Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: collegamento di domande sui verbi

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del 1° anno di liceo, consiste in domande sul verbi di collegamento, impiegato nel testo che ci parla di Anna Frank.

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività in portoghese: Collegamento di domande sui verbi – 1° anno di scuola superiore – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Collegamento di domande sui verbi – 1° anno di liceo – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività in portoghese: Collegamento di domande sui verbi – 1° anno di liceo – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggea questo testo che ci parla di Anne Frank:

Anne Frank era una giovane donna ebrea vissuta tra il 1929 e il 1945. Fu vittima del nazismo e il suo diario, che raccontava l'esperienza della clandestinità con la sua famiglia, fu pubblicato e divenne un successo letterario in tutto il mondo.

Anne morì nel campo di concentramento di Bergen-Belsen in Germania. L'unico sopravvissuto nella sua famiglia fu suo padre, che affrontò gli orrori del campo di Auschwitz in Polonia. Il libro, chiamato 

"Il diario di Anna Frank", è stato pubblicato per la prima volta il 25 giugno 1947.

[…]

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Lo scopo del testo è:

Nelle domande 2 e 3, segna lo stato indicato dal verbo di collegamento sottolineato:

Domanda 2 - "Anna Frank era una ragazza ebrea che viveva […]”

a) transitorio

b) mutativo

c) permanente

d) apparente

Domanda 3 - "[…] cosa succede se divenne un successo letterario in tutto il mondo”.

a) mutativo

b) transitorio

c) apparente

d) permanente

Domanda 4 – I verbi di collegamento usati nel testo sono al tempo:

a) passato imperfetto

b) passato più che perfetto

c) futuro del passato

d) tempo passato

Domanda 5 - I verbi di collegamento utilizzati nel testo sono nella modalità:

a) indicativo

b) congiuntivo

c) imperativo affermativo

d) imperativo negativo

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno di liceoAttività di lingua portoghese 1° anno liceoAttività portoghese 1° anno liceolink verbo attività
Verifica chi ha diritto a uno sconto sulla bolletta energetica a gennaio
Verifica chi ha diritto a uno sconto sulla bolletta energetica a gennaio
on Aug 03, 2023
Esercizi sulla regola di e
Esercizi sulla regola di e
on Aug 03, 2023
Hai vissuto esperienze spirituali e ti sei reso conto che c'era un'influenza sulla salute mentale?
Hai vissuto esperienze spirituali e ti sei reso conto che c'era un'influenza sulla salute mentale?
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025