Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività filosofica: Platone e Aristotele

Attività di Filosofia, sviluppata per gli studenti delle scuole superiori, con domande sui filosofi Platone e Aristotele.

Questa attività di filosofia è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di filosofia su:

  • Parola: Attività di Filosofia: Platone e Aristotele – 1° anno - Modello modificabile
  • PDF: Attività di Filosofia: Platone e Aristotele – 1° anno – Da stampare
  • Modello: Attività di Filosofia: Platone e Aristotele – 1° anno – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Domande 

1) Leggi le biografie sottostanti e riempi le lacune con i nomi dei filosofi mostrati nelle immagini sopra:

a) Nato ad Atene, ____________ (427-347 a. C), appartenuto ad una delle più nobili famiglie ateniesi. Il suo vero nome era Aristocle, ma a causa della sua costituzione fisica gli fu dato un soprannome, un termine greco che significa "spalle larghe".

b) Nato a Stagira, Macedonia, ____________ (384 – 322 a. C.) fu uno dei filosofi greci più espressivi dell'antichità. Si ha notizia che avrebbe scritto più di cento opere sui temi più vari, di cui ne restano solo 47, anche se non tutte hanno dimostrato l'autenticità. Figlio di Nicomaco, medico del re di Macedonia.

2) Per Platone, l'essere umano è essenzialmente un'anima, che è immortale ed esiste prima del corpo. L'unione dell'anima con il corpo è accidentale, poiché il luogo proprio dell'anima non è il mondo sensibile, ma il mondo intelligibile. Per Platone l'anima sarebbe divisa in tre parti. Spiega ognuno di loro?

UN.

3) Nella comprensione di Platone, il mondo ____________, quello che percepiamo attraverso i cinque sensi, è ingannevole. In lui tutto è instabile e attraverso di lui non può esserci felicità. Pertanto, per Platone, la via della felicità è l'abbandono del ____________ dei sensi verso al mondo di ____________, fino a raggiungere la conoscenza suprema di ____________, corrispondente all'idea di bene. Controlla l'alternativa che riempie correttamente gli spazi vuoti nel frammento sopra:

a) materiale, ideali, illusioni, realtà

b) reale, idee, delusioni, realtà

c) materiale, illusioni, idee, realtà

d) reale, materiale, idee, realtà

4) Quale teoria sosteneva il filosofo Aristotele affinché fosse possibile per gli esseri umani raggiungere la vera felicità?

UN.

5) Quali elementi promuoverebbero il benessere, la pace sociale, oltre a contribuire alla completa felicità degli esseri umani, secondo Aristotele?

UN.

6) Tra gli elementi proposti da Aristotele per una vita felice, evidenzia quelli che ritieni condizione necessaria per la tua felicità? Ce ne sono che, oltre ad essere necessarie, sono una condizione sufficiente per essere felici? Quale? Spiegare?

UN.

Di Rosiane Fernandes Silva- Laureata in Lettere e Pedagogia e post-laurea in Pedagogia Speciale

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno liceoattività di filosofia 1° anno liceoattività di filosofia da stampareattività su Platone e Aristotele 1° anno liceoesercizio di filosofia 1° anno liceoesercizio di filosofia da stampareesercitazione su Platone e Aristotele I anno liceo
Ariete? Lontano da me! Dai un'occhiata ai NEMICI zodiacali degli Ariani
Ariete? Lontano da me! Dai un'occhiata ai NEMICI zodiacali degli Ariani
on Aug 18, 2023
La ricerca di telefoni cellulari di marchi cinesi è cresciuta del 254% in Brasile
La ricerca di telefoni cellulari di marchi cinesi è cresciuta del 254% in Brasile
on Aug 03, 2023
Come richiedere una carta di credito Pernambucanas? vedi passo passo
Come richiedere una carta di credito Pernambucanas? vedi passo passo
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025