Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Il piagnucolone

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sul piccolo piagnucolone. Il piccolo puma ha fatto arrabbiare i suoi genitori e insegnanti, poiché ha chiesto tutto piangendo. Conosciamo la storia di questo puma? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Il piagnucolone – 5a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Il piagnucolone – 5a elementare – Da stampare
  • reazione: Interpretazione del testo: Il piagnucolone – 5a elementare – Con le risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

il piccolo piagnucolone

Il piccolo puma ha fatto arrabbiare i suoi genitori e insegnanti, poiché ha chiesto tutto piangendo. A scuola, quando doveva fare uno sforzo per imparare una lezione, faceva un tale dramma di lacrime e sospiri che dava fastidio ai suoi compagni di classe e all'insegnante.

Quando sua madre le chiese un favore, iniziò a piangere e a dire:

"Non so come farlo!"

Infatti nessuno lo prendeva più sul serio, ed era passato per uno sciocco, cosa che in realtà non era.

Tanto pianto inutile ha portato la sua punizione. Un giorno, si conficcò un chiodo nella zampa e iniziò a piangere, questa volta per una buona ragione, perché soffriva atrocemente. Ovviamente nessuno ci ha prestato attenzione, pensando che fosse solo un'altra delle sue commedie.

Di conseguenza, la ferita si è infettata e hanno dovuto sottoporsi a un trattamento lungo e doloroso. Fu allora che si rese conto che le sue lacrime finte erano state dannose e perché le vere lacrime non avevano funzionato.

Disponibili in: .

Domande

Domanda 1 - Lo scopo del testo è:

( ) farti ridere.

( ) pubblicizzare qualcosa.

( ) trasmettere un insegnamento.

Domanda 2 - Orologio:

“Il piccolo puma ha fatto arrabbiare i suoi genitori e insegnanti, perché ho chiesto tutto piangendo.”

Il passaggio evidenziato recita:

( ) un motivo.

( ) una condizione.

( ) una conseguenza.

Domanda 3 - In "—Non so come farlo!", il trattino indica:

( ) l'inizio del discorso del piccolo puma.

( ) una pausa nel discorso del piccolo puma.

( ) la continuità del discorso del piccolo puma.

Domanda 4 – Nella parte “In realtà, nessun altro Il preso sul serio […]”, il termine sottolineato:

( ) riprende il piccolo puma.

( ) presenta il piccolo puma.

( ) caratterizza il piccolo puma.

Domanda 5 – Secondo la storia, il piccolo puma "in effetti non lo era":

( ) davvero.

( ) piagnucolone.

( ) sciocco.

Domanda 6 - Rileggi:

"Un giorno, si è piantato un chiodo nella zampa e ha iniziato a piangere, questa volta per una buona ragione, perché soffriva a morte".

In questo frammento, il narratore rivela:

( ) l'inizio della storia.

( ) il culmine della storia.

( ) la fine della storia.

Domanda 7 - Nel segmento “Di conseguenza, la ferita si è infettata e dovuto ti faccia un lungo e doloroso trattamento”, l'espressione sottolineata indica:

( ) un desiderio.

( ) una promessa.

( ) una necessità.

Domanda 8 - In “Fu allora che si rese conto che le sue false lacrime erano state dannose, e perché le lacrime vere non facevano effetto”, la parola sottolineata esprime:

( ) fatti che si sommano.

( ) fatti che si alternano.

( ) fatti contrastanti.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in formazione a distanza.

5° annoAttività di comprensione della lettura di 5a elementareAttività di interpretazione di testi di 5a elementareAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione del testo di 5a elementareEsercitazione di interpretazione del testo di 5a elementareEsercizio di lingua portoghese 5° annoEsercizio portoghese 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di 5a elementareDomande di comprensione della lettura di 5a elementareDomande di comprensione della lettura di 5a elementareDomande di lingua portoghese 5a elementareDomande in portoghese di quinta elementareCompito di interpretazione del testo di 5a elementare
Attività in inglese: verbo to be
Attività in inglese: verbo to be
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: voce passiva
Attività portoghese: voce passiva
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Il giorno dell'aiutante del Giro
Interpretazione del testo: Il giorno dell'aiutante del Giro
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025