
Attività portoghese, incentrata sugli studenti del settimo anno di scuola elementare, circa aggettivi. Che ne dici di analizzarli nel testo ano bianco? Per farlo, rispondi alle domande proposte! Nel brano “Oltre la voce caratteristica […]”, la parola evidenziata è un aggettivo o un sostantivo? Andiamo alla sfida?
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Qual è l'angolo di natura che ti ricorda le zone rurali? Tra i tanti suoni che compongono il paesaggio in questo ambiente, uno dei più comuni e presenti è il canto dell'anu bianco (guira guira).
L'uccello, che attira l'attenzione per le sue grandi dimensioni e la lunga coda, è ampiamente distribuito in tutto il paese e si distingue per vivere in gruppo e per essere un vorace predatore.
Il comportamento collettivo di questo uccello attira l'attenzione anche durante il periodo riproduttivo, quando depongono le uova più volte in un unico nido. Oltre alla caratteristica voce, l'anu bianco ha un repertorio particolare per comunicare con il gregge.
Disponibile in:. (Con tagli e adattamento).
Domanda 1 - Sottolinea il seguente aggettivo:
“Qual è l'angolo di natura che ti ricorda le zone rurali?”
Domanda 2 - Nel brano “[…] uno dei più comuni e presenti è il canto dell'anu bianco (guira guira).", gli aggettivi si riferiscono al sostantivo:
Domanda 3 - Orologio:
"L'uccello, che attira l'attenzione per le sue grandi dimensioni e la lunga coda, è ampiamente distribuito in tutto il paese e si distingue per vivere in gruppo e per essere un vorace predatore".
In questo segmento del testo c'è un aggettivo uniforme in termini di genere. Identificalo:
Domanda 4 – Nella parte “Oltre la voce caratteristica […]”, la parola evidenziata è un aggettivo o un sostantivo? Spiegare:
Domanda 5 – L'aggettivo, sottolineato nel brano “[…] l'anu bianco presenta un repertorio particolare comunicare con la banda.”, ha lo stesso significato di:
( ) "Proprio".
( ) “variato”.
( ) "moderno".
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.