Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: Congiunzioni nel testo sui pianeti

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del nono grado, mira allo studio del congiunzioni. Troviamoli e analizziamo le idee che indicano nel curioso testo I fulmini possono accadere su altri pianeti? Per questo, rispondi alle domande proposte che esplorano varie congiunzioni!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Congiunzioni nel testo sui pianeti – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Congiunzioni nel testo sui pianeti – 9a elementare – Da stampare
  • Modello: Attività in portoghese: Congiunzioni nel testo sui pianeti – 9a elementare – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

I fulmini possono accadere su altri pianeti

I veicoli spaziali hanno dimostrato che la Terra non è l'unico pianeta in cui vengono colpiti i fulmini. Nel 1979, la sonda Voyager 2 osservò un fulmine su Giove e nel 2004 la sonda Cassini osservò un fulmine su Saturno. In entrambi i casi, i fulmini sembrano essere molto più intensi di quelli sulla Terra. Ci sono prove che ci siano fulmini su Urano e Nettuno.

Apparentemente, devono essere soddisfatte due condizioni affinché i fulmini si verifichino in altre atmosfere planetarie: l'esistenza di particelle di tipo diverso o con proprietà diverse (come la temperatura), in modo che cariche opposte possano accumularsi su particelle diverse e una significativa separazione spaziale tra queste particelle. caricato.

Altri luoghi del sistema solare possono contenere fulmini, come Venere e i satelliti Io (i più interno Giove) e Tritone (il più grande satellite di Saturno), anche se non ci sono ancora prove conclusive. Si ipotizza anche che un fulmine possa essersi verificato nel remoto passato di Marte, associato a eruzioni vulcaniche. Forse lo studio dei fulmini in atmosfere radicalmente diverse, come questi pianeti, può aiutarci a comprendere meglio le conseguenze della loro esistenza sul nostro pianeta.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Identifica il passaggio in cui una congiunzione indica un confronto:

a) "Le astronavi hanno dimostrato che la Terra non è l'unico pianeta colpito da un fulmine."

b) “[…] i fulmini sembrano essere molto più intensi di quelli sulla Terra”.

c) "Ci sono prove che ci sono fulmini su Urano e Nettuno".

d) "Altri luoghi del sistema solare possono contenere fulmini, come Venere e i satelliti […]"

Domanda 2 - Nel brano “[…] l'esistenza di particelle di tipo diverso o con proprietà diverse […]”, una parola svolge la funzione di congiunzione. Spuntalo:

aa"

b) "di"

c) "o"

d) "con"

Domanda 3 - Evidenzia la congiunzione che compone questo frammento del testo:

“[…] devono essere soddisfatte due condizioni affinché i fulmini si verifichino in altre atmosfere planetarie […]”

La congiunzione sottolineata introduce:

a) un avvertimento

b) una condizione

c) una spiegazione

d) uno scopo

domanda 4 – Nel segmento “[…] in modo che si possano accumulare cariche opposte su particelle diverse […]”, la congiunzione “così che” potrebbe essere sostituita da:

a) appena

b) poiché

c) per fortuna

d) fintanto che

Domanda 5 - In “[…] sebbene non ci siano ancora prove conclusive.”, la congiunzione “sebbene” indica un fatto che:

a) si aggiunge ad un altro.

b) è causa di un altro.

c) è conforme ad un altro.

d) si concede in opposizione ad altro.

Domanda 6 – Tenendo conto della funzione sopra identificata, la congiunzione "sebbene" è classificata come:

a) causale

b) concessivo

c) conformativo

d) avverso

Domanda 7 – Il termine evidenziato è una congiunzione additiva nella frase:

Il) "[…] e significativa separazione spaziale tra queste particelle cariche”.

b) “[…] (il satellite Di più Giove interno) […]"

c) "Si ipotizza anche quel fulmine potrebbe essersi verificato […]”

d) “[…] in atmosfere radicalmente diverse, piace di questi pianeti […]”

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese sulle congiunzioni 9a elementareEsercizio di lingua portoghese di terza mediapratica del portoghese 9° grado
12 esercizi di crase (con feedback)
12 esercizi di crase (con feedback)
on Aug 03, 2023
Gol apre le iscrizioni allo stage 2019
Gol apre le iscrizioni allo stage 2019
on Aug 03, 2023
Oltre 20.000 libri gratuiti da leggere online
Oltre 20.000 libri gratuiti da leggere online
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025