Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Il ranocchio o il principe

Interpretazione del testo proposta agli studenti del terzo o quarto anno, utilizzando il testo “O rospo o principe”.

Puoi scaricare questa attività portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.

Scarica questa interpretazione da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Il ranocchio o il principe – 3° o 4° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Il ranocchio o il principe – 3° o 4° anno – Pronta per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: Il ranocchio o il principe – 3° o 4° elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

il ranocchio o il principe

C'era una volta un principe con una voce meravigliosa che incantava tutte le creature che lo ascoltavano, il suo canto era così bello che sedusse anche la strega che viveva nella foresta nera e che si innamorò di lui. Ma a differenza di tutti gli altri che erano contenti solo ad ascoltarlo, ha deciso di cantare anche lei, che bel duetto che faremo, pensò e presto iniziò a cantare.

Si scopre, tuttavia, che le streghe non possono cantare in sintonia. Tutto quello che doveva fare era aprire la bocca per far uscire i suoni più bizzarri, che suonavano come il gracidio di rane e rane, il fischio era generale.

La strega fu piena di invidia rabbiosa e lanciò contro di lui il più terribile degli incantesimi:

– Se non posso cantare come canti tu, ti farò cantare come canto io!

E il principe fu trasformato in una rana.

Vergognoso della sua nuova forma, fuggì e si nascose sul fondo dello stagno, dove vivevano i rospi e le rane. Era in tutto simile ai Batraci, tranne per una cosa, continuava a cantare così bene come aveva sempre cantato. Ma questa volta, le rane e le rane che sapevano solo gracidare erano quelle a cui non piaceva il nuovo canto della rana. nuovo suonava alle sue orecchie come qualcosa di un altro mondo, che turbava l'accordo della sua monotonia palude salata.

– Chi vive con rane e rospi deve gracchiare come rane e rospi. – avvertì severamente il principe.

Il principe ranocchio smise di cantare e non aveva alternative, dovette imparare a gracchiare come tutti gli altri. E ripeteva così tanto che finiva per dimenticare i canti del passato, no, non lo faceva… perché, quando dormiva, ricordava e ascoltava la musica antica proibita di cantare dentro di lui. Quando si è svegliato, ha dimenticato, ma non tutto, era una nostalgia indefinibile, non sapeva bene cosa. Il desiderio, il desiderio che gli dicevano che era lontano da casa.

Attività

1) Qual è il titolo del testo?

UN:

2) Perché il principe incantava tutte le creature?

UN:

3) Chi si è innamorato del principe?

UN:

4) Dove viveva la strega?

UN:

5) Cosa ha deciso di fare la strega per avvicinarsi al principe?

UN:

6) Perché la strega ha stregato il principe?

UN:

7) Che tipo di incantesimo ha fatto la strega al principe?

UN:

8) Dove ha vissuto il principe ranocchio da allora?

UN:

Per ACCESSO

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
3° anno4° annoattività di interpretazione testi 3° o 4° annoAttività di lingua portoghese 3° o 4° annoAttività portoghese 3° o 4° annoInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo pronto per la stampaModello di interpretazione del testo del 3° o 4° anno
Elenco degli esercizi grafici
Elenco degli esercizi grafici
on Aug 03, 2023
Favola: La volpe e l'uva
Favola: La volpe e l'uva
on Aug 03, 2023
10 Argomenti che potrebbero rientrare nel saggio di Enem 2019
10 Argomenti che potrebbero rientrare nel saggio di Enem 2019
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025