Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: parole in proparossitono

Indirizzi attività portoghese, rivolta agli studenti del settimo anno di scuola elementare parole in proparossitono. Analizziamoli nel testo Come fa un colibrì a volare all'indietro? Per farlo, rispondi alle domande proposte!

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività portoghese: aggettivi - 7a elementare - modello modificabile
  • PDF: Portoghese Attività: Aggettivi – 7a elementare – Da stampare
  • feedback: Attività portoghese: Aggettivi – 7a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Come fa un colibrì a volare all'indietro?

Luís Fábio Silveira, biologo e curatore del Museo di Zoologia di San Paolo, spiega che diversi fattori rendono il colibrì l'unico uccello in grado di volare all'indietro. Innanzitutto, la loro articolazione della spalla è molto flessibile e quindi può essere spostata più liberamente rispetto ad altri uccelli. L'ala, invece, è poco flessibile, facendo sì che l'insieme si comporti come un'elica. “Questa elica, unita ai potenti muscoli pettorali, rende il colibrì capace di muoversi in ogni direzione”, dice lo studioso.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - La parola "biologo" è sottolineata perché:

( ) è proparossitono.

( ) è un ossitono che termina in “o”.

( ) è un parossitono che termina con un dittongo.

Domanda 2 - Orologio:

"[...] l'unico uccello in grado di volare all'indietro."

In questo brano c'è una parola in proparossitono. Identificalo:

Domanda 3 - Segna il segmento in cui la parola evidenziata è proparoxytone:

( ) “Come riesce a volare il colibrì dietro?”

( ) “[…] l'articolazione delle sue spalle è molto flessibile […]”

( ) “[…] combinato con potente muscoli pettorali […]”

Domanda 4 – La parola in proparossitono usata nel segmento sopra indicato è:

( ) aggettivo.

( ) avverbio.

( ) sostanziale.

Domanda 5 – In "[...] fare in modo che l'assieme si comporti come un'elica.", la parola proparoxytone è stata usata in:

( ) una conclusione.

( ) un paragone.

( ) un esempio.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


7 ° gradoAttività di lingua portoghese di seconda mediaAttività di parola proparoxytone di 7 ° gradoAttività portoghese di seconda mediaAttività portoghese con manometroAttività portoghese con risposteAttività portoghese da stampareAttività portoghese pdfEsercizio di lingua portoghese di seconda mediaEsercizio di parola proparossitono di 7a elementareEsercizio di portoghese di seconda mediaLezione di portoghese di seconda mediaDomande di lingua portoghese di seconda mediaDomande sulla parola proparoxytone di 7a elementareDomande di portoghese di seconda mediaCompiti di portoghese di seconda media
Riesci a trovare il paio di sci in questo test della vista?
Riesci a trovare il paio di sci in questo test della vista?
on Aug 02, 2023
Sono aperte le iscrizioni per Senac SP Vestibular 2023/1
Sono aperte le iscrizioni per Senac SP Vestibular 2023/1
on Aug 02, 2023
5 segni che ballano bene; guarda chi sono i piedi di valzer dello zodiaco
5 segni che ballano bene; guarda chi sono i piedi di valzer dello zodiaco
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025