Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di biologia: respirazione cellulare

Attività di biologia, rivolta a studenti delle scuole superiori, con domande sviluppate sulla respirazione cellulare.

Puoi scaricare questa attività di biologia in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di biologia da:

  • Parola: Attività di biologia: Respirazione cellulare - 1° anno liceo - Modello modificabile
  • PDF: Attività di Biologia: Respirazione Cellulare - 1st Year High School - Stampabile
  • Modello: Attività di biologia: Respirazione cellulare - 1° anno liceo - Con risposta
  • Immagine: Pagina 1 pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Respirazione cellulare

1) Per quanto riguarda la fermentazione, possiamo dire che:
a) L'ossidazione del glucosio è incompleta e la resa energetica è maggiore che nella respirazione.
b) L'ossidazione del glucosio è incompleta e la resa energetica è inferiore a quella della respirazione.
c) L'ossidazione del glucosio è completa e la resa energetica è maggiore che nella respirazione.
d) L'ossidazione del glucosio è completa e la resa energetica è inferiore a quella della respirazione.


e) L'ossidazione del glucosio è completa e la resa energetica è molto variabile.

2) Nel processo respiratorio, l'acetil-CoA è formato da:
a) ossaacetato.
b) Citrato.
c) Malato.
d) Piruvato.
e) succinato.

3) Nel processo respiratorio, che avviene nei mitocondri, interviene l'ossigeno:
a) Solo nella glicolisi.
b) Solo nel ciclo di Krebs.
c) Nella glicolisi e come accettore finale di idrogeno.
d) Nella glicolisi e nel ciclo di Krebs.
e) Solo come accettore finale di idrogeno.

4) Nel processo respiratorio si può dire che l'ossigeno:
a) Si combina con il carbonio per formare CO²
b) Fornisce energia per la formazione di ATP.
c) Ossida NAD e FAD.
d) Fornisce energia per la glicolisi.
e) Riceve idrogeni ed elettroni formando acqua.

5) Durante la fotosintesi può verificarsi in assenza di luce:
a) La formazione di ATP.
b) La sintesi del glucosio.
c) La rottura della molecola d'acqua
d) Il rilascio di ossigeno
e) La formazione di NADPH²

Per Camila Farias.

A risposte sono nel link dell'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno liceoattività di biologia 1° anno liceoattività di biologia con risposta aAttività di biologia da stampareattività di biologia sulla respirazione cellulare 1° anno liceoesercitazione di biologia 1° anno liceoesercitazione di biologia sulla respirazione cellulare 1° anno liceo
Attività di matematica: situazioni problematiche
Attività di matematica: situazioni problematiche
on Jul 22, 2021
Vecchi giochi per ricordare la tua infanzia
Vecchi giochi per ricordare la tua infanzia
on Jul 22, 2021
Attività di sociologia: L'industria culturale
Attività di sociologia: L'industria culturale
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025