Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Un tipico uccello delle Americhe

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti di quinta elementare, su un tipico uccello americano. Che uccello sarebbe, eh? Scopriamolo? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione delle parole in un modello di Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: un tipico uccello delle Americhe - 5a elementare - Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Un tipico uccello delle Americhe – 5a elementare – Da stampare
  • feedback: Interpretazione del testo: Un tipico uccello delle Americhe – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

coda bianca scanalata

Il colibrì dalla coda bianca (Phaethornis pretrei), come tutti i membri della famiglia dei troclidi (colibrì), è un uccello tipico delle Americhe. Questa particolare specie è originaria del Sud America, trovata in Argentina, Bolivia, Paraguay e Brasile. Qui si verifica dal Maranhão al Rio Grande do Sul, Goiás e Mato Grosso.

In Brasile, è anche conosciuto come pulitore di casa, colibrì dalla coda bianca e colibrì dalla coda gialla. […]

L'uccello misura 15 cm di lunghezza dal becco alla punta della coda, il che lo rende una delle più grandi specie di colibrì brasiliani. A questo proposito, è un forte concorrente del colibrì viola (colibrì Coruscans).

Il piumaggio è per lo più di colore marrone chiaro, con una lunga coda che termina con una punta bianca. Da qui il suo nome in portoghese rabo-branco-canelado. Le ali e intorno agli occhi sono nere, così come la parte superiore del becco, lunga e leggermente ricurva verso il basso, e la base rossa.

Si nutre principalmente di nettare e piccoli artropodi. È un uccello dalle abitudini diurne, come tutta la famiglia, è molto attivo, sempre alla ricerca di cibo. Il loro metabolismo accelerato trova riposo solo di notte, quando praticano il torpore: una forma di riposo. […]

Secondo l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), è classificata come specie “Least Concern”, per quanto riguarda il rischio di estinzione. Non solo ha una gamma molto ampia, ma non sembra nemmeno subire un calo demografico significativo. Vedremo questo bellissimo uccello per qualche tempo a venire. Buone notizie.

Disponibile in:. (Con tagli e adattamenti).

Domande

Domanda 1 - Rileggi:

"Questa particolare specie è originaria del Sud America, trovata in Argentina, Bolivia, Paraguay e Brasile".

A quali specie fa riferimento il testo?

Domanda 2 - In "In Brasile, è anche conosciuto come addetto alle pulizie, colibrì dalla coda bianca e colibrì dalla coda bianca su fondo giallo.”, l'espressione evidenziata indica:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 3 - Il segmento “L'uccello è lungo 15 cm dal becco alla punta della coda […]” è:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 4 – Il frammento “[…] lungo e leggermente ricurvo verso il basso […]” si riferisce a:

( ) all'occhio del colibrì dalla coda bianca.

( ) al becco del colibrì dalla coda bianca.

( ) alla coda del colibrì dalla coda bianca

Domanda 5 – Secondo il testo, il colibrì dalla coda bianca si nutre di:

( ) solo nettare e piccoli artropodi.

( ) soprattutto nettare e piccoli artropodi.

( ) occasionalmente nettare e piccoli artropodi

Domanda 6 – Nella parte “È un uccello di abitudini diurne, come tutta la famiglia […]”, si usava il termine “simile” per esprimere:

( ) una causa.

( ) un paragone.

( ) un esempio.

Domanda 7 – In “[…] quando praticano il torpore: una forma di riposo.”, i due punti:

( ) indicano una spiegazione delle informazioni precedenti.

( ) indicano una rettifica dell'informazione precedente.

( ) introducono una conclusione dalle informazioni precedenti.

Domanda 8 – Identifica lo snippet che contiene un'opinione:

( ) “[…] è un forte concorrente del colibrì viola […]”

( ) "[...] non sembra subire un calo significativo della popolazione."

( ) "Buone notizie."

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di lingua portoghese di quinta elementareAttività di portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercitazione di lingua portoghese classe quintaEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione della lettura di quinta elementare
Attività portoghese: articoli definiti
Attività portoghese: articoli definiti
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: agente di responsabilità
Attività portoghese: agente di responsabilità
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: verbi al passato prossimo
Attività portoghese: verbi al passato prossimo
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025