strada.

d) Non si sa chi li spegne.

Domanda 7 – Nella frase “[…] se his è rubato […]”, il termine “his” è il risultato della contrazione di una preposizione con il pronome personale “he”. Identificalo:

a) in

b) il

c) di

d) per

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
8° annoAttività di studio dei pronomi di terza mediaAttività di lingua portoghese 8a elementareAttività portoghese di terza mediaAttività portoghese con risposteAttività portoghese da stampareesercizio di studio dei pronomi 8a elementareEsercizio di lingua portoghese 8a elementareesercizio di portoghese 8a elementare
Verifica subito come cambiare corso senza perdere la borsa di studio Prouni
Verifica subito come cambiare corso senza perdere la borsa di studio Prouni
on Aug 03, 2023
Quanto guadagna un barbiere?
Quanto guadagna un barbiere?
on Aug 03, 2023
Funzioni segrete di Google Chrome: scoprine ora alcune!
Funzioni segrete di Google Chrome: scoprine ora alcune!
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025