Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: domande sulle frasi avverbiali

L'attività portoghese, rivolta agli studenti di terza media, mira a studiare il frasi avverbiali. Le varie domande che compongono l'attività si basano sulla favola La volpe e l'uva, di Millor Fernandes.

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività in portoghese: Domande sulle frasi avverbiali – 8a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Domande sulle frasi avverbiali – 8a elementare – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività in portoghese: Domande sulle frasi avverbiali – 8a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

La volpe e l'uva

Improvvisamente la volpe, affamata e avida, affamata da quattro giorni e golosa di tutti i tempi, lasciò il sabbia del deserto e cadeva nell'ombra deliziosa della vite che scendeva da un precipizio da cui perdersi Visualizza. Guardava e vedeva, soprattutto, al culmine di un balzo, grappoli d'uva meravigliosi, acini grandi e invitanti. Ha messo in piedi il suo salto, ha teso il suo corpo, ha saltato, il suo muso è passato a un palmo dall'uva. Caduto, riprovato, fallito. Si riposava, si restringeva di più, dava tutto quello che aveva, non riusciva nemmeno a sfiorare l'uva grassa e tonda. Si arrese, borbottando con rabbia: “Oh, anche, non importa. Sono molto verdi". E stava scendendo, con cautela, quando vide davanti a sé un'enorme pietra. Con fatica ha spinto il sasso nel punto dove erano i grappoli, si è arrampicato sul sasso, pericolosamente, perché il terreno era accidentato e c'era il rischio di cadere, ha allungato la zampa e… ce l'ha fatta! Con entusiasmo si mise in bocca quasi l'intero ricciolo. E sputato. L'uva era davvero verde!

MORALE: La frustrazione è una forma di giudizio valida come qualsiasi altra.

Millor Fernandes. “Favole favolose”. 15. ed. Rio de Janeiro: Nordic, 1999, p. 116.

Domande

Domanda 1 - Predomina nel testo:

a) la narrazione di una storia, che coinvolge la volpe.

b) la presentazione delle caratteristiche fisiche e psicologiche della volpe.

c) l'esposizione di un punto di vista sulla frustrazione.

d) descrizione dello scenario in cui si svolge la narrazione.

Domanda 2 - Nel segmento “[…] si è arrampicato pericolosamente sulla roccia, poiché il terreno era accidentato e c'era il rischio di cadere […]”, l'avverbio “pericolosamente” potrebbe essere sostituito dalla seguente frase:

a) di pericolo

b) senza pericolo

c) con pericolo

d) per pericolo

Domanda 3 - Nell'estratto "E andò giù, accuratamente, quando vide davanti a sé una pietra enorme.”, la frase avverbiale evidenziata esprime l'idea di:

affitto

b) modalità

c) tempo

d) intensità

Domanda 4 – Individua l'avverbio corrispondente alla frase che compone la frase nella domanda precedente:

Domanda 5 - Controlla l'alternativa in cui la parte sottolineata svolge il ruolo di frase avverbiale:

a) “[…] quattro giorni di fame e gola di tutti i tempi […]"

b) “[…] ha lasciato la sabbia del deserto e cadde nella deliziosa ombra […]”

c) “[…] Guardò e vide, al di là di tutto, al culmine di un balzo […]”

d) “Caduta, provato ancora, fallito."

Domanda 6 – Indica le frasi avverbiali presenti nelle seguenti frasi:

a) “Ha rinunciato, dicendo tra i denti, con rabbia […]”

b) "Con fatica spinse la pietra nel luogo dove erano i grappoli d'uva [...]"

c) "Avidamente si è messo in bocca quasi tutto il mazzo."

Domanda 7 – Registra l'uso della frase avverbiale nel brano:

a) “Improvvisamente la volpe, affamata e avida, ha fame per quattro giorni […]”

b) "Si mise il calcagno, tese il corpo, saltò, il muso passò a un palmo dall'uva [...]"

c) “[…] non riusciva nemmeno a pascolare l'uva grassa e tonda”.

d) “[…] L'uva era davvero verdissima!”

Domanda 8 – Cita la frase presente nel brano segnato nella domanda precedente:

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
8° annoAttività di lingua portoghese 8a elementareAttività portoghese di terza mediaattività sulla favola la volpe e l'uva 8a elementareattività sugli enunciati verbali 8a elementareEsercizi di lingua portoghese 8a elementareEsercizi di portoghese 8a elementareesercizi frasi avverbiali 8th gradedomande sulle espressioni verbali di terza media
BrMalls apre le registrazioni per gli stage nei centri commerciali di tutto il Brasile
BrMalls apre le registrazioni per gli stage nei centri commerciali di tutto il Brasile
on Aug 03, 2023
Disegni di pecore e parabola della pecora smarrita
Disegni di pecore e parabola della pecora smarrita
on Aug 03, 2023
BRF, una società di Sadia e Perdigão, apre il programma di tirocinio 2019
BRF, una società di Sadia e Perdigão, apre il programma di tirocinio 2019
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025